Per gli appassionati del gruppo newyorkese, la carriera dei Blue Öyster Cult termina, ufficiosamente, nel 1981, a seguito dell'uscita dell'ottimo "Fire Of Unknow Origin" e dell'abbandono del gruppo da parte del batterista/cantante Albert Bouchard, le cui ritmiche avevano contraddistinto, con il tipico andamento caracollante e quasi jazzy, i migliori pezzi del quintetto, soprattutto nei primi album del periodo 1971-1974.

Gli anni successivi, segnati anche dall'abbandono del bassista e compositore Joe Bouchard - fratello di Albert - furono segnati da avvicendamenti che non giovarono alla formazione, e dall'uscita di album di certo non malvagi (penso soprattutto a "The Revölution By Night" dell'83) che, tuttavia, patirono l'aggiornamento dell'hard sound del gruppo a suoni più leggeri e radiofonici, affini a certo AOR dell'epoca.

Un inatteso e riuscito ritorno in sala di studio della formazione originale si ha, tuttavia, fra il 1987 ed il 1988, quando i membri del gruppo ed il produttore storico dei BÖC, Sandy Pearlman, tornando ad incidere alcuni vecchi brani di repertorio e pezzi inediti nel concept "Imaginos", in origine destinati ad un album solista del redivivo Albert Bouchard.

Il tema portante dell'album, i cui testi risultano forzatamente criptici - e naturalmente occulti - come ben sanno i fan del gruppo, deriva dalle solite suggestioni di Pearlman e dello stesso Bouchard: la storia dell'uomo, dagli episodi minori alle grandi scoperte, è probabilmente influenzata da intelligenze occulte di origine aliena, che guidano passo passo l'umanità, anche attraverso i propri emissari, verso non si sa dove. Sci-fi e gnosi si integrano in un discorso apparentemente "basso" e popolaresco, ma forse più colto di quanto non possa sembrare di primo acchito, con riferimento ai limiti della conoscenza umana, al rapporto fra uomo ed universo... il tutto condito con un nichilismo di fondo, a mio parere debitore delle radice ebraiche di Pearlman e del cantante Eric Bloom.

L'album, da molti salutato come autentico capolavoro, ha un valore sostanzialmente... "episodico", risultando, a mio parere, piuttosto artificioso, anche se ciò non toglie valore ad alcuni pezzi, effettivamente ben fatti ed assai interessanti, tenendo conto del contesto (fine anni '80) in cui furono eseguiti.

Nel complesso, lo stile del gruppo risulta aggiornato rispetto al passato, con maggior enfasi sugli arrangiamenti delle tastiere - che donano tocchi quasi fantascientifici - e maggior compatezza nel suono delle chitarre, qui suonate da  Donald "Buck Dharma" Roeser e da ospiti d'eccezione, come alcuni nomi noti dell'hard rock a stelle e strisce (Joe Satriani, Aldo Nova, Kenny Aaronson), nonché Robbie Krieger dei Doors.

Paradossalmente, è proprio la sezione ritmica dei fratelli Bouchard - valore aggiunto del gruppo quantomeno nella prima fase della carriera dei cinque - a venire penalizzata dall'aggiornamento del suono del quintetto: la libertà espressiva e l'interplay di basso e batteria sono sacrificati da soluzioni ritmiche uniformi e poco inventive, in aderenza a certo hard rock dell'epoca, ormai immemore delle sue triviali origini blues e degli spazi di improvvisazione che erano ad esso connaturati alla fine degli anni '60.

Il tutto fa sembrare il lavoro troppo ordinato, troppo compito, troppo artificioso, senza troppo aggiungere, dunque, alla carriera dei BÖC, il cui ritorno sulle scene musicali era salutato come un capolavoro più per ragioni affettive, o ancora, a fronte del relativo deserto musicale in cui i nostri si muovevano in ambito hard rock, in un periodo in cui l'avanguardia del genere era, piuttosto, il trash di certi loro epigoni, primi fra tutti i Metallica.

Ciò non toglie, ovviamente, che nell'album non si possano scorgere dei lampi di classe, ed interesse, che rendono comunque piacevole l'ascolto di "Imaginos", elevandolo certamente al di sopra della media di altri lavori del genere, oltre che della discografia dei BÖC dall'81 in poi.

L'interpretazione dei singoli pezzi da parte di Bloom, infatti, appare particolarmente espressiva, alternando declamazioni quasi teatrali a grintose cavalcate; l'atmosfera generale dei pezzi - quello che si direbbe il mood del gruppo - resta nel complesso inquietante e disturbante, anche grazie a tesi che, nel suggerire l'esistenza di realtà alternative, nel mostrarci i confini - a noi prossimi - dell'ignoto. La perizia tecnica del gruppo, e dei musicisti ospiti, appare, inoltre, fuori discussione.

I pezzi più significativi dell'album, in quest'ottica, sono la potente "I Am the One You Warned Me Of", la melodica "Del Rio's Song", anche se l'apice dell'album si raggiunge con l'ipnotica "In the Presence of Another World". Interessanti, benché inferiori agli originali, le auto-cover di "Astronomy" e "Subhuman" (ora "Blue Öyster Cult").

Nel complesso, un album più che dignitoso, inferiore però ai lavori del passato.

Elenco tracce testi e video

01   I Am the One You Warned Me Of (05:05)

02   Les Invisibles (05:34)

03   In the Presence of Another World (06:28)

04   Del Rio's Song (05:36)

05   The Siege and Investiture of Baron von Frankenstein's Castle at Weisseria (06:46)

06   Astronomy (06:54)

The clock strikes twelve and moondrops burst
Out at you from their hiding place
Like acid and oil on a madman's face
His reason tends to fly away
Like lesser birds on the four winds
Like silver scrapes in May
And now the sand's become a crust
And most of you have gone away

Come Susie dear, let's take a walk
Just out there upon the beach
I know you'll soon be married
And you'll want to know where winds come from
Well it's never said at all
On the map that Carrie reads
Behind the clock back there you know
At the Four Winds Bar

Hey! Hey! Hey! Hey!

Four doors at the Four Winds Bar
Two doors locked and windows barred
One door to let to take you in
The other one just mirrors it

Hey! Hey! Hey! Hey!

Hellish glare and inference
The other one's a duplicate
The Queenly flux, eternal light
Or the light that never warms
Or the light that never, never warms
Or the light that never
Never warms
Never warms
Never warms

The clock strikes twelve and moondrops burst
Out at you from their hiding place
Miss Carrie nurse and Susie dear
Would find themselves at Four Winds Bar

It's the nexus of the crisis
And the origin of storms
Just the place to hopelessly
Encounter time and then came me

Hey! Hey! Hey! Hey!

Call me Desdinova
Eternal light
These gravely digs of mine
Will surely prove a sight
And don't forget my dog
Fixed and consequent

Astronomy...a star (repeats)

07   Magna of Illusion (05:58)

Cornwall and the harbor
Where witches went mad more than once and
Until this day
In dreams at least
The lighthouse at Lost Christabel
Squat and hugely tilts
Upon the strand where Grandad's house was built
And having stood the test of time
The starry gale the bloody tide
Grandad's house though gaped with hooks
And filled with books
Could stand no more until
A certain prophecy
Once read - now stood
Before the world fulfilled

Now of these books in Grandad's keep
Some of them were new but mostly they were old
And the oldest was a scroll
A prophecy that read
When the riddle begins
The story will end

August the First 1892
And in the guise of destiny
Grandad quit Cornwall
"I'm a captain of a ship
My ship is charmed, and called Plutonia."

Stories on land, storms at sea
'Tween 1892 and '93
When Grandad sailed for Mexico

Ships charmed and ordinary
Sailed the glidepath to the sun
And when the sun proved false
As it always does
Some of them would be lost
And some would sail back home
It was no star
But a magna of illusion
I mean by that
The mirror found
In the chamber of jade grown like a seed
Deep within the ground
The mirror found
By one man
So on and off again
He sailed the Europe's rim
On and off, off and on
Until his time had come

Through tears and smiles
The last domain
The rods of broken crystal
On and off, and off again
Until his time had come
Late to the story that had been
But early to the riddle not yet begun

August the First 1893
The charmed ship Plutonia
Sailed like a ray into Cornwall
And none too soon it seems

That night the Captain's granddaughter
Would celebrate her birthday
"I've come a long way," said the Captain
"From Lost Christabel this night
Accompanied by my dog familiar
To blast your rafters with my surprise!
Granddaughter, it's a foreign mirror
Taken from the jungle by crime!"

Stories on land, storms at sea
'Tween 1892 and '93
When Grandad sailed for Mexico

When tables collapse
And floors have filled
And the party's over, it's all over
Sea-dogs and rockers will dwell on doom
I've warped the stuff of ground
What seems to be is not
Behind closed eyes
Realize your sight
Mine, granddaughter, proves a surprise
More light than sun
More dark than night then
More a snare than lust

08   Blue Öyster Cult (07:18)

09   Imaginos (05:46)

Imaginos
Approached the sun
In August in New Hapshire
Singing songs
Nobody knew
And stories left undone

See this fish
His scales turned green
Under such a sun
Such a sun...............such a sun
such a sun...............such a sun
such a sun

A tongue and pale
Of Texas light
Descended on the border
While the bird
Called Buzzardo
Rattled the bones
He picked the flesh from

See this fish
His scales turned green
Under such a sun
Such a sun...............such a sun
such a sun...............such a sun
such a sun

Checking the sign of the Moonfleet
Roll your wheel with mine
Sometimes in the light of day
The truth proves hard to find
Actually this Buzzardo
Was Imaginos in disguise

In disguise

Ooo Imaginos
Ooo Imaginos
Ooo Ooo Ooo Imaginos
Ooo Imaginos
Ooo Imaginos
Ooo Ooo Ooo

Imaginos
Approached the sun
In August in New Hapshire
Singing songs
Nobody knew
And stories left undone

See this fish
His scales turned green
Under such a sun
Such a sun...............such a sun
such a sun...............such a sun
such a sun


I'm Buzzardo in Texas............Last chance
I'm a pinwheel in Vermont........Last chance
And gorge the Bungo Pony.........Last chance Laaast chance Last chance
I'm a rocker a roller and a spinner, too
Below that scene of subterfuge...Last chance Laaast chance Last chance
Which is
The last chance border...........Last chance Laaast chance Last chance
.................................Last chance Laaast chance Last chance
On the border....................Last chance Laaast chance Last chance
.................................Last chance Laaast chance Last chance
On the border....................Last chance Laaast chance Last chance
.................................Last chance Last chance
The last exit to Texas

Carico i commenti...  con calma