1993-2003: questo è il decennio di musica live inclusa in questo DVD. Le performance (più di 30) sono tratte tutte dal "Later", programma tv in onda dal 1992 sul canale BBC. I gruppi inseriti in questo DVD sono tra i migliori (ma non solo purtroppo) apparsi nella scena britannica negli ultimi 10 anni. Basti pensare a Verve, Travis, Oasis, Radiohead, Coldplay e Libertines (solo per citarne alcuni) e si nota come la qualità sia delle migliori. Ovviamente ci sono anche cose meno buone uscite dal Regno Unito, come Catatonia, Beta Band, Elastica, tutte band finite ormai nel dimenticatoio.

Le apparizioni sono inserite in ordine alfabetico, quindi la partenza è affidata agli Ash, che eseguono una versione live niente male di "Shining Light", tra i loro primi successi. I Blur, con "Tender", ci emozionano ma ci addormentano allo stesso tempo, con una esecuzione semplice ma eccessivamente lenta, quasi più lenta della versione presente su "13". "In My Place" dei Coldplay è eseguita senza sbavature, con Chris Martin perfetto. Unico appunto, il suono del rullante della batteria, leggermente ovattato e molto distante dal sound tipico della band. Per citare altri nomi "grossi" contenuti in questo DVD, da ricordare le esibizioni niente male di Manic Street Preachers con "A Design For Life" e Doves con "Cedar Room" (col bassista protagonista di un fatto incredibile : suona il basso al contrario!!!).
Dolcissima l'esibizione di "Just The Way I'M Feeling" ad opera dei Feeder, in una versione semi-acustica veramente eccezionale, molto differente da quella presente in "Comfort In Sound". Tra le band emergenti degli ultimi anni si trovano i Keane, che deliziano il pubblico con "This Is The Last Time" e i Franz Ferdinand, esibitisi senza pecche con "Take Me Out". Gli Oasis, nella loro prima formazione, se la cavano egregiamente con "I Am The Walrus", ma si nota l'insicurezza della band (soprattutto di Noel, che guarda ripetutamente la chitarra mentre suona) agli inizi della loro brillantissima carriera. I Radiohead, con "The Bends", sono protagonisti di una grandissima esibizione, con Thom Yorke e Johnny Greenwood grintosi e in forma smagliante. I Darkness, con il loro primo singolo "I Believe In A Thing Called Love", mostrano al pubblico tutta la loro grandissima tecnica, trascinando il pubblico con un'ottima esecuzione. Molti però sono i debiti nei confronti di bands del passato come Queen e GNR.
Gli ultimi tre gruppi sono forse il punto forte dell'intero DVD, e cioè i Libertines, i Verve e i Travis. La band della ditta Doherty & Barat, con "Up The Bracket", mostra a tutti la loro esplosività e la loro intraprendenza nel live. I Verve, con "The Drugs Don't Work", ci regalano 5 minuti di bellezza e di emozione immensa, così come solo il "Mad Richard" dei bei tempi sapeva fare. Fran Healy & co., con "All I Wanna Do Is Rock" (loro primo singolo in assoluto) effettuano una performance non spettacolare ma sicuramente d'impatto, senza particolari sbavature. Presenti anche grandi classici del passato ancora in attività, come Morrissey e Paul Weller, esibitisi rispettivamente con "Boy Racer" e "Sunflower"

Ovviamente, tra tutte queste esibizioni live, ci sono anche molte cose meno buone. Tra le più eclatanti sicuramente i Beta Band, che con "Human Being", mascherati in maniera indescrivibile, fanno di tutto per far premere il tasto "capitolo successivo" sul telecomando. Da dimenticare anche gli Elbow (troppo noiosi), i Charlatans (con il vocalist che sembra la copia sbiadita di Liam Gallagher, soprattutto nel modo di cantare) e i 22-20s, protagonisti di un rock'n'roll troppo scontato, colpevole la somiglianza con Hives, Libertines e simili (qui scarseggia quindi l'originalità).

Su 34 esibizioni, la metà è da sicuramente da ascoltare senza distrazioni ma l'altra metà, per vari motivi, è da cestinare. Quindi, la media è esattamente quella di 3 stelle.

"This DVD captures great performances from 1993 to 2003, history in the making as young British rock n' roll flexes its muscles." (Play.com)

(questa la scaletta completa) : 1. Ash - Shining Light / 2. Blur - Tender / 3. British Sea Power - Remember Me / 4. Catatonia - Bleed / 5. Coldplay - In My Place / 6. Cornershop - Brimful Of Asha / 7. Doves - The Cedar Room / 8. Echo And The Bunnymen - Nothing Lasts Forever / 9. Elastica - Connection / 10. Elbow - Fugitive Model / 11. Embrace - All You Good Good People / 12. Feeder - Just The Way I'm Feeling / 13. Franz Ferdinand - Take Me Out /14. Keane - This Is The Last Time / 15. Manic Street Preachers - A Design For Life / 16. Morrissey - Boy Racer / 17. Oasis - I Am The Walrus / 18. Paul Weller - Sunflower / 19. Primal Scream - Movin' On Up / 20. Pulp - Disco 2000 / 21. Radiohead - The Bends / 22. Spiritualized - Come Together / 23. Starsailor - Good Souls / 24. Stereophonics - More Life In A Tramps Vest / 25. Suede - So Young / 26. Super Furry Animals - Something For The Weekend / 27. Supergrass - Caught By The Fuzz / 28. 22-20s - Devil In Me / 29. The Beta Band - Human Being / 30. The Charlatans - Just When You're Thinkin' Things Over / 31. The Darkness - I Believe In A Thing Called Love / 32. The Libertines - Up The Bracket / 33. The Verve - The Drugs Don't Work / 34. Travis - All I Wanna Do Is Rock

Buona visione.

Carico i commenti...  con calma