Quale vita artistica dopo il punk? Quale possibile per chi, direttamente a London Town, ha contribuito al saccheggio dell'arte, ha stuprato i pentagrammi, ha gettato acido sulle certezze, ha scaraventato olio bollente sugli stili, ha minato bene il campo per quindi assistere alla deflagrazione?
Attivo sulla scena artistico-musicale dal 1975 (anche se il suo primo e sino ad allora unico disco è datato 1979), nel 1980 Adam Ant si rese conto che, distruggendo tutto, il punk londinese aveva in pratica anche distrutto se stesso, come un kamikaze, un uomo-bomba. Anche per Ant le cose stavano pressoché allo stesso modo: McLaren sìera fottuto i suoi Ants per farne un gruppetto pop, la sua manager della primissima ora e grande amica Jordan (commessa al sexy shop della Westwood, nonché icona punk planetaria) se n'era tornata a casa, nel sud...
Nel 1980 Adam ricostruisce la sua band (solo in parte) e soprattutto si convince definitivamente che sia giunto il momento di dare libero sfogo alle sue "ossessioni" musicali: due batteristi, ritmi e cori indioamericani, cori di pirati, urla di guerrieri che si dànno la carica prima dell'assalto...
Questo disco inizia in pieno stile "nuovo corso", con "Dog Eat Dog", una danza pellerossa sulla quale s'alza un giro di chitarra epico. Il cantato di Ant singhiozza ad imitazione dei vocalizzi indiani. Aizza la folla di guerrieri e la prepara alla battaglia. Tra le strofe uno spazio chitarristico durissimo e degli "ooh" bassi ed epici.Parte quindi "Antmusic", un simpaticissimo manifesto programmatico, anzi sarebbe meglio dire uno spot pubblicitario indirizzato a se stesso... Voce squillante,. "hop hop" di gente che fa aerobica, un ritornello di schitarrate e solo di chitarra piattissimo. "Ti vuoi divertire? Ed allora stacca la spina a quel juke box, facci questo piacere: quella musica ha perso il suo sapore... Ed allora prova un altro gusto: Antmusic!"
"Feed Me To The Lions", nasce su un'ottima ritmica e con un incipit interrogativo che fa "Too emotional am I?". Non può fare a meno di metterci in mezzo, per "coerenza" dei cori che fanno "ahe uh ahe uh"... Immancabile, per rendere il brano a prova di cover-band, un assolo di chitarra che non è suonato da Pirroni bensì da Lawrence d'Arabia. Ci si trasferisce nel New Mexico e si trasforma in un ricercato assaltatore di diligenze che ossequia e cita Clint Eastwood, in un riempitivo "Los Rancheros" ben eseguito ma povero d'idee (e quelle poche sono stereotipate al massimo). Preferisco "Cowboy" di Jovanotti. "Ant Invasion" è un rock n'roll dell'orrore: un ritmo di basso che "manovra" il pezzo sotto ad una chitarra impaurita. La caccia alla formica gigante è una tematica delirante per una canzone e per qualsiasi altra cosa. Splendido lo special un po' medievale di un capitano coraggioso "ghiacciatosi" dalla paura; da rimarcare anche l'interpretazione di Adamo il fantasticatore dell'intera terza strofa: un uomo vinto dal terrore. Teatrale episodio riuscito, degno esempio del "nuovo corso" "adamitico".
La title track lancia, dopo un coro nativo nella lingua dell'invasore, su una doppia batteria che emula i tamburi tribali, una nuova canzone-manifesto programmatico. Il cantato e le note del basso sono pressoché identiche, e viaggiano (quasi) parallele. Melodia anglo-medievale su ritmica nativo-tribale. "Antpeople are the warriors, Antmusic is our banner!" grida il leader maximo tra le urla del suo popolo, e poi tutti a ballare coi lupi fino a che non sorgerà il sole: allora sarà arrivato il momento di morire... Che piaccia o no all'ascoltatore di turno, la voce di Ant in questo pezzo è quella di un punkster alla Joe Strummer. Si nota, oltretutto, in questo pezzo più che in altri, quanto buono sia il (post?-)punk a fare da cornice ad esperimenti rock così arditi.
"The Magnificent Five" somiglia ad "Antmusic", ricalcandone gli stilemi, ma non riuscendo a replicarne gli esiti in termini di orecchiabilità. "Don't Be Square (Be There)" sembra quasi disco; probabilmente, per forma e gusto, risale alla sua "vita musicale precedente": riempitivo che ha per ritornello il titolo dello scorso album ("Dirk Wears White Sox", oltre ad essere il ritornello di questo brano ed il titolo del disco precedente, è anche il titolo di una canzone che fu scartata ai tempi del primo disco, e che si trova nella sua edizione DeLuxe del 2004: ma come si fa a fare un disco in cui scarti la title-track?). "Jolly Roger" è praticamente una "vera" canzone da pirati ubriachi pronti a schiacciare la testa d'un uomo con la punta della propria gamba di legno. Bella la fischiettata... Questo non è affatto un connubio tra punk e tradizione/immaginario infantile di Ant: è praticamente una totale scopiazzatura di uno "stile", se così possiamo chiamarlo.
