Lezioni di cioccolato
Un film di Claudio Cupellini
Con Luca Argentero, Violante Placido, Neri Marcorè, Hassani Shapi, Josefia Forlì, Matteo Oleotto, Monica Scattini, Francesco Pannofino, Ivano Marescotti, Vito Bicocchi.
Genere Commedia, colore 99 minuti
Produzione Italia 2007
Kamal (Hassani Shapi) è un pasticcere egiziano che si ritrova in Italia costretto a fare il carpentiere per Mattia (Luca Argentero), geometra dedito al guadagno senza scrupoli, seppur sulla pelle dei suoi dipendenti.
Un giorno Kamal, costretto a salire su un tetto senza il ponteggio di protezione, cade rompendosi entrambe le braccia. Mattia terrorizzato da una possibile denuncia offre a Kamal del denaro ma il pasticcere gli "proporrà" un'unica condizione per evitare di finire in galera: sostituirlo in un concorso per cioccolatai. Diventato un perfetto immigrato egiziano, dopo una decina di lampade, il taglio di capelli e l'abbigliamento trasandato; Mattia, presentandosi con un accento straniero quasi perfetto, si cimenterà nella celebre scuola della Perugina dove un poetico Neri Marcorè (il maestro) oltre ai segreti del cioccolato gli insegnerà il rispetto e il gusto della vita. Mattia imparerà anche l'amore attraverso la dolce e ribelle Cecilia (Violante Placido), mentre Kamal avvererà il suo sogno di sempre.
La Perugina per festeggiare i suoi cento anni di storia sceglie una commedia, a tratti divertente, dove purtroppo le situazioni comiche, costruite con un'impeccabile precisione, si susseguono staccandosi dalla storia. Indiscutibile l'interpretazione di Neri Marcorè che però mette in risalto le scarse doti recitative di Luca Argentero. Cupellini gestisce molto bene la coralità del film nelle scene che riguardano la vita all'interno della scuola equilibrando le diverse caratteristiche dei personaggi. Buona la fotografia e, nel montaggio, la scelta del jam-cut per sottolineare l'indecisione di Cecilia nel lasciarsi andare nella storia con Mattia. Intelligente l'idea di raccontare con la leggerezza della commedia il problema del lavoro nero, degli incidenti nei cantieri e della difficoltà che hanno gli immigrati a realizzare i loro sogni nella società occidentale.
Un buon cioccolatino, senza ripieno!
Lisa Bencivenni
lisabencivenni@yahoo.it
Carico i commenti... con calma