Premetto che Tom Petty & The Heartbreakers sono in assoluto tra le migliori realtà del Rock americano e il fatto di non aver trovato nessuna recensione mi ha lasciato alquanto perplesso... e perciò vi ho posto rimedio con quest'album datato 1991.
Per chi non conosce il nostro, (se così è corri a comprarti 'sto disco che è pure nice price!!!) è in pista dal 1975 e i suoi riferimenti musicali sono principalmente Byrds e Dylan (col quale non per niente han fatto un tour intero, il mitico "True Confession Tour"), Stones e Chuck Berry, il tutto spruzzato di Nobile Pop (vagamente Beatlesiano per intenderci) e Southern Rock.
L'album si apre con "Learning To Fly" e si parte alla grande! Brano caratterizzato da un testo molto significativo e una parte strumentale accattivante, solare come solo Petty sa fare. La successiva "Kings Highway" è un altro grande pezzo d'ascoltare tutto d'un fiato! É il momento della Title-Track "Into The Great Wide Open", melodia eccelsa, raramente ho sentito un suono così ricco e di ampio respiro. Una perla di rara bellezza (qualcuno di voi si ricorderà certamente il video trasmesso a raffica da MTV nei primi anni novanta, quello con Johnny Deep per capirsi.
Poi viene "Two Gunslingers" altra gran bella canzone, e la qualità rimane alta e inalterata con le successive "The Dark Of The Sun", "All Or Nothin", "All The Wrong Reasons" (perfetta pop-song dal ritornello facile facile), "Too Good To Be True", "You And I Will Meet Again" (dovre troviamo la presenza della Rickenbacker del grande Roger McGuinn), "Built To Last".
Per finire "Out In The Cool" e "Makin' Some Noise" (grandi Rock song dal suono abrasivo). Tutto il disco è un trionfo di chitarre e cori, da non dimenticare poi la presenza come musicista e co-autore dell'ottimo Jeff Lynne (vedi E.L.O. o anche il Super gruppo "Traveling Wilburys", dicono niente?)
Nel mio cuore questo disco merita un 5 ma volendo essere oggettivi e visto che i 5 non li regalo come ho visto fare da diversi DeRecensori, gli diamo un bel 4... strapieno però!!!!
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Massimof
18 ott 05JohnOfPatmos
18 ott 05sylvian1982
18 ott 05BORNTORUN1976
18 ott 05CIAO!
sylvian1982
18 ott 05BORNTORUN1976
18 ott 05jodo
26 ott 05BORNTORUN1976
26 ott 05jodo
26 ott 05BORNTORUN1976
26 ott 05Anonimo
31 ott 05IL DISCO L'HO SENTITO DIVERSE VOLTE E HO LETTO I TESTI.
MI PIACE SENTIRLO IN MACCHINA PERCHE' MI TIENE COMPAGNIA. IL RITMO E' MONOCORDE, MA RILASSANTE E CONFORTANTE.
LA CANZONE CHE MI PIACE DI PIU' E' "THE DARK OF THE SUN" IN QUANTO RISUONA DI CERTI ASPETTI DELLA MIA ESISTENZA.
L'INTERPRETAZIONE DI LUI E' UN PO' FREDDA, PERO' NELLA PRIMA CANZONE MI HANNO COLPITO CERTI TONI CHE SECONDO ME SONO SLANG E FANNO STARE BENE. C'E' UNA ESPRESSIONE CHE NON MI PIACE AFFATTO, PER ESEMPIO QUANDO DICE A REBEL WITHOUT A CLUE OPPURE I'M LEARNING TO FLY, BUT I AINT'T GOT WINGS E VIA DICENDO. VOGLIO DIRE CHE LUI E' UN PO' ERMETICO, NON CHE SIA UN PUNTO DI NON RITORNO, MA DAVVERO SEMBRA CHE NON CI SIANO SPIRAGLI DI LUCE, DI FORZA, DI SPERANZA.
FORSE SARA' PERCHE' E' UN MOMENTO IN CUI MI SENTO PARTICOLARMENTE BORDERLINE, MA MI PIACE DI PIU' FREDDY MERCURY QUANDO IN MR. BAD GUY DICE SPREAD YOUR WINGS AND FLY AWAY WITH ME.
SICURAMENTE, E' PIU' EMPATICO, SOLO PERCHE' FORSE DAVVERO SENZA AMORE SIAMO TUTTI DEI BRONZI RISPLENDENTI.
PERO' SE DEVO ESSERE SINCERA, IN MACCHINA E NEL TRAFFICO PREFERISCO SENTIRE TOM PETTY.
BORNTORUN1976
1 nov 05CIAO borntorun1976
BORNTORUN1976
1 nov 05cece65
1 nov 05BORNTORUN1976
1 nov 05cece65
2 nov 05Anonimo
3 nov 05HO LETTO IL TUO COMMENTO AL MIO COMMENTO E HO CAPITO CHE NON SONO RIUSCITA A SPIEGARMI.
NON PENSO ASSOLUTAMENTE CHE IL DISCO SIA BRUTTO.
