Per questa recensione cercherò di essere seria (per quanto io riesca), per parlare di una cantante che a mio parere merita molto, ma che troppo spesso è stata sottovalutata.

Forse perché quando Anggun è esplosa sulle scene (per poi finire nel dimenticatoio) a farle concorrenza c'erano le solite facce note, come ad esempio Britney Spears, che ai tempi stava spopolando ovunque con la solita e inutile "Baby One More Time". Anggun invece ha portato una ventata di aria fresca nel mondo della musica, con le sue melodie decisamente diverse dal solito pop americano che siamo abituati a sentire. O forse anche grazie alle sue origini orientali (Anggun è nata a Jakarta, in Indonesia), fatto sta che le sue canzoni non sembrano, nella maggior parte dei casi, i soliti rimescolamenti di note, già visti e già sentiti migliaia di volte.  

In Italia non è conosciutissima, ma su MTV a suo tempo c'è stato spazio anche per lei. "La Rose Des Vents", la cui versione inglese è "Rose In The Wind" è stata la hit che nel 1998 le ha permesso di varcare i confini indonesiani, anche se era già conosciuta in Francia e in altri paesi. Molti l'avranno sentita anche duettare con Piero Pelù nel singolo "L'amore immaginato" nel 2003. Oppure avrete sentito passare qualche volta alla radio "Undress Me" o "Saviour", che a mio parere non hanno ottenuto ancora una volta la considerazione che meritavano.

Ho deciso di recensire il "Best Of" intanto perché è il primo CD di Anggun che ho acquistato, nonostante la conoscessi e la apprezzassi già da svariati anni. Ma soprattutto perché contiene alcune (anche se non tutte) fra le sue canzoni migliori, come, ovviamente, "Rose In The Wind", "I'll Be Al Right", "Snow On The Sahara", "Undress Me" e molte altre.

Credo che la forza di Anggun stia innanzitutto nella sua voce, una delle più potenti e particolari attualmente in circolazione. Ma non guasta anche il suo carisma durante le esibizioni live, e le atmosfere talvolta molto orientaleggianti (che strizzano comunque l'occhio al solito pop) delle sue canzoni. Ovviamente l'uscita del "Best Of" nel 2007 è passata quasi inosservata (forse perché i canali musicali e le radio erano più impegnati a parlare della cara Britney e dei suoi casini per occuparsi di una vera artista), ma io lo consiglio caldamente. Certo che se vi piacciono generi tipo heavy metal non credo che ascoltare Anggun sia una delle vostre priorità, ma se avete delle vedute musicali ampie, penso proprio che questo sia quello che fa per voi.

Metto quattro stelline perché confido nel fatto che qualcuno prima o poi si accorgerà che pop non vuol dire solo e sempre musica scadente (anche se nella maggior parte dei casi purtroppo sì). E soprattutto di questi periodi, dove siamo bombardati da musica Americana (vedi il solito Timbaland, che riesce a screditare con i suoi duetti gruppi meritevoli quali i The Hives), girare la testa verso altri Paesi non farebbe male.

Elenco tracce testi e video

01   Mimpi (new version) (05:38)

02   Bayang-Bayang Ilusi (new version) (04:45)

03   Takut (new version) (05:37)

04   I'll Be Alright (03:10)

05   In Your Mind (03:23)

06   Snow on the Sahara (special radio edit) (03:42)

07   Undress Me (03:33)

When I can't see right in your eyes
When I'm surrounded in the craziness of time
When you're understanding, is trying hard to stand still
When I wear layers of my pride, you should

Undress me, undress me
Unlock this chain and set me free
Remind me to be myself
Undress me, undress me
Unleash my heart and make me see
When I become someone else

Whenever I'm trapped in this tide
When I forgotten that there is you and I
When your persuasion is fighting in a blindfold
when I wear my bad moods to my mouth, you should

Undress me, undress me
Unlock this chain and set me free
Remind me to be myself, myself
Undress me, undress me
Unleash my heart and make me see
When I become someone else

