Ritornano i finlandesi Charon a due anni di distanza dal celebrato "The Dying Daylights" e ci propongono un platter di assoluta qualità, pronto a raccogliere la pesante eredità lasciata vacante dai conterranei, e mai dimenticati, Sentenced. Nonostante ciò è forse questo il lavoro in cui il quintetto di Raahe si distacca in maniera definitiva dal suono dei ben più famosi cugini, al fine di elaborare una proposta oramai completamente scevra da evidenti influenze "esterne".
Dieci pezzi dalle melodie vincenti, intrise di quel flavour romantico-decadente tipico delle bands post goth-rock, che puntano sulla voce vellutata ma corposa e molto tecnica di J.P.Leppäluoto, autentico protagonista dietro al microfono, ugola dotata di un'originalità davvero fuori dal comune. Un ibrido assurdo tra tonalità profonde vicine ai primi Candlemass e la rabbia dolciastra di "Ville Laihiala" del sopracitato combo di Oulu. Non mancano di sorprendere le chitarre del duo Sipilä-Tuohimaa, instancabili nel macinare riffs possenti e carichi di eleganza, capaci di esaltarsi in un twin-work coinvolgente ed "allungarsi" in solos di classe mai pomposi o fuori luogo.
La sezione ritmica svolge il suo compito egregiamente, puntuale, energica, dal groove rockeggiante a tratti ed esaltata da una produzione scintillante che ne crea i giusti spazi. Niente tecnicismi esasperati in "Songs For The Sinners" ma solo brillanti melodie, refrains ficcanti da urlare a squarciagola ed atmosfere autunnali ricreate da un cantato carico di malinconia e sentimento.
"Colder" e "Deep Water" senz'altro fungono da magnifica apertura aiutate da un riffing dilatato dove la voce di Mr.Leppäluoto si sfoga nel binomio tristezza-dannazione, accompagnata dall'angelico sospiro della talentuosa ospite Jenny Heinonen. "Bullet" si segnala come autentico highlight dell'intero lavoro, apocalittica nell'incedere di matrice doom-metal libera un chorus rabbioso e desolato. Notevole l'introduzione "classica" con tanto di violoncello ed anche l'intenso finale si staglia tra le parte più entusiasmanti del disco. Ottime anche la deliziosa, toccante ballad "Air" e la veloce anthemica "Ride On Tears", quest'ultima vera rappresentazione fedele degli amati (ed altrettanto odiati) cliché del finnish-goth. Riffs gemelli di richiamo In Flames, vocals "urgenti" e spudoratamente melodiche, drumming incalzante dalle venature rock'n'roll sono gli ingredienti per un collage stereotipato ma carico di pathos. Nelle finali "Rust" e "House Of The Silent" ritornano le ambientazioni novembrine rimembranti venti piovosi, tra il rifferama heavy-doom della prima e l'acustica delicatezza unita a ritornelli metallici della seconda. Ancora una volta lavoro vocale curatissimo dove brillano carisma, cuore e perizia tecnica.
In definitiva "Song For The Sinners" convince ed emoziona, si avvale di un mastering da urlo e conferma le capacità dei nostri già intraviste in passato, liberandosi finalmente dall'ingombrante sentenced-sound per dare origine ad un proprio stile ben definito.
Malinconia forse "radiofonica" ma di talento.
Elenco tracce testi e video
03 Bullet (04:11)
She can not be tamed, my illusion I can dream again
Shattered down below, she can take it yet remains the sane
Come again sweet delight, roam again weep within
Sorrow left me cold, you bring me away from the shame
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
Return my inner fire, rewoken warmth of undivine
So these separated times gave me embrace till we died
Without my tense desire I could not even try
Have I been deranged, it never felt this real
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
I will not give in to someone inside me
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
Saw a flash before the bullet
Met the shadow which I thought could be my own
Once again I trusted in someone else
Trusted someone else
Trusted someone else
Trusted someone else
10 House of the Silent (06:39)
Cold rising around the silent house where the love in bloom died with the last harvest
Whispering walls remembrance to hold and the voices they weep no one hears, no one hears.
So is the moon reflecting back your sorrow, surely I´ll follow
Laying beside your bed waiting for the last breath
Can it be done, can it be saved till we apart
Slowly ran water down to fill you
Slowly turns tide for us to weep
For this I was given the silent house and the voices are dead, buried in to my head, buried in to my head
So is the moon reflecting back your sorrow, surely I´ll follow
Laying beside your bed waiting for the last breath
Can it be done, can it be saved till we apart
Slowly ran water down to fill you
Slowly turns tide for us to weep
For this I was given birth
For this I was given name
Slowly ran water down to reap.
Carico i commenti... con calma