To the Friends
Anno di grazia 1989. I Signal escono con un album perfetto, ma la criminale distribuzione della EMI impedisce il botto. Qualche anno dopo, Mark Free diverrà Marcie, oscura segretaria di banca con tonnellate di demo scritte dalle gemelline Randall: tutti splendidi, tutti inediti, se non inseriti in qualche compilation da alcuni nerd salottieri. Il blue album di Mardones infiamma i cuori di ogni chic rocker che si rispetti. Lou Gramm giganteggia, prima di ammalarsi, col suo sguardo meditabondo; e poi Bonfire, Drive She Said, Giant, R. Marx (Oh, Angelia!), Strangeways ("Walk in the Fire è nella top ten AOR di tutti i tempi, à notre avis). Inspiegabilmente silente, tra il 1987 ed il 1993, S. Bush (a parte qualche colonna sonora per filmetti da oligofrenici).
Soprattutto, Jeff Cannata ha appena pubblicato il suo "Images of Forever", con sovraccoperta iconica. L'AOR, come il nostro uditorio sa ab urbe condita, costituisce non un genere: ma uno stile metamusicale, come il noir, in altro seriale ambito artistico, è la cifra estetica tratta dalla tragedia greca e contestualizzata nell'hard-boiled dell'estremo, postremo Occidente. Le lande del sol calante accolgono come calamite cotali derive estetiche -- estatiche.
Nel frattempo, noi al Pio giochiamo al giro, tra le siepi, e cerchiamo acqua mentre altri mettono le mani addosso alla più bella della classe: che ne ride, la svergognata, oggi triste maestra elementare.
Ma c'è un album che più di tutti definisce il genere qui compendiosamente definito. E' l'omonimo dei Bad English, che esce nel giugno del 1989, appunto. La scuola è finita, la messa postconciliare fa schifo, tanaliberatutti, invictis victi victuri.
La formazione del supergruppo anglostatunitense è da infarto: Waite alla voce, Schon alla chitarra, Cain alle tastiere, Castronovo alle pelli e il volpino Phillips al basso, più o meno inutile (il basso nell'AOR è importante quanto il sottoscritto per la storia degli studi di archeometria). Tutti rigorosamente bianchi: un negro, lo crediamo fermamente, è incapace financo di concepire un midtempo AOR; e non veniteci a raccontare che Beauvoir faceva AOR..: Il disco, prodotto da R. Zito, con al mastering G. Marino, venderà circa 2 milioni di copie.
Si parte con la giocosa "Best of What I Got", inserita su "Tango and Cash". Subito Schon mette le cose in chiaro: è lui la primadonna, Waite passa repentinamente in disparte, anche in concerto: i prodromi della fine sono già contenuti nell'incipit del primo pezzo. Finis initium.
"Heaven Is a Four Letter Word" è una possente ballata in cui si sente la mano del Signore dell'AOR, Mark Spiro. L'intro induce all'assunzione di betabloccanti, la strofa è suadente, Schuon tende la sua sei corde fino all'iperbole, nel refrain da manuale di un ultimo romantico, mentre Cain -- responsabile di tutte le song, a parte "Don't Walk Away" e "When I See Your Smile" -- cesella cromati ricami agli avori. Bridge, ancora, da cardiopalma: "it's a long way 'til dawn". Riff scontato, ma trascinante. Nel video Schon e Waite amichevoli: ma è tutta una farsa.
Sublime "Possession", col volpino tra i credits. Una ballad magnifica, acronica. Stupendi intro e strofa, il refrain per cuori infranti l'avrete cantato mille volte sotto la doccia: un uso irrituale di un capolavoro del rock cromato, di certo. "The trace of your lipstick, I can taste your perfume... leaves a space in this room" vale i 100 dollari dell'edizione nipponica.
"Forget Me Not": ancora la mano di Spiro per una track rocciosa ma radio-friendly. Il volpino si fa sentire al'inizio: poi sparisce, giustamente. Notevole intro, felpato e notturno, diremmo à la Michael Thompson. Incedere drammatico e dinamico come non mai, poi l'epslosione del refrain: "I will be your keeper/you possess the key/forget me not/cos' you belong to me".
"When I See Your Smile", n. 1 in USA, è opera di Diane Warren, la più prolifica songwriter in circolazione. Ballad esaltante, ci rammenta il giro della scuola mentre gli altri scopavano. Notevole il lavoro di Castronovo dietro le pelli: egli sembra prepararsi al pestaggio della moglie, che avverrà qualche tempo dopo.
La a-side termina con una bomba: "Tough Times Don't Last". Come ci faceva notare un nostro carissimo amico, la song è arrangiata in maniera lussuosa, ma l'affermazione del titolo risulta, a chi abbia davvero vissuto, del tutto falsa. La vita è dura, anche per gli chic rockers.
La b-side ha inizio con "Ghost in Your Heart", dal titolo vagamente psicanalitico. Si tratta di una ballata il cui refrain è anticipato dalla cascata di note di Cain e dal drumming possente di Castronovo. Strofa e solo da antologia.
"Price of Love", n. 5 Billboard, è una summa AORster per cuori senza speranza. Track perfetta, refrain degno di una nottata casta con Gegia.
