Gli Accept, musicanti Hard'N'Heavy tedechi di Solingen, acciuffano i riflettori (più o meno) mondiali sulla scia degli Scorpions e vengono subito accreditati come il perfetto ibrido tra gli AC/DC e i Judas Priest a partire dal classico LP "Breaker", sia in termini  sonici che di intensità vocale. Per forgiare il loro classico "Fistful Of Steel", con qualche punta di moderato Speed, ci vollero tre album; del 1980 è questo secondo "I'm A Rebel", con la cover stampata in varie versioni, in taluni casi con spada e lion che cambiano forma  e colore. Il pacco bomba è però dietro l'angolo: nel retro copertina i cinque Accept sono agghindati da ambigui frequentatori di night club e dancing, truccati quanto basta, con foulard rosa, catena pendente e magliette colorate, perfino immortalati in ordine decrescente di statura. Udo Dirkschneider, Wolf Hoffman, Jorg Fischer, Peter Baltes e Stefan Kauffman sembrano usciti da qualche discoteca di Monaco dove indagava l'Ispettore Derrick (episodio "La preghiera della sera", direi) anzichè da un vecchio garage sghangherato, con chitarre vetuste (Flying V) ma intrise di gavetta e sudore metallico, con il demotape in tasca e la birra che esce da ogni poro della pelle.
Intervistato recentemente, il cantante Udo considera ancora i primi due album della band come i meno riusciti (www.metalitalia.com),  indispensabili per la marcia di avvicinamento ad un sound più potente. Comparato al debutto questo album è un passo indietro come quantità di Accept-music: otto pezzi anzichè dieci come nel precedente. Fra questi otto c'è una cover anomala che è la title-track, composta da tale George "Alexander" Young che altri non è che il fratello di Angus e Malcolm Young degli AC/DC, nonchè loro produttore assieme a Henry Vanda fino al live "If You Want Blood..." del 1978. George aveva scritto il pezzo nell'era Scott, circa 1977, ma pur registrandola il complesso australiano non l'aveva piazzata in nessun album; gli Accept la rispolverano e bisogna dire che il pezzo è scarno ma accattivante, con un riff di facile presa (forse camuffato in "You'Ve got Another Thing Coming" dai Judas Priest?) e il chorus da stadio che cavalca tutta la canzone dal sound più spigoloso che all'esordio. Una scelta impavida visto che sarebbe stato più facile riproporre magari "Riff Raff" o "Rock'N'Roll Damnation", tanto per citare due brani killer dei canguri di origine scozzese.
In "Save Us" fa capolino anche un basso à la "Discogatto" in sintonia con la baraonda dance dell'epoca, ma la song non è disprezzabile, con la voce grezza di Udo in evidenza e un pimpante assolo di chitarra, distorta in chiusura. Un piccolo squarcio di "Dance Hall Days" tuttavia nebuloso, come a rivelarci che la parete che divide la sala da ballo da quella delle assi del palco sia assai esigua. Due ballad lumache: "No Time To Lose" e "The King" sono cantate dal bassista Peter Baltes; certamente discrete e canoniche ma che scippano spazio a brani più ferini, riproponendo il modello degli Scorpions con brani secchi mescolati ad altri cotti a fuoco lento e meditati. Stranamente l'innesto del drummer Stefan Kauffman al posto di Frank Friedrich comporta una flessione della velocità di esecuzione, non c'è ad esempio una "Free Me Now" come all'esordio anche se il batterista si riscatterà con "Breaker". "Thunder & Lightning" è la song più temprata del disco assieme a "China Lady", rinvigorite da buoni riff anni '70 e la voce di Udo che oscilla tra Bon Scott e Brian Johnson. Nel caso di "China Lady" sembra impossibile che un riff così efficace non sia già stato inventato. Anche "I Want Be No Hero" c'è una guitar fischiettante dejà-vu, un filler dotato di un altro basso disco che dona al pezzo il lasciapassare per le discoteche. Siamo nel 1980 e i Judas Priest sfornano "Acciaio Inglese" mentre gli AC/DC sono "Vestiti A Lutto": gli Accept sono come Don Abbondio nel castello dell'Innominato. "Do It" è ancora ammirazione per gli AC/DC, ritmo autoindulgente e un buon solista.