Like a rose without its thorn
Like a bird without a song
Like the fire without the flame
If there's a painless love, we wouldn't be the same

Undress me, undress me
Unlock this chain and set me free
Remind me to be myself, my self
Undress me, undress me
Unleash my heart and make me see
When I become someone else

Undress me, undress me
Unlock this chain and set me free
Remind me to be myself
Undress me, undress me
Unleash my heart and make me see

08   Still Reminds Me (special radio edit) (03:25)

09   Mantra (03:39)

10   Kembali (04:26)

11   Summer in Paris (radio edit) (feat. Anggun) (03:49)

12   Chrysalis (Hex Hector pop radio edit) (03:33)

13   Yang 'Ku Tunggu (04:02)

14   Deep Blue Sea (feat. Anggun) (04:13)

15   Open Your Heart (Open Hearts Soundtrack) (03:33)

16   A Rose in the Wind (Chris Lord-Alge remix) (03:59)

17   Still Reminds Me (Jason Nevine midtempo radio edit) (03:33)

18   Saviour (Testoff's dance radio edit) (03:53)

19   Snow on the Sahara (Amen radio edit) (04:23)


  • Recensione: Opera:
    In toda franchetzia non avrei la benchè minima aidia [giammai sentita neppur de-nominare] sulle eventuali/barra/potentziali qualità canoro-artistiche della Signorina di qui sopra stà di facto chè un a"cosa" è pressochè certa: mother-natùra è stata davvero ben più chè generosa nei Suoi cerbiattistico-femminei elegantemente aggraziati fisiognomici riguardi. Ossequi oqulo-esterrefatti à josa.
  • NoiseNotMusic
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    ma questa è quella che ha fatto quel duetto scandaloso del video di Pierò Pelù..? :D anzi mo' me lo vado a rivedere per farmi due risate..
  • NoiseNotMusic
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
  • desade
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Il duetto con Pelù è abbastanza vergognoso...per quanto riguarda lei, rimane sempre poppettino da classifica ma sempre meglio delle varie Spears&Co anche se in verità non mi ha mai detto niente di che.
  • Joe Cavalli
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Bella bella bella donna. Mi piace il personaggio, la voce. Affascinante. W Anggun.
  • STIPE
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    ANGUUN THE MERD OF
  • emanuele
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    mmm...che pizza questi uno dati gratuitamente...
  • Recensione: Opera:
    Stipe ti confermi come al solito il più idiota del sito. STAY STUPID & STAY SHIT
  • kemoSabe
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    non è il miogenere, proprio no
    però almeno la ragazza, Sofy, sa scrivere in italiano!!!
    Consiglierei di provare a sentire qualcosa di più tosto dopo Anggun e Paramore
  • S4doll
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    mi ricordo il boom un decennio fa di snow on the sahara, più che altro lo spot della swatch :D è una delle donne più belle del panorama musicale mondiale
  • corey5
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Bellissima.
  • S4doll
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    oddio sono già passati 10 anni!
  • tom traubert
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Sofy cercava "di essere seria" perchè le scappava da ridere scrivendo 'sta cosa???
  • Sofy
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Nooo! Beh se leggi la mia recensione su Manson allora capisci perchè mi risulta difficile stare seria...
  • JakeChambers
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Poppettino grazioso e piacevole. Lei è la fine del mondo.
  • (!)
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Mi pare che la bellissima Anggun sia nata nell'incantevole isola di Bali..l'isola degli dei.do un 5 alla sua bellezza, alla sua voce e alla sua terra.
  • Psycroptic
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    brava scrivi molto bene, e di questi tempi non e' cosa affatto scontata.
  • Alex84
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Il primo album era molto carino. Ne ho apprezzato soprattutto le musicalità esotiche, che purtroppo nel successivo mancavano. Le sue canzoni successive sono diventate più anonime proprio perché ha lasciato da parte le atmosfere orientali. Peccato.
