Lowell George -Thanks I'll Eat It Here
Il "testamento" di un grande artista, capace di influenzare con le sue idee e la sua creatività la musica americana dei '70. Unico suo album solista, realizzato dopo lo scioglimento della sua creatura, i "Little Feat", contiene delle ottime canzoni, suonate anche con la collaborazione di grandi musicisti come Hopkins, Porcaro, Bonnie Raitt e Paine. Su tutte la meravigliosa "Find a River", autentica gemma di un grande album. Peccato la morte prematura, avvenuta il 29 giugno 1979... di più
Alice In Chains -Dirt
A mio parere l'album perfetto della band di Seattle, oscuro, deciso, malato e suonato come Dio comanda. Grandi classici, dall'opener "Them Bones" alla struggente "Down in a Hole" che mi han riportato ai miei 15 anni dopo averlo riascoltato per bene in questi giorni. La voce di Staley rimane una delle migliori del rock tutto... di più
The Who
"E' solo desolazione adolescenziale", dicevano. Alcuni loro testi li trovo davvero poetici. Per me, insieme agli Zeppelin, il concetto di ROCK. Immensi dal 1967 al 1973. Indefinibili. "The Who Sell Out", "Tommy", "Live at Leeds", "Who's Next" e "Quadrophenia" il meglio del meglio. "Is it me? For a moment, the stars are falling." di più
Steve Lukather
Uno di quelli che mi emozionano di più di più
Edgar Froese
Secondo me, merita molta attenzione tra i musicisti elettronici tedeschi. di più
Klaus Schulze -X
Tra le sue vette musicali. di più
Giovanni Allevi
Lui è un mediocre che ha avuto un paio d'intuizioni pop che non sono malaccio. Voi delle sottospecie di anticonformisti che pensano ciò che "bisogna pensare" e non ciò che il giudizio critico e personale offre. quarantamila definizioni e fioccano le stesse robe. Domani vi diranno cos'altro è sbagliato e voi lo penserete. Allevi è un moscerino e voi continuate a volerlo ammazzare. Pena immensa. di più
Bomba boomerang
un grande della musica italiana, sopratutto nei litfiba di più
Aqua
Ma soprattutto, grazie allo Scaruffo vengo a sapere che come ex-suoneria del cellulare avevo un pezzo poliritmico esuberante sospinto da una gloriosa progressione melodica. Voi non ce l'avevate, come suoneria...? Cazzi vostri... di più
Rapeman -Two Nuns And A Pack Mule
Ancora più eloquente di Atomizer, questo nuovo progetto che avrà come frutto solo questo LP è di una potenza inaudita. Inferiore al precedente, ma più eloquente dal punto di vista lirico e del nome stesso della band. E' come se con la loro musica i Rapeman stuprassero la mente dell'ignaro (?) ascoltatore. Ma lo stupro non è di valenza negativa, trattandosi di musica veramente godibile e spendibile. Da consumare una volta al giorno. 8/10 di più
Truckfighters
Phi carino, Universe non molto.... di più
Bark Psychosis
Trees are ahead. Molto ahead. di più
Them Crooked Vultures
Grandi ma ho riletto la mia recensione e mi fa schifo. di più
Agalloch -The Serpent & the Sphere
Uno dei migliori lavori che ho ascoltato in questo 2014; il quinto disco degli americani Agalloch contiene tutte quelle caratteristiche di un suono che ha spostato i confini del Black-Metal verso una profondità esecutiva che mi lascia di ghiaccio...ma affascinato da tutto ciò. Ed è per me naturale a tal proposito citare il brano "Dark Matter Gods" che ben rappresenta il ferale ed epico sound di un gruppo che ha indicato la via per una nuova forma di Metal pesante...CELESTIALI... di più
Quentin Tarantino
"Sopravvalutato". Si dai, bravo, ciao. di più
Warrior Soul
Uno dei gruppi più sottovalutati degli anni novanta; un viscerale Hard Rock, con venature psichedeliche ed una violenta carica Punk che li faceva avvicinare ai Jane's Addiction...LOVE DESTRUCTION... di più
Cannabis
3,8 arrotondato a 4 di più
Piero Scaruffi
In realtà non ci capisco un cazzo di musica ma mi piace molto scrivere recensioni
~ Piero Scaruffi su se stesso cit. nonciclopedia di più
Giovanni Allevi
Pa pom pa pom pan pannnn di più