Centayne De Thiry è giovanissima e molto bella; la sua maturità, ancora in embrione, sboccia con l'incontro di Micheal COURTNEY, rampollo di una famiglia di facoltosi imprenditori, eroi di guerra, influenti e affermati, che non si sottrae ai suoi doveri quando scoppia una delle più sanguinose guerre che coinvolgono l'Africa e che vede schierati in prima linea, per la prima volta, gli aerei da combattimento, che Micheal pilota come nessun altro.
Per non svelare la trama, mi limito a riferire che Centayne inizia un lungo viaggio e a lottare per la sua vita. La strada è difficile, impervia, e l'Africa, con le sue affascinanti contraddizioni naturali e politiche, gioca un ruolo da protagonista. Centayne dovrà fare appello a tutta la sua forza e la sua voglia di vivere e affronterà il viaggio anche con due compagni inaspettati, che dal suolo Africano, grazie alle loro tradizioni che si perdono nei millenni, sanno trarre tutto il necessario per la sopravvivenza
Il libro è il manifesto dell'arte narrativa di uno dei più grandi scrittori di avventura di tutti i tempi. Wilbur SMITH, avendo venduto come chiunque altro, è spesso oggetto di aspre critiche, ma chi lo critica esalta inconsapevolmente i suoi punti di forza. E' ridondante, esagerato, passionale, esattamente come i protagonisti dei suoi libri, che sono eroi ricchi di virtù e compiono imprese talvolta ai limiti dell'umanamente possibile. Lo stile di scrittura è coinvolgente, incalzante, condito di descrizioni ricche di aggettivi spesso addirittura eccessivi, ma che sottolineano con maestria l'amore dell'autore per la sua terra d'origine.
La spiaggia infuocata non può lasciare indifferente il lettore. Coinvolto in una trama ricca di colpi di scena e di avventure intriganti, intervallate da momenti di passione amorosa descritti nei dettagli più scabrosi, e da passaggi in cui la crudità e la violenza della natura e dell'uomo lasciano senza fiato, chi legge arriva in fondo senza accorgersene e si ritrova inconsapevolmente arricchito di nozioni sull'Africa e sui suoi abitanti; nozioni che lo accompagneranno a lungo.
Per chi, come me, al termine della lettura inizierà subito a rimpiangere le avventure dei personaggi del libro, c'è una grande notizia: La "Saga dei Courtney" copre quasi 4 secoli di storia africana, a partire dall'epoca delle lotte corsare fino ad arrivare ai tempi moderni. C'è solo l'imbarazzo della scelta, e chi parte dalla "Spiaggia infuocata" avrà il bisogno fisico di continuare a leggere, anche di notte, a costo di arrivare in ufficio con gli occho da luccio.
Libro consigliato a tutti. Capolavoro della narrativa avventurosa.
Carico i commenti... con calma