"Making History" parte punk tra chitarre che si graffiano vicendevolmente; diventa un simpatico motivetto "estivo", per quindi perdersi definitivamente con quei soliti -e, all'undicesima canzone consecutiva, inascoltabili - "ohiohioh", che più che un pellerossa, Adam sembra un altoatesino che s'è appena calato una distilleria di grappa. Alla fine il pezzo non decolla mai, anzi sfuma sottoterra in fading. "The Human Beings" è il convincente esperimento finale: inizia in linea con la produzione new wave di quel tempo, e non fa altro che citare i nomi di alcune tribù americane, a ruota continua. Gli esseri umani altri non sarebbero che gli appartenenti (i pochi rimasti) di quelle poche tribù native. Gli altri? Vermi più o meno solitari che uccidono e si uccidono per una cosa insignificante chiamata potere.
Un disco per il tempo molto lungo, che vede all'opera un creativo che di cose da mettere in chiaro (col mondo ma forse anche con se stesso) ne aveva non poche. Nonostante i riempitivi, questo disco brilla ancora per originalità, stavolta non tanto "compositiva" ma "strutturale", "a tavolino", di "scelta di campo": musica epica e/o medievale, "pirateria", tamburi e canti indiani, tutti assieme e tutti dentro ad una struttura pop-rock che "tiene botta".
Lavoro irripetibile per "genuinità" e congiunture storiche, nonché per ardimento dell'autore (ed in effetti il successivo "Prince Charming", nonostante tenterà di seguire il filone, non sarà all'altezza di questo), che diede purtroppo e suo malgrado il là ad una moda pressoché balorda quale il new romantic movement (movimento al quale tutto si può dire tranne che Ant aderì), e che nondimeno condannò l'Europa Occidentale ad uscire di casa con le bandane in testa (anche se a quei tempi non vi era la tecnologia adatta per i trapianti di bulbi), a tatuarsi timoni, sirene, bandiere dei pirati e delfini rosa su tutto il corpo, a camminare col cocorito sulla spalla ed a guardare Portobello in tivù perché c'era il pappagallo; ad indossare bende da guercio, a comprare gli abiti di Moschino, a considerare Moschino uno stilista... Ma soprattutto, e peggio di tutto, ci costrinse a vedere in tivù cantanti come la Bertè o Fiordaliso vestirsi come l'olandese volante alle varie puntate del Festivalbar. Soltanto per questo, dovrei togliere ad Adam Ant almeno una stella...
Ma quasi quasi, visto che sono passati ventisette anni, lo perdono.
Elenco tracce testi e video
01 Dog Eat Dog (03:11)
You may not like
The things we do
Only idiots
Ignore the truth
It's easy to
Lay down and hide
Where's the warrior
Without his pride?
We're gonna move real good - yeah right
We're gonna dress so fine - OK
It's
Dog eat dog eat dog eat dog
Eat dog eat dog eat dog eat dog
Leapfrog the dog
And brush me daddy-O
It's easy to
Lay down and hide
Where's the warrior
Without his pride?
You may not like
The things we say
What's the difference
Anyway?
We're gonna move real good - yeah right
We're gonna dress so fine - OK
It's
Dog eat dog eat dog eat dog
Eat dog eat dog eat dog eat dog
Leapfrog the dog
And brush me daddy-O
It makes me proud
So proud of you
I see innocence
Shining through
(repeat 'til end)
© BMG Music Publishing Limited
02 Antmusic (03:39)
Well I'm standing here looking at you
What do I see?
I'm looking straight through
It's so sad
When you're young
To be told
You're having fun
So unplug the jukebox
And do us all a favour
That music's lost its taste
So try another flavour -
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
well I'm standing here what do I see?
a big nothing
threatening me
it's so sad
when you're young
to be told
you're having fun
So unplug the jukebox
And do us all a favour
That music's lost its taste
So try another flavour -
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
(guitarsolo)
So unplug the jukebox
And do us all a favour
That music's lost its taste
So try another flavour -
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
Don't tread on an ant he's done nothing to you
There might come a day
When he's treading on you
Don't tread on an ant you'll end up black and blue
You cut off his head
Legs come looking for you
So unplug the jukebox
And do us all a favour
That music's lost its taste
So try another flavour -
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
So unplug the jukebox
And do us all a favour
That music's lost its taste
So try another flavour -
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
'Antmusic' 'Antmusic'
('til fade)
© BMG Music Publishing Limited
03 Feed Me to the Lions (03:00)
too emotional am I?
too emotional am I?
with a spirit soaring
ten miles high
I sing loud words that make me cry
too emotional are we?
too emotional are we?
defying all security
I mean to keep this fire in me
because you're feeding me
to the lions
you're feeding me
to the lions
feeding me
to the lions
too emotional are you?
too emotional are you?
with just one heart
to see you through
a world where facts are so untrue
04 Los Rancheros (03:31)
Oi oi oi!
