Volevo dedicare la mia prima recensione su questo sito ad un artista che conosco molto bene e a quello che considero uno dei miei album musicali preferiti.

"Into The Fire" è il quinto album dell’artista canadese, uscito nel 1987, 4 anni dopo il grande successo dell’album "Reckless" ed ebbe decisamente minor affermazione commerciale. E' un disco meno immediato del predecessore, affronta temi di maggiore spessore e presenta arrangiamenti più elaborati e curati.

Bryan Adams, possiamo dirlo, come musicista non ha inventato nulla, e come scrittore non si è mai distinto con testi eccelsi od originali. In questo disco, che io considero il suo migliore, si vede il tentativo di realizzare un prodotto di maggior impegno, sia musicalmente che liricamente. Anche la voce qui è al suo meglio. I temi trattati sono ambiziosi è le liriche più studiate, nonostante cadano spesso in banalità e cliché evitabili.
Ad influenzare questa "svolta" fu sicuramente la partecipazione alle proliferanti iniziative musicali benefiche di quegli anni (Live Aid, Conspiracy of Hope…). Peccato che tutto questo sia stato incentrato per un fine commerciale.

Le musiche, per me, sono emozione pura. Si parte con "Heat of the night", il singolo più famoso dell’album, un brano che si accompagna molto bene al suo video che ne rende la sensazione un po' cupa che si schiude poi nel ritornello. Da segnalare che la chitarra solista qui è suonata dallo stesso Adams, che normalmente si dedica alle ritmiche.
La title track si apre con suggestivi echi, poi ritmo tirato con ritmica pulita e assoli distorti. Un brano nervoso, che riesce a trasmettere un senso di inquietudine, per poi dare respiro nel breve solo ritmico, prima di irrompere nel finale. "Victime of Love" è un brano costruito su accordi di piano e un'unica chitarra solista suonata da un Keith Scott in splendida forma. E' un crescendo di emozione che sfocia in un lungo e potente solo finale.

"Another Day" è un brano che ho sempre considerato minore, ma sicuramente piacevole, anche qui Adams imbraccia la chitarra solista. Ed eccoci arrivare alla perla dell'album e per me di tutta la discografia dell'artista: "Native Son", una canzone che dopo 13 anni di ascolti riesce ancora ad emozionarmi per 6 minuti. Avrei troppe parole da spendere. Da brividi il solo finale.
"Only The Strong Survive" è un rock energico e trascinante (200bpm!). Segue “Rebel” brano dal grande pathos dove il piano gioca il ruolo principale, ma è tutto fuorché una ballad. Irrompe "Remembrance Day", canzone che parla di guerra. Molto lavoro di basso e tempo insolito di batteria. Molto incisivo il coro nel ritornello.

"Hearts On Fire" è forse l'unico elemento un po' estraneo dell'album, dove ricompare il Bryan Adams più “leggero”, però ha un bel riff che ricorda molto quello di "House Arrest" del successivo album.
Si chiude con l'emozionante "Home Again", che conclude in bellezza l'album, tanto che si prova un senso di dispiacere quando la musica si spegne.

"Into The Fire" è un album per conoscere un lato meno noto del rocker canadese, non è il classico album con l'alternanza di lenti e pseudo-rock, di banali canzonette d'amore, ma autentiche "emozioni rock", suonato ed arrangiato molto bene.

Elenco tracce e testi

01   Heat of the Night (05:07)

I was caught in the crossfire of a silent scream
Where one man's nightmare is another man's dream
Pull the covers up high and pray for the mornin' light
Better leave it alone in the heat of the night
Met a man with a message from the other side
Couldn't take the pressure - had to leave it behind
He said it's up to you
You can run or you can fight - (ya that's right)
Better leave it alone in the heat of the night

In the heat of the night they'll be comin' around
They'll be lookin' for answers they'll be chasin' you down
In the heat of the night
(Where you gonna hide when it all comes down)
(Don't look back don't ever turn around)

Had to pay the piper to call the tune
Said he'd be back someday - said he'd be back real soon
Pull the shades down low - you'll know when the time is right
When you're lyin' alone in the heat of the night

02   Into the Fire (04:41)

03   Victim of Love (04:07)

04   Another Day (03:41)

05   Native Son (06:04)

I've seen many moons through these wrinkled eyes
The years have made me old but they've made me wise
Now the white man lives where our rivers run

For now better days have passed
We walk the streets of broken glass
Our people vanished as snow before the summer sun
Like dogs we were driven from this place
Such injustice, time will not erase
All these changes cannot be undone

When you feel the anger inside of you
Hold your head high - let your aim be true
Though your heart beats like a drum
My native son

Once there was a time my little one
Before the wagons - before the soldiers' guns
When this land was ours as far as the eagle flies

No white flag - no broken truce
With few words one can speak the truth - I don't hear it
Time won't heal it now

With each new day that comes to pass
Will the great spirit free us all at last?
He said we were the chosen ones

For all we had there's nothin' left
We won’t forgive - we can't forget
You know that your day will come
My native son

With each new day that comes to pass
Will the great spirit free us all at last?
What has happened can never be undone

When I was young - not yet a man
The sun rose and set upon our land
We were the chosen ones
My native son

06   Only the Strong Survive (03:45)

07   Rebel (04:02)

08   Remembrance Day (05:59)

09   Hearts on Fire (03:30)

10   Home Again (04:19)

Carico i commenti...  con calma