Volete ascoltare un disco smaccatamente frivolo e pop, ma che sia anche intelligiente e creativo? Un album da canticchiare tranquillamente sotto la doccia, ma ad essere al contempo originale e ricco di idee? Un album da mettere su ad una festa senza rischiare di annoiarsi? La risposta è "Love Piece", disco strano ed imprevedibile, realizzato da una cantautrice ventenne di Tokyo, che in Giappone è una star, mentre in Italia è praticamente sconosciuta.

La ragazza in questione, il cui nome è Ai Otsuka, non è solo una gioia per gli occhi (sensuale e bambina allo stesso periodo, è forse una delle donne più sexy e belle del mondo), ma anche per le orecchie: le melodie del suo terzo album scorrono riuscendo a coinvolgere l'ascoltatore senza tenerlo indifferente, come invece fanno tante popstar occidentali (esempi? Hilary Duff, Ashlee Simpson, Christina Aguilera...), tutto, infatti, suona praticamente perfetto: a cominciare dalla pompa rock iniziale che è "Hai Thaitalai Iniku", pop-rock dal ritornello acchiappamaschi che, anche se ascoltato una sola volta, rimane nella testa come un ricordo nitido: le chitarre sfrecciano e la Otsuka si scatena nel canto, con la sua voce originalissima, a metà tra la sensuale profondità e l'acutezza infantile. Altro pezzo degno di nota è il singolo "Peach", una bomba di vero genere: una sfrecciata elettronica, che sfiora la dance, il ritornello che ancora una volta risulta indimenticabile ed un frenetico battimani ad accompagnare il tutto.  E poi "Heart", ballata pianistica alla Tori Amos, che ritorna alle origini della compositrice, quando era un'alternativa,  prima di passare al pop radiofonico. "Mackerel's Canned Food", un brano che si fionda nella dance più altezzosa, e se al primo ascolto risulta troppo ambiziosa, ai successivi diventa un pezzo da ascoltare e riascoltare."The Fly" non è molto riuscita, ma è comunque un dovere citarla: un brano che schizza pericolosamente in un miscuglio punk-hardcore, con la ragazzina che canta il pezzo in screamo, non disprezzabile, ma alquanto inutile: la ragazza è adatta al pop.

In questo album non tutto è riuscito, ricco di alti e bassi, piuttosto altalenante, ma è un episodio di scoppiettante creatività da forse il più strano e innovativo paese del mondo: il Giappone, per tutti gli amanti del sano pop o del divertimento.

Elenco e tracce

01   未来タクシー (04:09)

02   ユメクイ (05:16)

03   Mackerel's canned food (04:23)

04   PEACH (04:11)

05   クムリウタ (04:58)

06   星のタンゴ (02:54)

07   蚊取線香 (02:07)

08   フレンジャー (03:48)

09   CHU-LIP (03:57)

10   HEART (04:52)

11   恋愛写真 (04:55)

Carico i commenti...  con calma