"Modena mette in luce un concetto di vitale importanza: per quanto il valore testuale di un brano sia essenziale, senza una buona strumentale qualsiasi cosa perde valore."

 "Quel groove così melanconico ma nello stesso tempo gustoso desideri che non finisca mai."

La recensione celebra 'Modena' di Antonello Venditti come un capolavoro che unisce un testo politico sulla fine del Partito Comunista Italiano a un arrangiamento musicale coinvolgente. La collaborazione con il sassofonista Gato Barbieri e il pianoforte ispirato di Venditti creano un brano di intensa nostalgia e impegno. 'Modena' si distingue come uno dei migliori pezzi italiani degli anni '70 e testimonia la ricca produzione artistica di Venditti prima della svolta pop degli anni '80. Ascolta 'Modena' di Antonello Venditti e riscopri un capolavoro italiano unico!

Modena Riascoltarla ogni tanto fa sempre bene…
Antonello Venditti - Modena - 1979

<<Tutta la paura, la speranza, il vuoto, la voglia di cambiare, la rabbia, la malinconia e la maturità di chi ad un certo punto della vita si volta indietro e capisce tante cose. >> Ci sarà sempre un prima e dopo Modena nella vita di tutti. Pezzo epocale che amalgama perfettamente pubblico e privato.
Modena

Contro le sgommate causate dal buon @[Ditta]
Antonello Venditti - Modena - 1979

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante qui sotto?

Tu e Modena
Nella collezione di