Per chi apprezza gli Accept successivi questo disco è poco meno di un antipasto, che non fotografa appieno il talento chitarristico di Wolf Hoffman ma che ci svela le potenzialità di Udo Dirkschneider. Un disco acerbo e ancora di transizione, certamente non indispensabile come i successivi "Breaker" e "Restless And Wild" per una grande band onesta, energica e spesso dimenticata.

Elenco tracce e testi

01   I'm a Rebel (03:58)

They say I won't make it to the top of the hill
Won't take the fruit off the tree
And ev'rybody says I'm out for the kill

They're all laughing at me
They're all laughing at me

I'm a rebel - rebel - don't you just know it
I'm a rebel - rebel
And they're all laughing at me

They say I'm a danger to the public and all
I only wish they would see
I'm just the product of a screwed up world - but they're all

They're all laughing at me
But they're all laughing at me

I'm a rebel - rebel - don't you just know it
I'm a rebel - rebel - don't you just know it
I'm a rebel - rebel
But' they're all laughing at me

Never ever was my old blue jeans
And brush the smile off my face
But still I'm a member of the

Human race - Human race - Human race - Human race

02   Save Us (04:35)

Beyond the hill, of fantasy
Ha, tell ya
Take care of you, beware of his magical plan
It hurts, breaks your soul, burns your mind
Never believe, never never
Believe the tales of mystical force

Please, save us
Bring us his trembling heart
Please, save us
Bring us his trembling heart

Black hill castle, (there in the dark)
Hear the thunder, watch the spark
Ha ha ha
Can't you see?
Way of life, It's (...)
I saw his sinister face
Speaks your name, don't listen
Otherwise, your part of the scene

He tears you from the ground and takes you higher and higher.
His magic's all around, his eyes are burning like fire
Repeat

He tears you............

03   No Time to Lose (04:37)

04   Thunder and Lightning (04:03)

The hot music's growing burns, my head's playing tricks
I know it's going, going to my brain
Get burnt up before the feeling
(...) running through my veins
Flying, dying, crying all night long

Roll on
Never stop your moving, feel the night no don't lose it
Try (...)
Ready for the spark
(...)
It's too much, much too much
He's the winner, he's the sinner, (...)

Thunder and lightning, (...)
Thunder and lightning, stand it if you can
Squeezing and teasing, touch you deep inside
Thunder and lightning, feel it in your mind

He shows he's plain, (...) back to me
(...), all he couldn't be
By the way, before (...)
(...)

05   China Lady (03:58)

06   I Wanna Be No Hero (04:02)

You wake me up, you make me glad
Even if I'm really out of control
You stand by me when I stumble and fall

I'm confused tonight - I'm feeling blue
You'll find a way to help me through
Wan't you tonight 'cause I feel time is right
Need your sleazy love deep down inside

I can't give you nothing but love babe
Tried to change, but it's pretty hard
I wanna be no hero, but I know I would die for you
I wanna be no hero, but I'm ready to fight for you
I wanna be no hero, oh, but I can give you love

Life is a mess - oh yeah

I know that living's not easy with me
Watching my love (...)
You drived away all my sorrows and pains
My love is strong, more than a game

I wanna be no hero - need you tonight
I wanna be no hero - stay by my side
I wanna be no hero - need you tonight
I wanna be no hero - oh but I can give you love

07   The King (04:11)

he was the leader of a small gang
Commiting crimes each day
But time has changed where he was proud
It's a far away

He took living easy, his bad reputation
Oh it was known all around
But he didn't care no, he made dirty money
Now he is down and out

Thought he knew the tricks of life
Prowling in the dark
Now he's left by all his friends
'Cause he lived apart, of them
He was a leader, malicious and violent
His fame is covered with blood
Now he's just a number, he lost all his power
The king has lost his face

Down down down, though the king lost his crown
Caught and sentenced, he was guilty
Down down down, though the king lost his crown
It's too late - far too high
Late far too high

08   Do It (04:11)

Carico i commenti...  con calma