Il secondo disco dei Badlands (nel 1999 ne uscì un terzo, postumo: "Dusk") creatura dell'ex chitarrista della Ozzy Osbourne band: Jake E.Lee, periodo "Bark At The Moon","The Ultimate Sin", puo' a tutti gli effetti essere considerato come uno dei piu' fulgidi esempi di hard blues degli anni novanta. Uscito nel 1991, due dopo il piu' patinato e prodotto esordio, comunque ottimo, vedeva la band sporcare nettamente il sound con una produzione piu' scarna ed essenziale sposando nel suono il blues settantiano tanto caro a band come Free, Bad Company,Montrose,Whitesnake e Led Zeppelin.
Guidati dalla sei corde di Lee, che finalmente poteva esprimere in toto il suo grande talento di bluesman, questo e' pero' il disco di Ray Gillen, uno dei piu' talentuosi cantanti partoriti dagli anni '80 e purtroppo anche uno dei piu' sfortunati. Mancata, per motivi legali, l'occasione della vita, l'entrata dei Black Sabbath di meta' anni ottanta, quelli che si accingevano a registrare "The Eternal Idol", con cui riuscì pero' a fare alcuni concerti e alcuni demo, recuperabili in rari bootleg, la sua vita viene prematuramente interrotta da un brutto male che lo porto' via a soli 34 anni. Paragonabile ai migliori vocalist hard degli anni '70, da Paul Rodgers a Robert Plant, Gillen ebbe con questo disco, inspiegabilmente sottovalutato all'epoca, l'occasione di un riscatto di carriera e a distanza di piu' di quindici anni dalla sua morte possiamo dire che ci riuscì pienamente.
La copertina del disco, raffigurante una dispersa casetta, immersa in un ambiente paludoso e' altamente indicativa di dove andra' a parare il disco. La superformazione completata da Greg Chaisson al basso e Jeff Martin alla batteria si lancia subito, fin dalla'iniziale "The Last Time" in un Hard blues, con la chitarra di Lee sugli scudi e un organo in sottofondo a fare da tappeto alla voce imprendibile di Gillen. Pochi punti deboli in questo disco. Autentici intermezzi acustici vanno ad incastonarsi a riff piu' pesanti come in "Show Me The Way . Perle di autentico hardblues sono "Whiskey Dust", la splendida "Silver Horses", "3 Day Funk" (un funk blues che non sfigurerebbe in nessun disco dei Black Crowes) mentre canzoni piu' metal oriented come "Shine On", "Soul Stealer" e "Heaven's Train", fanno riaffiorare il passato dei musicisti di questo gruppo.
"Joe's Blues" non e' altro che una breve prova di abilita' di Lee all'acustica, mentre in "Voodoo Highway" ci stupiscono con un blues acustico con tanto di Lee al Dobro. Le due perle finali sono una cover di James Taylor, "Fire And Rain", resa naturalmente in chiave rock e "In A Dream" una canzone a cappella di Gillen, tanto per dare una ulteriore prova della sua versatilita' vocale.
Un piccolo gioiello da tramandare ai posteri , per far capire che nei primi anni '90 non esisteva solo il grunge ma anche band come i Badlands che pur durando lo spazio di due soli dischi, seppe creare un disco ricco di calore e tradizione rimanendo con un piede nel presente. Poi si sa quando due talenti come Lee e Gillen devono convivere insieme sono spesso scintille. La band si sciolse quasi subito e il triste finale l'ho gia' raccontato...
Elenco tracce testi e video
06 Soul Stealer (02:58)
Oh
If you want my love
Just name a time and any place
If you want my love
Just name a time and any place, yeah, yeah
You need a backdoor, said I'd never leave
Oh, without a trace
If you want my heart
You can steal it if you want to
Yes, you can
If you want my heart
You can steal it if you want to, yeah, yeah
`Cause in your lovin' arms, sweet baby
Where you set me free, yeah, yeah, yeah
(Solo)
Take a chance on your love, sweet Jesus
Even though you're gonna break my heart with your evil ways
`Cause I love you, love you, love you, love you
Any time and any place now, baby
You ain't nothin' but a soul stealer
Think I'll take my chances
`Cause in your lovin' arms. sweet baby
Where you set me free-yeah
Any time, any place now baby
Oh, it's gonna make you blind
Yeah
11 Fire and Rain (03:40)
Oh oh oh oh, oh
Just yesterday morning
They never know you were gone
Susan, the plans they made put an end to you
I woke up this morning, and I wrote down this song
I just can't remember who to send it to
Well, I've seen fire, and I've seen rain
I've seen sunny days that I thought would never end
I've seen lonely times when I could not find a friend, yeah
But I always thought that I'd see you again
Won't look down upon me Jesus
You've got to help me make a stand
I just can't make it through another day
My body's aching, and my time, my time is at end
I just can't make it any other way, yeah
Well, I've seen fire, and I've seen rain
I've seen sunny days that I thought would never end
I've seen lonely times when I could not find a friend (yeah)
But I always thought that I'd see you again
Sweet momma you're gone
(Solo)
I'm openin' my mind to easier times
My back turned to the sun
Lord knows, when the cold winds blow
It'll turn your head around
But there's only time on the telephone lines
To talk about the good things to come
Sweet dreams and war machines in pieces on the ground, yeah
Well, I've seen fire, and I've seen rain
I've seen sunny days that I thought would never end
I've seen lonely times when I could not find a friend, yeah
But I always thought that I'd see you again
And your gone, gone, gone, my baby
Sweet times don't wait for me no more
I can't go on living without you by my side
13 In a Dream (02:13)
When I'm down and feeling low
And confusion has touched my soul
How I need some place where I can hide away
Let me fall within your arms
Melt away this cold I feel
All I need is to hold you tonight
Hold me close when I'm cold
Let me hear your beating heart
Close my eyes far away in a dream
In the morning I wake
And I'm blessed by God's grace
Just to open my eyes to see your face
Hold you tonight, sweet child
Never let me go
Tell me everything, oh, will be alright
In the morning I wake
And I'm blessed by God's grace
Just to open my eyes to see your face
Just to open my eyes to see your face
Carico i commenti... con calma