Ci sono cose nella vita che sembrano nate naturalmente, in maniera spontanea, apparentemente senza alcuno sforzo creativo e "studio" da parte dell' uomo, tanta è la loro grazia. Cose che nascondono la complessità dietro un equilibrio e un' armonia che le fa apparire semplicissime. "Another Green World" appartiene a questa categoria. Si colloca nella fase di mezzo della carriera di Eno, tra le sperimentazioni sulla forma canzone e i futuri lavori pionieri dell'ambient-music. E' insomma quella che viene comunemente chiamata un' opera di transizione.
Ci si aspetterebbe quindi un lavoro poco unitario, abbastanza frammentato, disomogeneo. Ma non è così. Com' è possibile?
Immaginate un prato fiorito. Possiamo ammirare il suo tappeto policromatico da lontano e rimanerne incantati, così come possiamo avvicinarci e cogliere una rosa o una viola, sentirne il suo profumo e rimanerne altrettanto incantati. "Another Green World" è così. Le sue tracce sono appunti di colore, piccoli tasselli cristallini che brillano di luce propria e che uniti formano un meraviglioso quadro. Tecnicamente questo è possibile perchè Eno usa lo studio di registrazione in maniera rivoluzionaria. E cioè come strumento. Col suo genio creativo " manipola ", tratta i suoni come la tela di un quadro, a lui interessano soprattutto i tape. E qui anche un incompetente potrebbe lavorarci su, assemblando a suo piacimento parti suonate da musicisti " competenti ". E' la sua teoria di "musica per non musicisti".
Quando il suono della traccia d'apertura " Sky Saw " riempie l'aria cominciamo e renderci conto di tutto questo. Batteria zoppicante avvolta da fasci lucenti di synth, nel mezzo un coro accennato, anch' esso " strumento " ( la voce non è più "avanti" in fase di registrazione ma è trattata come un "suono" e basta )
Risultato? Una sensazione di limpidezza e di trasparenza che non ha eguali, un'integrazione meravigliosa tra strumenti classici ed elettronici, con questi ultimi che non avevano mai suonato così naturali sino ad allora.
Stesso incanto ripetuto da "St. Elmo's fire", melodia orecchiabile impreziosita da un caldissimo e scintillante assolo della chitarra di Robert Fripp che squarcia in due le trame di organo e piano oltre che il cuore.
"In The Dark Trees" ci introduce nel mondo delle suggestioni ambient di Eno, oscura, minacciosa e inquietante come una passeggiata di notte in un bosco.
Il sereno torna nella solare "I'll Come Running" dov'è ancora protagonista Fripp. La breve title-track è tersa come uno specchio d'acqua increspato dai cerchi concentrici di un sassolino scagliato che muore dolcemente sul fondo.
Altra splendida miniatura è "Little Fishies" tanto deliziosa da scorrere via ogni volta senza averne apprezzato appieno il gusto.
Tenerissima e malinconica è invece "Golden Hours", con la voce di Eno che si perde tra i suoni e tra le sue speranze.
La successiva "Becalmed" ci trasporta alla deriva di un mare calmo e notturno, alla ricerca della quiete più assoluta, così tenue e sommessa da essere quasi meno intrusiva del silenzio.
Il disco si chiude invece all'insegna dell' inquietudine con "Spirit Drifting", ultimo disegno ambient dal sapore indefinibile, fluttuante tra i pensieri più oscuri e remoti, temibili e per questo respinti.
Non c' è che dire. Un disco straordinario, di splendido gusto, foriero di concetti che avrebbero fatto scuola in futuro (siamo nel 1975), esaltazione del genio naif, unica cosa però, che non si insegna a scuola.
Elenco tracce testi samples e video
04 In Dark Trees (02:30)
We haven't lyrics of this song. Please, add these lyrics for other users. Use "Correct". Thanks to you.
06 I'll Come Running (03:51)
I'll find a place somewhere in the corner
I'm gonna waste the rest of my days
Just watching patiently from the window
Just waiting seasons change, some day
Oh, oh, my dreams will pull you through that garden gate.
I want to be the wandering sailor
We're silhouettes by the light of the moon
I sit playing solitaire by the window
Just waiting seasons change, ah, ah
You'll see, one day, these dreams will pull you through my door
And I'll come running to tie your shoe
And I'll come running to tie your shoe.
08 Sombre Reptiles (02:26)
We haven't lyrics of this song. Please, add these lyrics for other users. Use "Correct". Thanks to you.
09 Little Fishes (01:30)
We haven't lyrics of this song. Please, add these lyrics for other users. Use "Correct". Thanks to you.
10 Golden Hours (04:01)
The passage of time
Is flicking dimly up on the screen
I can't see the lines
I used to think I could read between
Perhaps my brains have turned to sand
Oh me oh my
I think it's been an eternity
You'd be surprised
At my degree of uncertainty
How can moments go so slow.
Several times
I've seen the evening slide away
Watching the signs
Taking over from the fading day
Perhaps my brains are old and scrambled.
Several times
I've seen the evening slide away
Watching the signs
Taking over from the fading day
Changing water into wine.
Several times
I've seen the evening slide away
Watching the signs
Taking over from the fading day
Putting the grapes back on the vine.
(Simultaneously with the last two verses, another voice sings another melody with different words, as follows:)
Who would believe what a poor set of eyes can show you
Who would believe what an innocent voice could do
Never a silence always a face at the door.
Who would believe what a poor set of ears can tell you
Who would believe what a weak pair of hands can do
Never a silence always a foot in the door.
11 Becalmed (03:57)
We haven't lyrics of this song. Please, add these lyrics for other users. Use "Correct". Thanks to you.
12 Zawinul/Lava (03:01)
We haven't lyrics of this song. Please, add these lyrics for other users. Use "Correct". Thanks to you.
13 Everything Merges With the Night (04:00)
Rosalie
I've been waiting all evening
Possibly years I don't know
Counting the passing hours
Everything merges with the night
I stand on the beach
Giving out descriptions
Different for everyone I see
Since I just can't remember
Longer than last September.
Santiago
Under the volcano
Floats like a cushion on the sea
Yet I can never sleep here
Everything ponders in the night.
Rosalie
We've been talking all summer
Picking the straw from our clothes
See how the breeze has softened
Everything pauses in the night.
Carico i commenti... con calma