Nel panorama della new-wave britannica anni '80, un posto a parte se lo è ritagliato Anne Clark, singolare figura a metà strada tra cantautrice e poetessa. La sua caratteristica più evidente è quella di non interpretare canzoni, ma di recitare testi su un sottofondo strumentale solitamente affidato a sintetizzatori e percussioni elettroniche. Così Anne Clark non canta, declama; non intona, sembra recitare piuttosto, eppure il risultato è stranamente ipnotico e coinvolgente. Stilemi questi che appartengono agli album pubblicati in quegli anni, e dunque anche a "Pressure Points", suo quarto lavoro, uscito nel 1985.
Disco prodotto da John Foxx, il frontman dei primi Ultravox, risente della presenza autorevole di quest'ultimo, specie nel taglio esclusivamente elettronico dato alle sonorità su cui poggia la voce della Clark, sempre grintosa eppure asciutta, carica di pathos eppure mai stucchevole mentre racconta le angosce del quotidiano e di un mondo perennemente grigio e ostile.
Nove brevi brani per appena 31 minuti di musica (ripubblicati su cd, i lavori di Anne Clark vengono di solito abbinati), "Pressure Points" è un distillato di inquietudini metropolitane attraverso cui si aggira l'autrice, "spaventata da strade che generano malizia e odio" ("Red Sands"). Per Anne il mondo è "una prigione aperta dove cammino in qua e in là / come attraverso un tunnel, perché non c'è posto dove possa andare" ("Alarm Call"). Anche il rapporto con gli altri è conflittuale: "Non associo me stessa con tutte le persone di cui posso fare a meno / quelli che non mi lasciano mai un dubbio, che si preoccupano soltanto delle loro piccole vite da egoisti" ("World Without Warning"). E così via.
Tutt'altro che deprimente, a dispetto dei temi trattati, la musica di Anne Clark è ritmata, a volte aggressiva, a volte vicina alla dance, e ha la capacità di coinvolgere. Senza cercare riparo dietro al velo protettivo di una pop song, la sua è una voce messa a nudo, al centro di un palcoscenico immaginario e deserto. E resta tra le proposte più particolari del periodo.
Elenco tracce testi e video
05 The Interruption (02:34)
I am the sharpened sword
The cast stond
The words that linger too long in the air
The rumbling silence over the length of a room
The lie that lay between two lovers
The hopelessness in their struggling
The price to high to pay
A dark and obscured voyeur
Combing through your secret
The stranger to the child
Loneliness in solitude
Sand in the drinkers mouth
Shadows over sunlight
And all the time you are with me
Uncertainly
Certainly of falling
Scars of souls
Scars of skin
Stars too far away to see
Wave on wave over the swimmers head
And all the time you are with me
06 The Power Game (03:07)
I've been sitting here all day
trying to understand
why people want to rule each other
when the problem's close at hand
a little less of what you want
and more of what you've got
is enough to keep you strugging
without hatching other plots
But justify yourself !
Don't satisfy yourself !
You should be out there voting
say the power mongers gloating
The Left Wing rich
trying to shed their guilt
go knocking down dreams
before they're even build
Don't tell me how to live my life
Don't tell me what to do
Repression is always brought about
by people with politics and attitudes like you
Carico i commenti... con calma