The Gathering
Ho apprezzato tantissimo la band olandese nel periodo che va dal 1995 fino al 2006; in questo lasso di tempo hanno realizzato sei album, con la meravigliosa voce di Anneke...E quanto era bella la fanciulla!!!! di più
Death
I primi orgasmi di più
Giorgio Gaber -Far finta di essere sani
Amaro, ironico, poetico, GENIALE. "Cerco un gesto naturale", "Dall'altra parte del cancello", "Un'emozione" e "Chiedo scusa se parlo di Maria" capolavori assoluti. Doppio immane. di più
The Cure -Faith
Robert Smith, Simon Gallup, Laurence Tolhurst: The Cure anno di grazia 1981. Un lavoro oscuro, decadente, criptico. L'essenza del suono Dark; otto brani asfissianti, che non danno respiro alcuno. L'apice per me viene raggiunto nelle due canzoni conclusive: "The Drowning Man" e "Faith". Non ho mai ascoltato nulla di così greve, spossante, per certi versi faticoso...ma che al termine ha un effetto liberatorio, con la conclusiva chitarra graffiante e quel basso...CATARSI ASSOLUTA... di più
LSD and the Search for God
A loro nome è uscito solo un EP nel 2007.Ma che EP.Shoegaze magistrale.Allucinante,onirico e spaziale come poco altro.Incredibile pensare che qualcuno sia stato in grado di fare un lavoro così circa una ventina di anni dopo la nascita di questo genere. di più
Jorma Kaukonen
Un grandissimo chitarrista pochi cazzi! di più
Eros Ramazzotti
Un grande artista che ti colpisce nel cuore grazie alle sue melodie e ai suoi incredibili testi poetici. di più
Sex Pistols
Una band di qualunquisti di più
Van Damme
Meglio di Chuck Norris non solo come sportivo, ma anche come attore. di più
The Smiths
Sound unico, dischi e testi in cui molti (tra cui me stesso ovviamente) si rispecchiavano...band a cui sono affezionato particolarmente
"How soon is now", "heaven knowns i'm miserable now", "there is a light that never goes out", "the queen is dead", "the headmaster ritual" e "that joke isn't funny anymore" tra le preferite, quando il pop era altra roba.... di più
Satoshi Kon
Un grande regista che avrebbe potuto dare ancora tanto all'animazione giapponese. Le sue scene accompagnate dalle colonne sonore di Susumu Hirasawa (specialmente in "Paprika") sono da orgasmo! di più
Antonio De Curtis
meno male che quando con il criterio di ricerca "TOTO'" non e` uscito nulla non mi sono parato.... di più
Giovanni Veronesi
UNO. una merda di regista che la metà basta. di lui credo di avere visto un solo film purtroppo al cinema: IL MIO WEST ...perchè dice che si vedeva la MARCUZZI nuda e perchè dice che c'era DAVID BOWIE. di più
The Sugarcubes
Come erano bravi, come erano belli gli islandesi!!! Guidati dalla voce di Bjork Gudmundsdottir ed autori di una New Wave sbilenca, nervosa, non convenzionale, con accenni di gustoso Pop. Un brano su tutti: "Regina"... di più
The Clash -London Calling
E' il 14 Dicembre 1979: i Clash anticipano di pochi giorni gli anni ottanta, pubblicando un Opera d'Arte, un disco non solo epocale. Già dall'immagine di copertina si intuisce la precisa direzione barricadera che prenderà il doppio vinile, con una ricerca sonora illimitata che lascia basiti per la sua imponenza musicale. Si parte con il terremoto uditivo di "London Calling", passando per l'oscura e notturna "The Guns of Brixton" con il basso di Paul Simonon a dettar legge...FROM HERE TO ETERNITY di più
Terry Gilliam
Tra i miei preferiti di più
Vince Gilligan -Breaking Bad
Una serie tv pazzesca. Una volta finita ti lascia un vuoto enorme dentro. Un capolavoro in tutto e per tutto, dalle riprese alle musiche, dai personaggi all interpretazione degli attori. Bella bella bella! di più
The Offspring
Primi 4 album simpatici e anche di più.Poi pessimi di più
Easily Embarrassed
Viaggioni,viaggioni e ancora viaggioni Easily embarrassed - Moon people
 di più