Deasonika. Il nome non è originalissimo. Va beh ascoltiamoli… La prima canzone ricorda fortissimamente i Marlene Kunts di una volta… come la prendo? È un oltraggio, una copiatura o un omaggio. Aspetto…ascoltiamolo tutto…Lo ascolto una volta tutto di un fiato… non so giudicarlo… mi ha spiazzato… ma…vediamo ascoltiamolo ancora…
Passo al secondo ascolto e inizio a canticchiare già le canzoni senza avere il testo sottomano…a muovere la testa e mimare la chitarra…cosa mi succede? La prima parte del cd mi coinvolge totalmente…le prime sei canzoni sono tutte rock con un sound molto poco italiano…come nella prima traccia a volte ricordano i Marlene ma la voce ipnotica quando si discosta dallo stile Godano è davvero bella e originale con un falsetto invidiabile. Il basso in tutto il disco è ben presente e da maggior spessore a tutti i brani ed insieme alla batteria rendono la sessione ritmica quasi di produzione americana. Riguardo il cd…"Piccoli dettagli al buio"…già il titolo mi piace e più lo ascolto e più mi prende…lo scarico sul mio lettore portatile di mp3 e me lo porto un po’ in giro… Più lo ascolto e più sento nuovi suoni sotto ogni arrangiamento… la seconda parte del disco più introspettiva ed intima, che all’inizio non mi aveva preso, mi coinvolge…i testi sono lucidi e comprensibili, cosa di non poco conto nel panorama italiano. Le armonie, la struttura e anche l’uso degli effetti è molto bello e originale, mettere il flanger alla batteria in un brano l’ho tovato una genialata.
Se cercate qualche cd di rock alternativo italiano date una possibilità a questo gruppo e a questo disco…se lo meritano! Buon ascolto!
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma