"Dio è morto, questo è il suo funerale. Colonna sonora by Zao".

Gli Zao sono una band che merita rispetto. Ecco, se devo indicare l’atteggiamento giusto che bisognerebbe avere nei loro confronti, è proprio questo: rispetto. O almeno questo è l’effetto che hanno avuto su di me. Gli Zao meritano rispetto perché sono dei pionieri del movimento metal cristiano. Sono dei pionieri della musica come impegno sociale (basta andare un pò indietro nel tempo per riscoprirlo, l’attuale controllo cedeva il passo a furibonda irrequietezza). Sono dei pionieri del movimento hardcore. Sono dei pionieri, e basta.

Gli Zao meritano rispetto perché sono stati forse la band più efficace nel rispolverare il death metal melodico carcassiano e a fonderlo con pesanti dosi di hardcore new school, strizzando l’occhio ora all’emo, ora alla scuola "emotional metalcore" che tanto ha fatto la fortuna di gruppi immensi come Shai Hulud e Poison The Well. E poi il singer Dan è un dio (ditemi se non vi sembra Jeff Walker versione hardcore). Gli Zao meritano rispetto perché si chiamano "Zao" e sono riusciti a fare scuola con un nome del genere. Io ai tempi un gruppo con un nome del genere lo avrei sotterrato sotto quintali di sterco fuso ben prima di ascoltarlo. Poi lo scrupolo è prevalso, e dopo pochi ascolti il disprezzo iniziale è diventato venerazione. Mica poco, soprattutto perché questi tipi hanno talmente tanto carisma che sono riusciti a vincere i miei pregiudizi, eh si, se io ascolto una band che si chiama Zao vuol dire che ci sanno davvero fare. Se io non ascolto nemmeno i Toto perché mi fa cagare quel nome, io sono scemo.

Gli Zao meritano rispetto perché hanno scritto un album meraviglioso e lo hanno intitolato "The Funeral Of God": è un concept cristiano. Strano, vero? Ma in fondo perché è strano? Quando salutiamo Dio noi facciamo il segno della croce, se alla vicina di casa hanno ghigliottinato il figlio mica faccio "zack!" con le mani ogni volta che la saluto, eheh! Ma la morte di Dio è il significato della sua esistenza, perché poi egli risorge, per vivere ancora, stavolta per sempre. Dio oggi è morto: nel cuore delle persone, negli aerei che si schiantano, negli occhi di una donna buttata sulla strada, nelle lacrime di un bambino ripescato da un cassonetto. Dio è morto: e gli Zao gli preparano un funerale magnifico, turbinoso, violento e ricco di sottile malinconia. "The Funeral Of God" è un grande album, leviamoci il dubbio. Il tanto tormentato hardcore cede qui il passo ad uno stile che molto deve al death melodico americano e non, quasi a voler sottolineare una violenza che stavolta è un tutt’uno con delle liriche scritte da mano sapiente. Stavolta, eh si, sono arrabbiati. E si sente.

I giri di chitarra diventano malati. Uno apre Breath of the black muse ma si dissipa in una cavalcata ruvida e distruttrice, dove le pelli di Stephen Peck si chiedono cosa hanno fatto di male per essere trattate a tal (brutale) modo, mentre Dan Weyandt fa gli onori della celebrazione, strizzando ora l’occhio agli indimenticati Carcass, ora ai Poison The Well, ora facendo vedere come non stia strizzando l’occhio a nessuno. Già, la sua voce, il suo maestoso modo di cantare, è farina del suo sacco. Sembra vomitare l’anima sul microfono il buon Dan, sembra lanciare anatemi con voce vissuta, e forse fa davvero entrambe le cose; ma quando la sua voce si rilassa, la tempesta iniziale si trasforma in un mare leggermente mosso, dove la compattezza dei riff si sposa ad un’andatura lineare, a stacchi che preludono assalti nervosi, e le orecchie di chi ascolta sembrano aver raggiunto una dimensione di pace mistica. Qui la parola d’ordine è varietà. Se ne volete un esempio eccovi The rising end: i riff sono di una ruvidezza rara, tipicamente hardcore nella loro radice, ma uniti sapientemente al death melodico che ha fatto scuola e (cosa più importante) ad una melodia che trasuda da ogni distorsione. Poi arriva uno stacco e sembrano infierire volutamente sui loro poveri strumenti, accompagnati da Dan che sembra si stia sfogando dopo una brutta lite. Poi tempi spezzettati si accavallano, diventa difficile seguirli, ma tentare di farlo è un piacere difficilmente descrivibile. Così ancora si uniscono episodi più ruffiani, altri ancora più violenti, ed altri squisitamente drammatici (The lesser lights of heaven, tra i migliori episodi del lotto).

Ed ecco sgorgare la malinconia, ecco sgorgare le lacrime dal loro cuore. É sorprendente pensare che dalla violenza iniziale si arrivi a questo punto: quasi come una parabola discendente, una rabbia che nel suo dissiparsi e nel suo bruciare come un fuoco di paglia, si tramuta in una nostalgica rassegnazione che tanto sa di voglia di speranza. Ora, perché dico che gli Zao meritano rispetto? Perché loro sono letteralmente UNICI nel saper maneggiare una materia di emozioni così vasta, unirla chirurgicamente a ogni influenza musicale che possa aiutarli nel loro intento, e sembrano ergersi superiori alle canzoni da loro stessi create. Insomma: se sono violenti non cedono mai alla violenza, se sono malinconici non cedono mai alla malinconia, ma rimangono superiori, e quando meno te lo aspetti inseriscono cambi di tempo e riff che riescono a spezzare la delicata armonia iniziale. Tutto ciò non li fa sembrare semplicemente credibili; li rende una perfetta antitesi dei gruppi che cadono vittima delle loro emozioni e scivolano nel patetico. Gli Zao no; loro sono musicisti freddi e sublimamente perfetti, che colpiscono al centro il bersaglio senza aggiungere una parola. Meraviglioso. E poi chiudono il tutto prima con un leggero preludio strumentale, un evolversi di arpeggi e atmosfera paradisiaca, che sostenuta lentamente dalla batteria fa venir voglia di versar qualche lacrima.

E poi, il gran finale: Psalm of the city of the death. Poche righe di testo e pochi riff, per una canzone oltre gli 8 minuti. Essenzialità. Ed è voce pulita, quasi corale, quasi un grido di speranza per la rinascita di quel Dio di cui, proprio ora, si sta celebrando il funerale. La parola è affidata alla musica, signori: il cerchio si chiude, e la confusione mentale dopo questo meraviglioso viaggio regna sovrana. Provatela, perchè voi valete. "The lesser lights of heaven are burning towards a dream. . .".

Non sono mai stato così felice di partecipare a un funerale.

Elenco tracce e testi

01   Breath of the Black Muse (04:00)

Open your mouth, boy
Just to swallow your teeth
I will not pay the price for your self-inflicted grief
My meekness lies there shivering and raped
Trembling prophet
Anointed wrath of God incarnate

Cutting and tearing dissection
Strangled and hanging before me
Weeping and screaming become you
Carry out your suffering

Raise your first, boy
To bring upon your demise
Never had a clue what waited behind these eyes
Your body turn apart, you could not escape
Trembling prophet
Anointed wrath of God incarnate

Cutting and tearing dissection
Strangled and hanging before me
Weeping and screaming become you
Carry out your suffering

Inspiration from your damnation
Your breath blackens my lungs
Inspiration from your damnation
Your breath blackens my lungs

Inspiration from your damnation
Your breath blackens my lungs

You marked the line to guide my first incision
You marked the line to guide my first incision
You marked the line to guide my first incision
You marked the line to guide my first incision
Breath of the black muse
Breath of the black muse

Inspiration from your damnation
Your breath blackens my lungs
Inspiration from your damnation
Your breath blackens my lungs

02   The Rising End (The First Prophecy) (03:27)

03   The Last Revelation (The Last Prophecy) (03:56)

04   The Last Song From Zion (04:47)

His shadow floats upon the Earth
Casting a song from the north
Yeshua weeps Zion's song
Thy will of man
My kingdom gone

You, you place all your hatred upon my throne
Your hands they form, they form your own path
Curse the one that has, has made you
I see Cain in all your eyes

I am laying down to go to sleep forever
I do not hide my face in shame at all
I do not cower before your blade
This is what your black hearts pray

