Temevo che accadesse e in parte è accaduto. Mi sono avvicinato all'ascolto del nuovo albo del "mancuniano disegnato male" con un leggero timore: vuoi vedere che un talento vero nello scrivere canzoni alla sua prima prova su major (Emi) scende a patti con il mercato e strizza l'occhio alle classifiche? La risposta di getto è nì.

"Born In The Uk", il nuovo, atteso (!!), lavoro di Badly Drawn Boy è senza dubbio un buon disco ma per chi, come il sottoscritto, ha amato molto sopratutto il precedente "One Plus One Is One" si tratta di un passo all'indietro in termini di creatività. Intendiamoci, vere e proprie gemme anche in questo caso se ne trovano (la title track è un piccolo miracolo monoaccordo, per non parlare di Degrees Of Separation o di Welcome To The Overground) ma l'insieme dell'opera risulta un po' piatto e intriso di una sensazione di "già sentito" che non lascia spazio all'entusiasmo.

I suoni puliti e una produzione attentissima ha per certi versi messo la sordina alle spiazzanti volute melodiche che avevano, invece, caratterizzato il lavoro precedente. Mi verrebbe da dire che questo "Born In The Uk" (il titolo è un espresso omaggio, in perfetto humor britannico, al mito Springsteen) soffre del difetto tipico dei lavori che hanno avuto una gestazione tormentata: è iperprodotto. Per espressa voce del barbuto autore questo album è stato scritto due volte e nelle 13 canzoni che compongono il disco questo fattore emerge alle volte in modo lampante. Il talento, comunque, resta talento. I riferimenti spesi per i precedenti dischi di BdB (Lennon, il Boss, Costello, Drake ecc.) li ritroviamo tutti e le capacità e, a mio avviso, le potenzialità del mancuniano restano inalterate.

"Born In The Uk" avrà il merito di far conoscere ad un pubblico più vasto questo genietto paffutello ma c'è da augurarsi che rotto il ghiaccio con il mainstream Badly torni a sperimentare e perché no, ad osare di più nella ricerca della melodia perfetta.

Elenco tracce testi e video

01   Swimming Pool (01:32)

02   Born in the U.K. (02:35)

03   Degrees of Separation (04:17)

Degrees of Separation

We figure out the past through photographs
They took while we were young
Even though there's no way out, we'll find one
We're the love-struck ones
The degrees of separation close in
Look who just walked in

A finger on the pulse is not enough
To show who's wrong from right
You know it's gonna be a long drive
Not an easy ride
The degrees of separation close in
Look who just walked in

Leave the lights on
If you're the last one alive
There's too many strangers on this long
Lonely drive
I'll be by your side
Believe me

Now, no-one knows the year
You're from the past
You look like you're alive
You know it's gonna be a long drive
Not an easy ride
The degrees of separation close in
Look who just walked in

I kept the photograph upon the dash
It helped me realise
That it didn't have to be a long drive
But an easy ride
The degrees of separation close in
We're alone again

Leave the lights on
If you're the last one alive

04   Welcome to the Overground (03:23)

05   A Journey From A to B (03:44)

06   Nothing's Gonna Change Your Mind (05:20)

07   Promises (05:06)

08   The Way Things Used to Be (04:46)

09   Without a Kiss (05:31)

10   The Long Way Round / Swimming Pool (04:53)

11   Walk You Home Tonight (03:45)

12   The Time of Times (03:18)

13   One Last Dance (04:51)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  sylvian1982

 Badly Drawn Boy si distingue in questo scorcio di ventunesimo secolo per una prolificità degna di certi autori d’altri tempi.

 La normalizzazione in atto non vorrei che in futuro potesse sfociare in un pop sciatto e dozzinale.