Rispetto a diversi gruppi venuti fuori nel loro stesso periodo, come gli Evanescence, i 12 Stones sono rimasti semi-sconosciuti, soprattutto in quel che riguarda la musica europea. Questo ottimo gruppo ha, per l'appunto, ottenuto un successo straordinario e meritato, negli Stati Uniti, dove ha spopolato dai tempi di "Let Go", una delle colonne sonore del film Daredevil (insieme alle più famose "Bring Me To Life" e "My Immortal" degli Evanescence), e in seguito con l'omonimo primo album uscito nel 2002, insieme a Fallen degli Evanescence (e anche sotto la loro stessa casa discografica, la Wind-up). Il loro secondo album, Potter's Field, rappresenta il momentaneo arrivo di un'impressionante maturazione artistica che avevano già dimostrato con i pezzi precedenti e che, speriamo, venga ulteriormente superato dal loro terzo lavoro in fase di produzione.

Ma passo all'analisi del gruppo e di questo ottimo lavoro. Sembra che la volontà sia stata quella di rendere il loro christian rock ancora più incisivo di quello dell'album precedente, mettendo in rilievo l'abilità dei singoli musicisti, come il chitarrista Eric Weaver  che ci regala splendidi riff iniziali e ottimi assoli, o il batterista Aaron Gainer che, svolge un'eccellente funzione di riempimento nel sound del gruppo, con l'uso anche del doppio pedale, che nel primo disco mancava un po'; anche il bassista, Kevin Dorr, lavora molto bene assieme a Gainer per quanto riguarda la linea ritmica dei pezzi. Infine, Paul mcCoy non ha deluso; la sua voce calda e carismatica sembra leggermente in rilievo sulla chitarra rispetto al primo album e i picchi aspri e rauchi  tipici del cantante sono più moderati e inseriti nei punti giusti.

"Speak Your Mind", il primo, ottimo pezzo di Potter's Field, spiega subito la linea musicale che il gruppo manterrà in seguito: riff iniziale aspro e sottotono che si apre in un'entrata ad effetto di tutto il gruppo (nella quale spadroneggia Gayner), seguito a breve dalla strofa cantata sullo stesso riff dell'intro. Il pezzo si prende una pausa con il ritornello melodico e piacevole per poi ritornare ai toni iniziali. Molto bello e orecchiabile, nonché sinonimo di buona tecnica, l'assolo che, come la tradizione vuole, è messo dopo il secondo ritornello. Ottima l'idea dello stacco di riposo prima della variazione e del finale, suonato solo da basso e batteria. Infine variazione in crescendo, culminata con l'urlo di McCoy e un finale tutto sommato più tranquillo di quello che ci si aspettava. La pecca del secondo pezzo, "The Last Song" sta nel fatto che sembra meno ispirato del primo pezzo, ma soprattutto che in linea generale gli è molto, forse troppo simile nell'arrangiamento, se non per piccole differenze; anche in questo caso i toni sono piuttosto aspri. "Far Away", invece, si presenta nuova sotto l'aspetto dell'arrangiamento, visto che, esclusa l'intro, è la batteria che comanda sin dall'inizio con un buon giro di tom e la strofa è cantata con la quasi totale assenza della chitarra. Il pezzo riprende la linea classica con il ritornello, ma il giro di batteria ritorna nel corso della canzone. Peccato per la mancanza di un assolo di chitarra vero e proprio perché il pezzo ad un certo punto sembra aspettare solo quello e l'arrangiamento sembra strozzare Weaver nell'atto di inventarsene uno. In ogni caso bello il finale con l'urlo e con Gayner che continua a dominare la linea del pezzo.
"Shadows" è un pezzo di rock con arrangiamento classico. In ogni caso è molto ben suonato e anche orecchiabile. Lo stesso vale per "Lifeless", il quinto pezzo; ma qui e non solo, è ottima l'idea di tratti di batteria suonati con il charleston in levare, per dare l'impressione di non essere mai troppo banali. Pezzi come "Bitter", "Three Leaf Loser" e "Waiting For Yesterday" non vengono a dire niente di nuovo nell'economia dell'album e, pur essendo suonati bene, non fanno altro che riprendere la linea dei primi pezzi. "Photograph", "Stay" e "In Closing" (l'ultimo pezzo dell'album), si presentano invece come pezzi di riposo. Chitarra tranquilla dall'inizio e poca distorsione, che ritorna a tonalità rilassanti e forse un po' banali.

