Tutto ciò che è venuto dopo questo film, per ciò che concerne il Batman cinematografico, è come se non ci fosse stato.
Batman Returns è stato l'apice, mai più raggiunto dai seguiti.
Già il precedente era un grande film (grazie soprattutto allo strepitoso Jack Nicholson) ma in questo capitolo Burton si è davvero superato. Mi basti solo ricordare l'eccellente interpretazione dei tre protagonisti (DeVito in testa) gli effetti speciali e anche la colonna sonora di Danny Elfman (che ha collaborato anche per diversi altri film di Burton).
Il cd (21 tracce) si apre con "Birth Of A Pinguin", divisa in due parti, con il tema di Batman inserito nella seconda. In "The Lair" (due parti anch'essa) viene creata un'atmosfera che mostra la tragedia e insieme la perversione del Pinguino, il tema si ripete come un carillon ossessivo che riesce davvero a mostrare la sua interiorità senza bisogno di immagini. Ed ecco "Selina Transforms"... questa musica è davvero grandiosa. Il personaggio di Selina è quello di una depressa, di un'isterica (seppur onesta) segretaria che con la sua risurrezione si ritrova a combattere con sè stessa, con un'angoscia interiore che la costringe ad agire e diventare Catwoman. Anche lei si ribella a un mondo che la disprezza. "The Cemetery" è un brano di forte contenuto drammatico, è il momento in cui il pinguino và a trovare i genitori defunti, sfruttato da lui stesso come momento mediatico... ma fino a che punto ? Quella del Pinguino non è solo finzione, la sua è stata un'infanzia strappata e scioccante. A voi trovare il momento in cui finisce l'artificio e inizia la sofferta constatazione.
I brani subito successivi sono comunque ottimi ma non li trovo particolarmente degni di nota. In "The Children's Hour" viene ripreso il tema del Pinguino, in maniera direi piuttosto macabra: è il momento in cui cerca di prendersi la rivincita di un mondo che l'ha rifiutato perchè è un "mostro". In "The Final Confrontation" e "The Finale" c'è davvero tutto quello che, a questo punto, vi aspettereste. Significativa la musica che fà da sottofondo ai titoli di coda, nella quale vengono uniti magistralmente i temi dei tre personaggi del film: Batman, Pinguino e Catwoman. Arriviamo così all'ultima traccia. L'ultimo brano è quello che fà da sfondo all'incontro tra Wayne e Selina alla festa di Schreck, per l'incontro tra due personaggi incredibili, "diversi" da tutti gli altri, che finalmente si rivelano l'un l'altro, una canzone (chiamata giustamente "Face To Tace", degli Siouxsie & The Banshees, ricca di atmosfere esotiche, dai synth alle percussioni) che ha idealmente chiuso il capitolo Batman.
Pensate anche solo all'interrogativo inevaso lasciato alla fine. Tutto ciò che è venuto dopo questo film... è come se non ci fosse mai stato.
Carico i commenti... con calma