Notte difficile.

I pensieri si intrecciano, si rincorrono. Aria viziata, devo aprire la finestra e fare entrare musica nuova. Non proprio nuovissima, diciamo inusuale alle mie orecchie.

Sì, certo Tinariwen in primis, ma ci sono delle differenze. Più sofferenza, vero dolore. Anche se…

La produzione è affidata ad un volpone – Dan Auerbach - che ci ha marciato sopra, sicuro come questo schifo di tè verde che depura, bah.

Eppure la sua vita è stata dura, ne ha di storie da raccontare, attraversare il deserto, puzza di pecore, e cammelli. Il sole abbacinante. Lui magari lotta. Classe 1980.

Sei un bambino, sembri un bambino, suoni come un bambino. Ok, quello sarà il mio nome, quasi.

Bombino.

E canto in tamasheq, una lingua cazzutamente araba ed ovviamente incomprensibile ai più. Ma io canto con la chitarra, quella lingua la capiscono in tanti. Fatevi un giro su Niamey jam dove canto come Hendrix, ma suono io, la mia vita. Posso essere un paraculo e fare tutto ciò solo per piacere agli infedeli? Per far sì che allunghino le mani e mi versino (spero) dollari, euro quant’altro mi serva per far sentire la mia voce? Può darsi.

Rocchenrolle è la lingua universale che capiscono tutti, che porta aria fresca nelle stanze di questi rincoglioniti di occidentali, che si fa ascoltare per la sua eterna giovinezza ed inebria e ti stanca contemporaneamente. Mi piacerebbe che ci fosse una storia vera dietro, fatta di fatica, sudore, puzza di animali, tende e sole, tanto sole. Chissà se è così. E poi che cosa pretendo? E perché?

Questo è un buon disco, non so se il migliore, non so di cosa parli, non sono neanche sicuro che Omar Moctar di Agadez, Nigeria, tuareg, berbero e pastore sia un personaggio vero. Ma da come suona sembra proprio di sì.

Musica da ascoltare con la pelle, da toccare, da assaporarne gli odori che emana, da sentire la forza che emette.

Tutto qui

Scusate se è poco

Elenco tracce e video

01   Zigzan (03:54)

02   Aman (03:58)

03   Tamiditine (04:41)

04   Her Tenere (04:17)

05   Adinat (02:30)

06   Amidinine (04:28)

07   Imuhar (03:48)

08   Imidiwan (02:57)

09   Azamane Tiliade (04:07)

10   Niamey Jam (02:38)

11   Ahulakamine Hulan (03:01)

Carico i commenti...  con calma