Il secondo album dei Crossover, duo composto da Mark Inghram e Vanessa Tosti, famoso per essere una delle coppie piu' sexy della scena electro newyorkese, che incide per una etichetta tedesca (Gigolo) il cui boss è nientemeno che il guru del moderno electroclash, DJ HELL, lo scopritore tra l'altro di Fischerspooner e Vitalic.

"Cryptic and Dire Sallow Faced Hoods Blast Off into Oblivion", ha un suono oscuro ed emozionante senza la teatralità necrofila di certo dark di 20 anni fa, con un gusto eclettico, erotico, canzoni rock vestite di elettronica.
Il nome della band, d'altronde, parla chiaro: quello attuato è un incrocio di sonorità che pesca dal passato con il linguaggio del presente creando qualcosa di sapore indefinito ma affascinante, signorile e decadente, l'electro-pop di "Pointly Little Teeth", "Wilde Chylde", "Chimera Chimera", l'ambient di "The Visitors", oppure le oscure "Messages", "Avatar", che sfociano in un "Half Garden Half Jail" dal sapore di rito pagano.

Questo disco vi fara' entrare in un'altra dimensione per 61 minuti.


  • giorgioladisa
    2 mag 06
    Recensione: Opera:
    Dj Hell ha scoperto anche Canzian...ma non è necesariamente un merito! Scherzi a parte, vedo che sei molto preso dalla electro-clash, magari sei partito dai Rapture, lcd Soundsystem e lo stesso Vitalic. Il genere non mi prende molto ma mi sono piaciuti abbastanza gli ultimi Tiefschwarz e Abe Duque (che sono nel giro di Hell perchè compaiono nelle sue compilation). il disco in oggetto sentito solo velocemente ma è gradevole. Ciao
  • sbronzodiriace
    3 mag 06
    Recensione: Opera:
    @ giorgio : thanks.Ti diro' l'electro clash non mi fa impazzire,Vitalic neanche,gli lcd soundsystem invece mi garbano parecchio..preferisco elettronica concettuale alla kraftwerk,e Aphex Twin,Autechre e Swayzak non sono neanche male.
    saluti

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati