His Hero Is Gone
Il Crust...no checazzodico il Punk sono loro di più
David Fincher
Il solo Seven mi basta a venerarlo.Il resto è parecchio sotto sì,ma ha diretto Seven quindi 5 di più
Kreator -Violent Revolution
Un gradito ritorno al Thrash per Mille e soci.
Come si fa a resistere?!?! di più
kreator -coma of souls
Capolavoro thrash che fa impallidire i "Big Four" statunitensi!
Hail Kreator! di più
Judas priest -Unleashed in the east
Pezzo di storia irripetibile!
Più unico che raro! di più
Judas Priest -Ram It Down
Capolavoro Metal troppo sottovalutato, uno dei migliori album dei Priest insieme a "Painkiller", "British Steel", "Killing Machine" e "Unleashed In The East". di più
Judas Priest -British Steel
\m/ Breaking the laaaaaawwwww!!!!!!!! \m/ di più
Autechre
Suoni sempre uguali, ritmi facili e monotoni, produzione scarsa, perfettamente ascoltabili anche con radiolina chicco. Sì, certo. di più
Judas Priest -Painkiller
Puro metallo al 100%.
The Hell patrol!!!! di più
Death -Scream Bloody Gore
Il mio preferito dei Death perché emana un'aurea di cattiveria e malvagità unica, complice una registrazione grezza e sporca quanto basta.
Qui nasce il Death Metal! di più
Death -Spiritual Healing
Capolavoro! Album troppo sottovalutato ancora oggi... di più
Death -Human
Uno dei migliori album dei Death che si contende il primo posto con "Symbolic" e "The Sound Of Perseverance". di più
Death -Leprosy
Capolavoro Death, così come tutti gli album di Chuck & Co. di più
Offlaga Disco Pax
Musicalmente mi piacciono, non che abbiano innovato qualcosa, però ecco, Enrico e Daniele suono bravi musicisti e Max scrive bei testi.
A me "cazzomene" se sono di sinistra. Io non sono radical chic da eskimo e pipa e non ho mai urlato "si stava meglio con Berlinguer". Non avete capito proprio di cosa parlano i testi degli Offlaga. Parlano di gioventù giocano sulla nostalgia. E qui in Emilia, negli anni 70 soprattutto, la parola "gioventù" e "comunismo" sono impossibili da scindere. di più
Diablo Swing Orchestra
Spettacolari, divertenti e post-swing di più
Autechre
Malatissimi e troppo forti. Computer che fanno finta di essere umani per conquistarci tutti, secondo me di più
Francesco Guccini
Le sue canzoni sono affreschi del Novecento dipinti col vino. di più
Helmet -Strap It on
L'esordio degli Helmet, dato alle stampe nel 1990. Un disco di breve durata, poco più di trenta minuti, che non lascia scampo: una carica di violenza in Musica capace di erigere un muro sonoro spaventoso ed invalicabile. Si parte con "Repetition" e si arriva, senza più respiro, a "Murder": noise-rock pesantissimo, con residui hardcore metallici guidati dalle due chitarre del binomio Hamilton/Mengede: trapani cibernetici che ti entrano nell'apparato uditivo e fanno danni irreparabili...RUDE... di più
Autechre -Draft 7.30
kCrzjhkuHsyiuajszknnzzkjM?knjkxnklj nfkoijoemskmj4iji9çLkLkojie0kmlòSxx di più
Dead Meadow -Howls From the Hills
Pesante, liquida ondata di riff acidi e cadenze rallentate che a tratti lambiscono certo doom ('One And Old')...quando i Dead Meadow erano una band con i controcoglioni. L'ultimo mi ha fatto piangere, nel senso brutto..ma questa è un'altra storia di più