  • marpado
    8 feb 08
    Recensione: Opera:
    Mi piaceva questa, il giorno però che ha deciso di collaborare con quella scimmia senza più idee di Pelù mi è scaduta pesantemente ..."l'amore immaginato, quello che fa bene che fa male che fa bene che fa male..." ......ma come si fa...
  • Michoos What
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Sofy si può avere il tuo numero di cellulare?
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Eheh...
  • Barbanera
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Ma "Eheh" vuol dire Si o No? Perchè sai, se a una donna si fa una qualunque domanda e lei non ti risponde esplicitamente un NO grande come una casa... Beh, allora è automaticamente Si! ;-)
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Stai pur convinito che mi metto a dare il mio numero così...seee! E questo è un no! E aggiungerei anche un: eheh...
    Comunque grazie x i tutti commenti (belli e meno), sinceramente pensavo che Anggun passasse inosservata...Mah...
  • Barbanera
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Ragazzi è fatta! Sofy mi dà il suo numero di cellulare. L'ho letto tra le righe del suo ultimo commento. Sapevo che il mio fascino di vecchio rompicoglioni brutto, basso, grasso e peloso non poteva fallire... ;-)
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Ahahah! E amore sia! Certo che se mi dici che sei vecchio, brutto, basso, grasso e pure peloso non è che mi ispiri molto...
  • Barbanera
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Ho letto la tua scheda personale... Basta, ho deciso, mi iscrivo in palestra e mi faccio un po' di ceretta. Alla tua prossima rece sarò come Keanu Reeves! Aspettami, eh?
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Vaaa beeene! Però Keanu Reeves non mi ispira...Meglio Johnny Depp...Ecco così saresti perfetto...Ah, ti ricordo che comunque ho 16 anni! Troppo giovincella...Eheh
  • Barbanera
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Urca, sei così baby? Beata te! :-) Comunque ricevuto: Johnny Depp. Qua mi sa che la palestra non basta, ci vuole il chirurgo plastico...
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Mi sa proprio di sì ;P...Ma sbaglio o sta diventando tipo "Uomini e Donne"? Dai, dov'è Costantino? (Per carità...) Parliamo della recensione, valà...
  • kemoSabe
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    bè, in effetti... Anggun + Paramore + Marilyn Manson = 16 anni ^^ in ogni caso, dai, almeno da come scrivi sembreresti migliore del 90% dei derecensori che cercano di scrivere e invece vilipendono la lingua italiana
  • Sofy
    9 feb 08
    Recensione: Opera:
    Comunque non mi piacciono solo questi gruppi...Il mio repertorio va dai Paramore agli Slipknot, fino ai Nirvana...Anche se so che nominarli assieme è un sacrilegio pazzesco! E' solo che non sono fissata con un genere in particolare...Tutto qua...Ah, e comunque grazie x i complimenti!
  • 47
    10 feb 08
    Recensione: Opera:
    corbezzoli, ella è veramente notevole. e brava sofy
  • Sofy
    15 feb 08
    Recensione: Opera:
    Che triste...Gli ultimi due commenti di Corey5 sono stati fatti sulle mie recensioni...Mi dispiace moltissimo, anche se non lo conoscevo...Speriamo che lassù se la stia spassando almeno...
  • _io_
    15 feb 08
    Recensione: Opera:
    ehilà gente.. ma sta qui non era quella del duetto con quel figazzo di pelù? (scherzo pelù è orribile)comunque bei gusti musicali sofy (e qui non scherzo!)
  • S4doll
    16 feb 08
    Recensione: Opera:
    io spero se la sia spassata quanto poteva finchè stava qui... per me non esiste il destino, la gente ha paura di ammettere quanto contino la fortuna e la sfortuna nella vita. Godete al massimo di ogni momento e non lasciatevi sfuggire manco un'occasione, poco importa se va a buon fine o meno, domani potrebbe capitarvi chissà cosa.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Squallor

Vacca

Laura Nyro and Labelle

Gonna Take a Miracle

Krisma

Clandestine Anticipation

Precedente
Successiva
LCD Soundsystem

Sound of Silver