Innamorarsi a prima vista (o meglio al primo ascolto) di un cd: si, è ancora possibile nonostante le case discografiche, Disney Channel, l'house e profanatori vari in circolazione stiano facendo di tutto per uccidere la musica.

Il Boss riesce ancora a far scattare quel meccanismo, quell'insieme di reazioni a catena tipiche dell'essere umano, quella chimica al tempo stesso razionale e irrazionale che chiamiamo "innamoramento". "Wrecking Ball" cattura da "We Take Care Of Our Own" fino a "We Are Alive", mantiene viva l'attenzione per tutte le undici tracce. è un'autentica magia, un incantesimo che non può essere spezzato dall'inizio fino alla fine.

Bruce ci offre la sua visione dell'individuo all'interno della società di oggi: un individuo smarrito e schiacciato dai potenti, un individuo comune con il conto in banca in rosso e una famiglia a cui pensare, un individuo prigioniero della routine e dei ritmi di un lavoro sempre più precario (oppure della ricerca di un lavoro sempre più irraggiungibile). In questo cd viene mostrata la realtà odierna della parte pulsante di una società alla deriva, una parte consistente senza più punti di riferimento e senza più terra sotto i piedi. Il singolo soffoca, sopravvive a stento all'interno di un sistema che gira intorno ai soldi: "We’re going to the town now, looking for easy money".

Ci siamo persi, ci siamo illusi: "Where's the love that has not forsaken me? Where's the work that set my hands, my soul free? Where's the spirit that'll reign, reign over me? Where's the promise, from sea to shining sea?".

In quest'atmosfera i sogni rimangono e i cuori continuano a battere, ma si tratta di sogni e cuori dai tratti e dai battiti sempre più deboli. Sogni e cuori che devono però continuare a brillare e continuare a pulsare violentemente per dimostrare a chi comanda che siamo vivi, che non ci limitiamo al semplice esistere, che vogliamo respirare aria nuova: "In the dark our spirits rise to carry the fire and light the spark to stand shoulder to shoulder and heart to heart".

Quella di "Wrecking Ball" è denuncia sociale, denuncia che tocca l'anima di chiunque ascolti il Boss. Il buon Springsteen attacca di nuovo governo e mancanza di valori, descrive una situazione in cui occorrerebbe fare tabula rasa e ricominciare tutto da capo. Alterna però acuti momenti di pessimismo a momenti di speranza: è buio, ma possiamo accendere qualche luce.

Bruce è geniale. Riesce a fondere generi diversi in un unico cd: dal rock al folk passando per il country e in "Rocky Ground" abbiamo anche un pezzo rap. Si passa a ritmi lenti e cupi come "Jack Of All Trades" in cui veniamo cullati da un malinconico pianoforte, a ritmi vivaci che invitano appunto ad un cambiamento radicale delle nostre vite e di tutto ciò che ci circonda, come "Shackled And Drawn". Autentici brividi di rabbia. Un'emozione distruttiva che raggiunge l'apice nella canzone omonima del cd, "Wrecking Ball". Un vero e proprio invito alla rivoluzione.

Aspettiamo scalpitando l'arrivo del Boss e del suo esercito musicale in Italia a giugno. Nel frattempo, seguiamo i suoi consigli e ricordiamoci che facciamo parte anche noi di questa "terra di speranza e sogni" senza scendere a patti con i piani superiori. Ognuno di noi è una "wrecking ball" e questa "wrecking ball" fa paura a qualcuno in alto.

"Tomorrow there'll be sunshine and all this darkness past".

Elenco tracce e video

01   Wrecking Ball (05:49)

02   You’ve Got It (03:48)

03   Land of Hope and Dreams (06:58)

04   We Take Care of Our Own (03:53)

05   Easy Money (03:36)

06   Shackled and Drawn (03:46)

07   Death to My Hometown (03:28)

08   Jack of All Trades (05:59)

09   Rocky Ground (04:40)

10   American Land (04:25)

11   Swallowed Up (In the Belly of the Whale) (05:35)

12   This Depression (04:07)

13   We Are Alive (05:36)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  KillerJoe

 Peccato che difficilmente sentirò questa canzone dal vivo.

 Quando si è circondati da cantanti usciti dai talent che sembrano fatti con lo stampino, questa è la musica in cui mi rifugio.