Foo Fighters
sembra che grohl in un vecchio singolo canti: IL SUO PODERE THE BEST (of you). tutto sommato simpatici di più
Tommy Ramone
Può essere considerato il vero fondatore dei Ramones, si è trovato da manager a fare il batterista. Suonava solo due tempi "veloce e più veloce" e lo ha fatto meravigliosamente. Grandissimo R.I.P. di più
Lorin Maazel
Saluti a te Maestro e ai tuoi gioiosi concerti di Capodanno di più
BWB
Bel Jazz,molto vario e sempre interessante di più
Katatonia -Dead end kings
E' il nono lavoro in studio quello che esce nel 2012 per la band svedese; un continuo percorso musicale evolutivo il loro, pur conservando tutte quelle caratteristiche di un suono che non ha mai smesso di destare in me un fascino non comune in ambito Metal. Ed è il brano che apre la raccolta, "The Parting", a travolgermi ancora una volta emotivamente, in un crescendo che culmina con un suono maestoso di chitarra dal sapore progressive ed una batteria controtempo...BRIVIDOSI... di più
Foo Fighters
Merda pura. Quand'è che il buon vecchio Dave Grohl si leva dal cazzo? E' in giro veramente da troppo tempo, ha rotto i coglioni! di più
Dee Dee Ramone
Dee Dee Ramone: il più Punk del gruppo Punk per antonomasia...E stai tranquillo che da oggi nella sala prove "celeste" tu, Joey e Johnny potrete finalmente contare sull'aiuto dietro ai tamburi del Vostro amicone Tommy...HEY HO LET'S GOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!! di più
Miracle of Sound
Rock da quattro soldi,buono solo per far parte di qualche videogioco di più
Neil Young -On the Beach
L'intensità e la commozione con cui è suonato questo disco lo rendono semplicemente unico. Title-track e "See the Sky about the Rain" sono semplicemente struggenti nella loro rassegnazione, tiratissimi e cazzutissimi i due blues (soprattutto "Revolution"). "Ambulance Blues" è l'INFINITO. Capolavorastro del Cavallo Pazzo, a chiusura della trilogia del dolore. di più
Claudio Lolli -Ho visto anche degli zingari felici
Uno dei 10 dischi italiani di sempre (forse 5, boh). Credo che nessun cantautore italiano nei 70' abbia raggiunto queste vette, NESSUNO. Un capolavoro, un unica suite di 45 minuti condita da testi eccelsi, sfumature jazz e progressive. "Anna di Francia" e "Primo Maggio di Festa" fanno piangere. Innamoratevi degli Zingari Felici. di più
Kraan
Interessante kraut fusion free jazz. di più
Roedelius
Geniale coi Cluster e come carriera solista. Quantità e qualità. di più
Harold Budd
Ottimo compositore classica new age avant garde elettronica. di più
Nick Drake -Pink Moon
Poesia, purezza, fragilità. Tutto in meno di mezz'ora. Lacrime. di più
Depeche Mode
Ma gruppi pop-elettronico come loro oggi ce li sogniamo! Ora ci sono tutti sti gruppetti hip-house che fanno soltanto a gara a chi spacca di più le casse ma sostanza zero! Loro invece erano commerciali ma anche creativi nel giocare con i suoni elettronici! E anche ora lo sono; si sono modernizzati e adeguati ai tempi ma mantengono ancora quella abilità nel mescolare i suoni, tant'è che basta anche soltanto la loro produzione recente a spazzare via l'intera programmazione discotecara moderna. di più
R.E.M. -Murmur
Otto pieno per questo esordio col botto... veramente veramente bello, la maturità della band è già palese... davvero notevoli e Michael Stipe ha una delle voci più toccanti e dirette al cuore che siano mai esistite. di più
The Marshall Tucker Band -The Marshall Tucker Band
Esordio del 1973 per la band Southern della Georgia, un mix di country, blues, jazz che resero la band una delle più influenti del genere. A capo del sestetto il chitarrista Toy Caldwell, autore, ottimo musicista e cantante in alcuni brani, tra le quali la celebre "Can't You See", forse la più famosa del repertorio della band... di più