R.E.M.
Certo, valutati sotto valutati sopra, valutati prima valutati dopo, certo. di più
Cows -Taint Pluribus, Taint Unum
Ogni qualvolta sento qualcuno tessere le lodi agli ELP devo per forza di cose mettere su un disco fatto al 50% di rutti ed al 50% di scoregge. Scherzi (?) a parte, un caposaldo del più truculento, depravato e tossico noise-blues. Signori, le vacche. di più
Creedence Clearwater Revival
Semplicità un bel paio di cojoni. di più
Genesis -Nursery Cryme
Inizialmente, come molti sanno, preferivo "Foxtrot" a qualsiasi altro album dei Genesis, tanto da decretarlo come mio album rock preferito in assoluto, ma ho rivalutato questa meraviglia, precedente cronologicamente allo spodestato "album della volpe". Tre perle incommensurabili e indiscutibili+un pezzo più che buono (Seven Stones) e tre brevi brani gradevoli. "Nursery Cryme" è il caso più eclatante di album perfettamente costruito, in cui tutti i pezzi si uniscono alla perfezione. di più
Genesis -Trespass
Perla! La maturità dei Genesis musicalmente e testualmente è palese e non si può confondere con didatticismo, come sarà invece in "Selling..." e in "The Lamb". "Trespass" è un album scorrevolissimo e piacevole, toccante per tutta la prima facciata, un po' più audace e aggressivo nella seconda con "The Knife" e la parte centrale di "Stagnation". Terzo album dell'era Gabriel nella mia personale classifica. di più
Neil Murray
Certo che per passare dai National Health agli Whitesnake, solo i soldi e il sucesso, vero? Nessun rancore peró dato i tempi che correvano. di più
Alessandra Amoroso
Purtroppo è ancora in giro. Se non altro è innocua. di più
Genesis -Duke
Meraviglioso disco, il penultimo ispirato, l'ultime è We can't dance, ma questo è molto di più.
Un album energico che esprime la rabbia per il matrimonio finito male di Phil e la voglia di riunirsi con un album di musica pop tutt'altro che banale. Non ho trovato pezzi deboli... di più
Isis
…hmmm …qualcosina andrebbe scritto… di più
Natalie Portman
Sono vent'anni che ti aspetto. Vieni qui e amiamoci per sempre. di più
DJ Van Gaal
Uno coi controcoglioni. di più
Ian MacKaye
Minor Threat e Fugazi: serve altro?...You call it religion, You're full of shit...FILLER...ETERNAMENTE (urlandolo)... di più
Fugazi -steady Diet Of Nothing
E' il secondo 33 giri quello che esce nel 1991 per i Fugazi, band proveniente da Washington DC; un album che segue di un anno il loro esordio fulminante sulla lunga distanza "Repeater". Ed è l'hardcore "contenuto" e riflessivo di "Exit Only" ad aprire un lavoro di una virgola meno feroce e di impatto fisico rispetto all'epocale primo disco; ma ci pensa "Runaway Return" a far capire che il loro Sacro Furore è ancora ben lontano dallo spegnersi. Le cinque stelle risultano opportune...IMMENSI... di più
Hawkwind -In Search of Space
Album da eiaculazione cerebrale. I padri di quella forma di psichedelia che chiameranno 'space rock'. Per il sottoscritto trattasi della crema della loro produzione assieme al debutto omonimo, embrionale ma già bello, a 'Doremi Fasol Latido' e soprattutto al live 'Space Ritual'... di più
David Bowie -Young Americans
beh però come canta qui non l'ha più fatto da nessun'altra parte di più
Black Sabbath
Paranoid e' uno di quei dischi da salvare in caso di disastro atomico; per il resto piu' che validi di più
Sly & The Family Stone
So solamente che 'There's a Riot Goin' On' è tra i dischi funk più fighi che ho ascoltato in vita mia. di più
Metallica
Nothing else matters, nessuno parla di Kirk Hammett? di più
Francesco Guccini -Via Paolo Fabbri 43
Riascoltato proprio oggi. Capolavoro della musica italiana, sei pezzi immensi sia testualmente che musicalmente. "Canzone quasi d'amore" ed "Il Pensionato" monumenti. di più