Time, it moves as slow, as slow as the ocean's tide
Neon explosion in the haggard sky
No sun shall set, lest we forget
Man's will be done

I am laying down to go to sleep forever
I do not hide my face in shame at all
I do not cower before your blade
This is what your black hearts pray

(The last Lamb
The last hope
The last song from Zion)
The last Lamb
The last hope
The last song from Zion
The last Lamb
The last hope
The last song from Zion

The last Lamb
The last hope
The last song from Zion

05   Live... From the Funeral of God (04:11)

Live from the funeral of God
This is the day you've awaited
Sponsored and celebrated
He has answered your prayers

Corpses have piled up with your riches
They have spilled over onto the earth
We spit and wear our fear like masks
Everything is locked into form

(Interrupt the feed)

It's closing in

The sky is so dark
Are men no worse then demons?
Are armies not thirsty for bleed?
The desire of their hearts has been met

Eons and eons
Decades of liars
Drink with power atop mountains of corpses
Their arms and legs fail and they crawl like serpents

To address those who are mourning:
Live from the funeral of God
There is no reason to be afraid
Everything is under control

We shall miss Him

06   The Lesser Lights of Heaven (04:15)

The lesser lights of heaven are burning towards a dream
The eyes of mothers bleeding
Cast their children to the sea

The lesser lights of heaven are screaming in our mind
Listen to the chorus
So divine and unkind

The lesser lights of heaven are burning for their Son
Praying for the presence
That birthed them into one

The lesser lights of heaven, their bodies but a flame
A sky that knows no distance
A cut that feels no pain

The lesser lights of heaven are bending towards your will
Cutting through the person
Who would rather die than kill

The lesser lights of heaven cast crowns before your throne
Dissipate into nothing
We truly are alone

The lesser lights of heaven are burning for their Son
Praying for the presence
That birthed them into one

The lesser lights of heaven, their bodies but a flame
A sky that knows no distance
A cut that feels no pain

Can we live through this?
Can we live through this?
Can we live through this?
Can we live through this?

The lesser lights of heaven are burning towards a dream

07   In Times Gone Past (04:33)

08   Praise the War Machine (04:06)

The death of the Omega pilots the war machine
We shall destroy the Earth
Rebuild it
None shall inherit it
Blood turned into fire
Made to drink like wine
Pile up the countless corpses and on them we shall dine

We praise you war machine
You've come to set us free
Run us throughout your jaws
Carry us off in your claws

Cut away body from soul
A slave freed from his master
Closing the spirit's eyes to embrace this earthly tie
Cut away body from soul
A slave freed from his master
Closing the spirit's eyes to embrace this earthly tie

We praise you war machine
You've come to set us free
Run us throughout your jaws
Carry us off in your claws

666
The Earth it shall burn bright tonight in our eyes
Praise the war machine
The Earth it shall burn right into our eye on this very night
Praise the war machine

Praise the war machine
Praise the war machine
Praise the war machine
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight
Burn tonight

09   Truly, Truly, This Is the End (04:22)

They say death's an open door
Into another room
Within the city of the dead
(Our New Kingdom)

They say we walk like dreams
Sharing the same breath
Seeing through the same eyes
(A collective spirit)

As we pray (As we pray)
On his grave (On his grave)
Or words fall and decay (And decay)
As we pray (As we pray)
On his grave (On his grave)
Or words fall and decay (And decay)

They say the Earth it gives no peace
Nor does it take away
We all survive the grave
(Unfortunate eternal)

They say that in times past
A king walked in the sky
Until dethroned by man
(Tribe of Judas)

As we pray (As we pray)
On his grave (On his grave)
Or words fall and decay (And decay)
As we pray (As we pray)
On his grave (On his grave)
Or words fall and decay (And decay)

Truly, truly, this is the end
Truly, truly, this is the end
Truly, truly, this is the end
Truly, truly, this is the end

It's not the same
I'm plagued with pain and I can't let go
It's not the same
I'm plagued with pain and I can't let go

It's not the same
I'm plagued with pain and I can't let go
It's not the same
I'm plagued with pain and I can't let go
This is the end

10   I Lay Sleepless in My Grave (01:32)

[Instrumental]

11   Psalm of the City of the Dead (08:09)

Carico i commenti...  con calma