I miei iniziali paragoni con il gruppo degli Evanescence, che considero tecnicamente e musicalmente inferiori ai 12 Stones, vogliono cercare di capire perché tanti buoni gruppi, spesso restano in ombra qui da noi, mentre tanti altri che sono pubblicizzati dai maggiori canali di informazione musicale vengono ovviamente osannati dai più. In ogni caso mi auguro che il loro terzo lavoro sia ancora più completo e maturo e anche che ottenga un maggiore successo qui in Europa. Il massimo dei voti non è raggiunto solo per una mancanza di piena originalità che però, tutti noi sappiamo, diventa più difficile da raggiungere per ogni giorno che passa e per ogni singola canzone che viene composta.

Elenco tracce testi e video

01   Shadows (03:45)

02   The Last Song (03:25)

03   Far Away (03:21)

04   Speak Your Mind (04:02)

05   Lifeless (03:42)

Desperate and waiting, frozen to the core, numb
To this feeling, needing something more all i
Keep thinking is where i need to be, all i can hope
For is someone to take me away

Before you go you promise me something, i need
To know will you leave me lifeless leaving me
Lifeless

Will i bow down to this life that i live, will i find
Freedom or lose it all again all i keep thinking is
Where i need to be, all i can hope for is someone
To take me away

Before you go you promise me something, i need
To know will you leave me lifeless time moves so
Slow, i'm waiting for something, waiting for
Something again

Will i fall away from you, feelings that i never
Knew and i hope that i never fall away

06   Bitter (03:34)

Mother Mother
Can you hear me
I keep trying
Just to find me
All I know now
All you show me
Endless questions
Hopeless ending
This bitter pill is pushing me away
And now I feel like there's nothing left to say
And I pretend to look the other way
But in the end will I be okay
Will I be okay
Father Father
Will you be here as I cry out silent again
Turning colder, frozen deeper
Numb to this dream sleeping within
Before I face another day
Won't you let asleep
Lost among the dreams that always comfort me
And before I find my feet
Won't you show me what I need
What I need to walk again

07   Photograph (03:58)

Fear falls a lot like rain again
Washing over me
You say nothing will ever change
What do I believe
You fall deep inside again
There's nothing left to see
Weakness fills your heart again

You put it to rest

Forfeit everything cause
You were never strong enough
Close my eyes again
Pray that I will not give up

I try to see your face again
A photograph of me
Your voice calling out again
Nothing left for me
You try to find your place again
Waiting just to breathe
We mistake your heart again

You put it to rest

Locked inside again
Locked inside again
Locked inside again

Forfeit everything cause
You were never strong enough
Close my eyes again
Pray that I will not give up
Forfeit everything
You were never strong enough
Close my eyes again
Pray that I will not give up

Did you
Forget about the things I said
Fight the lies inside your head
Deny those who try to bring you down
Kill the pain and emptyness
Find the love and lose yourself
But life is like your just a memory

Locked inside again
Locked inside again
Locked inside again

Forfeit everything
You were never strong enough
Close my eyes again
Pray that I will not give up
Hoping everything
You were never strong enough
Close my eyes again
Pray that I will not give up....

08   3 Leaf Loser (04:37)

Biting the hand that feeds you, lying to the voice
Inside, reach out to beg for something this life
Is a lesson, take what you're given feeding on
Self destruction, waiting to explode again, no
Sign of resolution this life is a lesson, take what
You're given

You don't need direction to find your way, don't
You listen to yourself now and again killing
Time, killing you mind over matter, stop and
Listen to yourself now

Bend me before i breakdown, dying to be free
Within, it's not how you'd like to see it this life
Is a lesson, take what you're given forcing your
Self solution as you fall into line again, when
Will i find the answers this life is a lesson, take
What you're given

Falling to the ground, left face down as i recall
The mirrors ugly glare

09   Stay (04:30)

10   Waiting for Yesterday (03:51)

11   In Closing (03:59)

Step back inside the lie again, you'll find you're
Wearing thin
Killing the sympathy as you take another swing
At me now
Fighting your inner self again, losing what
You feel
Shielded behind the lies that make you feel real
Now

It's over and i don't feel a thing but you're
Trying to break the scar again your spirit is
Bleeding as you grin but your bridge keeps on
Burning at both ends

In your mind, the ending seems to be so far from
What you need
Take back the memories as you smile to hide the
Pain from me now
Shut down the curiosity that brings you here
Again
No sense of purity as you try to take the life
From me now

Nothing that you ever say could ever possibly
Erase
All the hateful things you did and now i'm
Through with you nothing you could ever say

Nothing you could ever say
Hope you're happy now

Carico i commenti...  con calma