Pronto a prendere insulti.
Non ho la minima intenzione di fare un saggio di glorificazione a questo artista. E tanto meno invece nascondere una mia certa tendenza a capire/apprezzare Cremonini.
Per prima cosa quando ascolto musica non guardo a niente se non a quello che metto nel lettore cd, non mi interessa di "quanto qualcosa sia commerciale", "che sia per ragazzini", "che sia facile", "non è di certo musica da capire" ecc ecc. Come già ho detto in altre recensioni se una cosa è bella è BELLA punto. Questo non vuol dire che fare apprezzamenti su Cremonini significhi sentirsi dire "ascoltati i Pink Floyd".
1)non centra niente
2)possono piacere entrambi in diverse misure
3)nessuno paragonerebbe mai Cremonini con i mostri sacri del rock quindi, perchè fare certi accorgimenti?
Detto ciò prendo in esame la raccolta "1999-2010 The Greatest Hits" perchè penso che un artista come Cremonini sia analizzabile anche solo per i suoi brani più famosi; gli album, per quanto magari apprezzabili, non tengono mai il passo in complesso con i loro singoli trainanti.
Ma è indubbia la bellezza di alcune sue canzoni per gli arrangiamenti, le melodie e la loro pretesa; ovvero essere POP. Voglio citare il brano "Maggese" che secondo me ci fa vedere quanto cremonini sia talentuoso e incompreso. Se negli ultimi anni, fra tutto questo marasma di artisti italiani che fanno citazioni internazionali enormi, ho sentito un brano alla Beatles, in italia questo è sicurmanete uno dei più riusciti. Bene ora insultatemi ma dopo averlo ascoltato senza pregiudizi inutili ditemi se non vi ricorda certe atmosfere Beat (cito i Beatles solo perchè li cita pure lui e perchè sono i più famosi) con fiati alla "Penny Leane", una cantato perennemente in eco, tre diverse forme melodiche e il testo visionario (per quanto sia visionario). Questa è solo ed esclusivamente una bella canzone così come "Vieni A Vedere Perchè", "Le Sei E Ventisei", "Padre Madre", "Il Pagliaccio" e "Dicono Di Me". Sarebbe blasfemia elevarle a capolavori (allora li si che bisognerebbe dire "ascoltati altro per sentire i capolavori"), ma che male c'è nel vederci solo belle canzoni scritte sicuramente da un ragazzo con talento e buon gusto? Non mancano di certo i brani odiose come "Marmellata 25", "Le tue parole fanno male" e "Gongy Boy" ma tutti gli artisti hanno scritto canzoni brutte (se non ancora più brutte) e sopratutto artisti ben più bravi, famosi, storici e riconosciuti di lui(THIS TOWN DI ELTON JOHN PER CREDERE). La parentesi Lunapop è ambigua dato che a me ha sempre dato l'idea di un ottima operazione commerciale studiata a tavolino (In realtà a tavolino non c'è nulla per quel che ho scoperto). Ma li dentro ci sono canzoni come "Vorrei" e "Un Giorno Migliore" che oltra ad essere famosissime sono sempre belle canzoni ancora oggi se si ascoltano; e Cremonini appena 20enne vendeva un milione di copie con "Squerez" senza essere mezzo nudo o facendo video come le boy band della santa Inghilterra ma cantnado solo qualche bella canzone. Tutto qui, si sta parlando di belle canzoni senza la pretesa di vederci arte o capolavori.
Per quanto riguarda i testi uso la mia teoria sul fatto di tradurre metà dei grandi classici stranieri che cantiamo in massa o elogiamo ad opere d'arte e poi ditemi che differenza c'è con "DA QUANDO BAGGIO NON GIOCA PIU'".
Carico i commenti... con calma