NON HO MAI ASCOLTATO PRIMA TOM PETTY, E QUANDO HO DETTO CHE IL RITMO E' MONOCORDE, VOLEVO DIRE CHE SECONDO ME E' MUSICA COUNTRY, CHE SPICCA ALLA GRANDE A PARTE ALCUNI VIRTUOSISMI E VERSO LA FINE DEL CD DOVE C'E' UNA BELLA APERTURA VERSO SUONI E CADENZE ORIENTALEGGIANTI MOLTO INTERESSANTE-
FORSE IL MIO E' UN RIFIUTO VERSO UNA IMMAGINE MOLTO TRISTE DELL'AMERICA CHE TRAPELA IN SORDINA DAI TESTI. QUESTO NON SIGNIFICA AFFATTO CHE I TESTI NON RIESCANO A SMUOVERE DELLE EMOZIONI. MA SONO IMMAGINI CHE IO RIMUOVO,ANCHE PERCHE' MI MUOVO SU UN TERRENO CHE PER ME E' SCONOSCIUTO.PER QUANTO RIGUARDA IL PARAGONE CON FREDDY, HAI COMPLETAMENTE RAGIONE A DIRE CHE NON CI AZZECCA MOLTO, MA E'UN PO' PIU' SIMPATICO DI TOM, ANZI TOM E' ABBASTANZA INCAZZATO.
ADESSO TI MANDO UN SUPERSALUTO PERCHE' VADO A DORMIRE.
P.S. MI FAI COSA GRATA SE MI DICI COSA NE PENSI.
CIAO, BUONANOTTE
BORNTORUN1976
4 nov 05Spero che ti registrerai fa'piacere parlare di musica con chi riesce a cogliere aspetti importanti come hai fatto tu...... Ciao e a presto spero. Serena giornata.
P.s.: The Rising di Springsteen, consigliato vivamente.
BORNTORUN1976
4 nov 05CIAO
TOBIA
19 nov 05NON CHE NON MI SIA SUCCESSO ALTRE VOLTE, PERO' IERI AVEVO VERAMENTE VOGLIA DI PIANGERE.
IL DISCO E LE CANZONI MI HANNO COMMOSSO. E FORTEMENTE.
NON STO QUI A RACCONTARE LA MAREA DI SENSAZIONI CHE LA MUSICA E LE PAROLE,FILTRATE CON I DOVUTI LIMITI, HANNO SUSCITATO IN ME.
E TUTTO QUESTO,CREDO PERCHE' HO IDENTIFICATO L'INTERPRETAZIONE E IL SIGNIFICATO DEL MESSAGGIO CON L'OGGETTO DEL MIO DESIDERIO.
CON QUESTO COMMENTO VOGLIO SEMPLICEMENTE CHIEDERE SCUSA A CHI MI HA LETTO PRECEDENTEMENTE E IN QUESTO STESSO CONTESTO, PER TUTTE LE CAZZATE SPARATE SUI TONI,
GLI ACCORDI E L'EMPATIA, PERCHE' DEVO DIRE IN VERITA' CHE NON ERA CIO' CHE SENTIVO.
CHISSA' SE VOLEVO METTERMI AL POSTO DI BORNTURUN ?
BORNTORUN1976
26 nov 05Mauri
26 nov 05Carletto
7 mag 06shooting star
14 dic 06shooting star
15 apr 07Deneil
26 apr 07TOBIA
19 mag 07I brani contenuti in esso mi danno ogni volta delle sensazioni positive e, recentemente, proprio perche' capivo che si trattava solo di sensazioni, ho cercato di approfondire meglio e mi sono messa a tradurlo alla buona, scoprendo cosi' un universo meraglioso di sentimenti.
E' difficile ai giorni nostri parlare, provare e sentire dei sentimenti anche solo evocati!
Vorrei sottolineare delle argomentazioni circa il titolo: "Nel grande spazio aperto" (non so se e' giusto). Secondo me e' un immagine metafisica che rimanda a luoghi di immensa solitudine e altri luoghi ( quelli della mente, intendo) che nono "grandi" proprio perche' dopo c'e' solo il vuoto.
Dio non e' morto.
Ma il grande spazio aperto potrebbe essere visto anche come una specie di palcoscenico dove vengono rappresentate le nudita' dell'animo umano.
L'indirizzo in generale e' di tipo " on the road", non nella accezione comune del termine, proprio nel senso di vita intesa come viaggio che in alcuni momenti non e' proprio catartico.
La musica, il ritmo accompagnano bene e come una antitesi i testi, i quali in alcuni casi ne acquistano in leggerezza.
Infatti, soprattutto nelle prima parte e' trasmessa una semplicita' di immagini e suoni che diventano poesia toccante, teneramente gioiosa e trasparente.
Nella seconda parte, invece, i testi sono abbastanza pessimistici e qualcuno un po' duro; l'ultimo brano " built to last" e'invece molto intenso ma distaccato. Questi brani piu' pessimistici e che vanno a fondo attraverso le nudita' dell'animo umano, fanno venire i brividi e fanno stare male.
Come dice bene Gianna Nannini: "Nei confini dell'amore siamo naufraghi senza pudore"
Pero', che bello, quardando le stelle, vedere nelle costellazioni la luce dei suoi occhi e cosi' le rocce si scioglieranno e il mare brucera'!
Cccciao!
MauroG
24 ago 15