Alcuni riempitivi (in parte "Ready When You Are", la buffonesca "Laydown" e l'inutile "Rockin' Horse") non elidono l'eccelsa valenza storica, artistica ed estetica del full lenght: si termina con le fulminanti "The Restless Ones" e "Don't Walk Away". La prima costituisce un inno dall'urgenza adamantina, con intro tastieristico vagamente à la Survivor, quel quid di influenze swing e il drumming ancora iperbolico di Castronovo; la seconda un ultimo ballo d'addio, mentre l'universo mondo implode su se stesso.
Non si è arreso nessuno, in questa desolata terra dei sogni infranti.
Elenco tracce testi samples e video
03 Possession (05:08)
Oh Yeah
I can't find myself
When you go away
Makes me wonder where you are
Is there someone else
I just need to know
This charade has gone too far
For the first time in my life
Feel I'm losing control
I can't keep pretending
It's my soul that you own
I need you
My heart's in your world tonight
(Possession)
And you hold the key to my life
(Possession)
I've got to be with you
I wanna dream with you
You're my obsession
I want possession of you
I can't play this game
Am I in too deep
Cause my world
Is where you are
You're always on my mind
The little things you say
I can feel you everywhere
The trace of your lipstick
I can taste your perfume
The note that you left me
leaves a space in this room
I need you
My heart's in your world tonight
(Possession)
And you hold the key to my life
(Possession)
I've got to be with you
I wanna dream with you
You're my obsession
I want possession of you
Oh Yeah
I can't live without you
Can't you see that your mine
I need you
Your heart's in my world
(Possession)
In your world
In your world
Your heart's in my world tonight
(Possession)
And you hold the key to my life
(Possession)
I want possession of you every night
I want possession of you for all my life
I wanna walk with you
(Possession)
I wanna dream
(Possession)
(Possession)
(Possession)
05 When I See You Smile (04:20)
Sometimes I wonder If I'd ever make it through
Through this world without having you
I just wouldn't have a clue
Cause sometimes it seems like this world's closing in on me
And there's no way of breaking free
and then I see you reach for me
Sometimes I wanna give up wanna give in
I wanna quit the fight
And then I see you baby
and everything's alright, everything's alright
When I see you smile I can face the world
Oh you know I can do anything
When I see you smile I see a ray of light
Oh I see it shining right through the rain
When I see you smile
Baby when I see you smile at me
Baby there's nothing in this world that could ever do
What the touch of your hand can do
It's like nothing that I ever knew
And when the rain is falling, I don't feel it
Cause you're here with me now
and one look at you baby
It's all I'll ever need, All I'll ever need
When I see you smile I can face the world
Oh you know I can do anything
When I see you smile I see a ray of light
Oh I see it shining right through the rain
When I see you smile baby
Baby when I see you smile at me
Sometimes I wanna give up I wanna give in
I wanna quit the fight
Then one look at you baby
And everything's alright
Hey everything's alright
It's alright
When I see you smile I can face the world
Oh you know I can do anything
When I see you smile I see a ray of light
Oh I see it shining right through the rain
When I see you smile Yeah I can face the world
Oh you know I can do anything now
When I see you smile Oh yeah
Baby when I see you smile
Smile at me
12 Rockin' Horse (05:31)
Desert highway to a memory
I said that I'd come back for you
By the jukebox at the Starlight Grill
Kickin?out an Elvis tune
Are you waitin' little sister
Killin?time and dreamin?too
You need a fraction of long distance love
I'm driving all night for you, Yeah
I'm gonna be there in a big way
You can leave the radio on
Like an outlaw
Like Jesse James
Another hundred miles is gone
Sunrise to sundown
I'm gonna turn you around
Yeah
Baby I've been so lonely
What am I s'pposed to do,
Out in the zone of passion
Out of my head for you
Baby my hearts a mustang
Just let it run its course
Take it up by the river
I'm gonna give you more
Ride the rockin' horse
Hey ride the rockin' horse
Yeah
Got the top down
Wishin?on a star
Underneath the Spanish moon
Golden Earring箂 on the radio
Radar Love is coming through
She's a station on the interstate
I'm coming with a message of love
In the saddle you can ride all night
Rock your reins around my glove yeah
Sunrise to sundown
I'm gonna turn you around yeah
Baby I've been so lonely
What箂 a man supposed to do
Out in the zone of passion
Out of my head for you
Proof Papa's got the fever
Just let it run its course
Take it up by the river
I'm gonna give you more
Ride the rockin?horse
Hey
Ride the rockin?horse
Baby I've been so
Baby I箆e been so
Baby I've been so lonely
(Ride the rockin' horse)
Lo-lo-lo-lo-lonely
Lonely
Yeah
Baby I've been so
Out of my head for you
Whoah
(Ride the rockin?horse)
Baby I've been so lonely
Baby baby baby
(Ride the rockin?horse)
Babe I've been so lonely
What am i gonna do
Thank you New York
Ride the rockin?horse
Ride the rockin?horse
Ride the rockin?horse
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di shooting star
"Il pezzo che spicca più di tutti è 'Forget Me Not', grazie al sound poderoso e alla voce calda di John Waite."
"L'impatto è duro, ma tutto fuorché difficile all'ascolto: facile non vuol dire scadente."
Di skylarblue
Le splendide vocals di John Waite, vero mattatore melodico, con il suo timbro sensuale ed avvolgente ci delizieranno per tutta la durata del disco.
Sentitevi il lavoro ritmico sulla dinamica 'Though Times Don’t Last', da brividi!