Dunque io adoro Aphetto Twin, e quindi in un certo senso sono di parte, ma vorrei parlare di questo album proprio perché è uno dei più snobbati di sempre del cosiddetto genio dell'elettronica. Ora, insomma avete ragione voi, non è un capolavoro, ci sono pezzi che fanno veramente cagare ed è da ammetterlo, ma è altrettanto vero che in mezzo al marasma facciano capolino idee veramente originali, simpatiche udibili e assolutamente riuscite, quasi delle perle insomma.

Del primo disco (è un doppio) sono da citare la splendida "Raising The Titanic", pezzo a mio parere dei più riusciti di Richard, "Heroes", che smonta Bowie con una sezione ad archi (a me fa schifo ma è innegabile la perizia del campionamento) passando per pezzi più ritmati come "Ziggy" o "Change" e finendo in bellezza con lo stranissimo finale di "Let My Fish Loose" in bilico fra chitarre classiche e fischi. Poiché non voglio prendere il nobel per la migliore recensione dell'anno non parlerò dell'altro disco, del quale comunque vorrei citare la prima e l'ottava "canzone".

Bene, augurandomi che non mi butterete a parole come siete soliti, vi consiglio questo album che avvicina lo stile di Aphex alla sensibiltà pop, sempre meglio di Robbie Williams in fondo...

Elenco e tracce

01   Time to Find Me (AFX Fast mix) (07:34)

02   Raising the Titanic (Big Drum mix) (08:42)

03   Journey (Aphex Twin Care mix) (10:14)

04   Triachus (Aphex Twin mix) (04:12)

05   Heroes (Aphex Twin remix) (05:18)

06   In the Glitter, Part 2 (Aphex Twin mix) (05:02)

07   Zeros and Ones (Aphex Twin Reconstruction #2) (05:49)

08   Ziggy (Aphex Twin mix #1) (04:25)

09   Your Head My Voice (Voix Revirement) (03:15)

10   Change (Aphex Twin mix #2) (04:16)

11   Une femme n'est pas un homme (Aphex Twin mix) (04:06)

12   The Beauty of Being Numb Section B (Created by Aphex Twin) (03:27)

13   Let My Fish Loose (Aphex Twin remix) (05:25)

Carico i commenti...  con calma