A few dollars more
They'll hang me high
But still me spirit
Will survive
There's money over there
But not for long
Soon my worries
Will be gone
Rancheros (Clint)
Rancheros (Eastwood)
Rancheros (Clint)
Rancheros
Rancheros (Clint)
Rancheros (Eastwood)
Rancheros (Clint)
Rancheros
And there's a bullet with my name on it
Times-a-coming
When a new breed say
Welcome tomorrow
Instead of yesterday
My times-a-coming
When those despised
Take shelter from the power
Of my Kiowa eyes
Rancheros (Clint)
Rancheros (Eastwood)
Rancheros (Clint)
Rancheros
Rancheros (Clint)
Rancheros (Eastwood)
Rancheros (Clint)
Rancheros
And there's a bullet with my name on it
Oi oi oi!
© BMG Music Publishing Limited
06 Killer in the Home (04:23)
I live the life that I've been left
I leave most things unspoken
But deep inside Geronimo
Is tearing me apart
I've seen him in the streets
And I've seen him in the pictures
Killer in the home
Killer in the home
Now's the time I must digress
From going through the motions
Take my head out of its sling
Free the warrior
I'll fight him in my dreams
And I'll fight him till he kills me
Killer in the home
Killer in the home
I live the life that I've been left
I leave most things unspoken
But deep inside Geronimo
Is tearing me apart
I've seen him in the streets
And I've seen him in the pictures
Killer in the home
Killer in the home
(oh well) They cut you in half with a gun
And they give you a bandaid
(yeah) They gut you in half with a gun
And they give you a bandaid
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Oh well they cut you in half with a gun
And they give you a bandaid
Yeah they gut you in half with a gun
And they give you a bandaid
Killer, killer, killer...
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer in the home
Killer...
Is the home
© BMG Music Publishing Limited
07 Kings of the Wild Frontier (03:54)
A new Royal Family
A wild nobility
We are the family
I feel beneath the White
There is a red skin suffering
From centuries of taming
"No method in our madness
Just pride about our manner
Antpeople are the warriors
Antmusic is the banner!"
And even when you're healthy
And your colour schemes delight
Down below those dandy clothes
You're just a shade too white
Shade too white!
Shade too white!
I feel beneath the white
There is a red skin suffering
From centuries of taming...
08 The Magnificent Five (03:06)
long ago in London town
a man called Ant sat deeply sighing
he was wondering
which side of the fence he was on
prick up your ears...
time went by and soon
the one was five young hombres
burning fire
they were in no doubt
which side of the fence they were on
prick up your ears (mag-nificent five)...
he who writes in blood
doesn't want to be read
he must be learned by heart
he's got to be learned by heart
they believed in sex and looking good
with their own brand of music
they weren't pandering
so which side of the fence
are you on?
10 Jolly Roger (02:13)
In days of old, when ships were bold
Just like the men who sailed them
and if they showed us disrespect
we'd tie them up and flail them
often men of low degree
and often men of steel
who'd make you walk the plank alone
or haul you 'round the keel
hoist the Jolly Roger!
hoist the Jolly Roger!
hoist the Jolly Roger!
it's your money that we want
and your money we shall have!
of all the pirates on the seas
the worst of them was Blackbeard
so damnable a fiend from hell
he was the one they most feared
any man who sailed with him
was taking quite a chance
he'd hang them from the gallows
just to see if they could dance (ha! ha!)
11 Making History (02:58)
Adam ant/marco pirroni
The murder happy characters have such fun
They murder happy characters one by one
You want a second chance
But you don't get one
And the good guys hate the bad guys
And the bad guys hate the good guys
And we call this making history
And we call this making history
And we call this making history
And we call this making history
The murder happy characters like to creep
They murder little children while they sleep
And leave you on the floor in a big red heap
The murder happy characters say they know
How to keep the crime rate way down low
"just nip it in the bud so it can't grow"
And the good guys hate the bad guys
And the bad guys hate the good guys
And we call this making history
And the good guys hate the bad guys
And the bad guys hate the good guys
And we call this making history
12 The Human Beings (04:15)
Blackfoot-Pawnee-Cheyenne-Crow
Apache
Arapaho
the human beings
goklayeh-ho
13 Press Darlings (04:16)
we are guilty, we are beyond hope
we beg to differ, we are a terminal case
press darlings, press darlings, press darlings
press darlings, press darlings
we depress the press, darlings
we're on the outside, but we're not looking in
we are the vaseline gang, don't play your little games
press darlings, press darlings, press darlings
press darlings, press darlings
we depress the press, darlings
and if evil be the food of genius
there aren't many demons around
if passion ends in fashion
nick kent / bushell is the best-dressed man in town
are we different? - no
we are exactly the same
there are no boxes for us
the ones you love to hate - so read on!
14 Physical (You're So) (04:30)
I want to date you maybe
I want to take you out
I want to wine and dine you-oo
I want to twist and twist and shout
I want you hard in my arms
so soft on my bed
you get the keys to my heart
when you wear that sweet dress
(you know, the short one)
you're so physical, physical for me
you're just too physical, physical, for me
I want your roughouse baby
I want this night in your ear
let me feel you danger
I want to make this feeling clear
I want the touch of your charms
the heat of your breath
I want to say all those things
(those dirty things)
that would be better unsaid
Carico i commenti... con calma