Butterflies
slymythekingpop

slymythekingpop: Butterflies Traccia 07 in Butterflies Album - 29 ottobre 2001

Sento farfalle stomaco poi il sound 2 singolo pubblicato azzeccato come you rock my world punto riferimento di più
You Rock My World
il 1 singolo pubblicato sony pure videoclip con chris tucker e marlon brando . brano che traina album nelle classifiche mondiali di più
Heaven Can Wait
slymythekingpop

slymythekingpop: Heaven Can Wait Traccia 05 in Heaven Can Wait Album - 29 ottobre 2001

quasi ci siamo non convince tanto peccato per il sound che quasi lo salva di più
Break of Dawn
slymythekingpop

slymythekingpop: Break of Dawn Traccia 04 in Break of Dawn Album - 29 ottobre 2001

Sento aloa tramonto sole azzecato bell brano fino ad ora dopo unbreakable punto di rifermento ovviamente ce come singolo cover ma non fu pubblicato sony epoca di più
Invincible
slymythekingpop

slymythekingpop: Invincible Traccia 03 in Invincible Album - 29 ottobre 2001

brano che da nome album in pieno stile duemila meno convincente precedenti ma bell ritmo sound niente singolo pultroppo di più
Heartbreaker
slymythekingpop

slymythekingpop: Heartbreaker Traccia 02 in Heartbreaker Album - 29 ottobre 2001

puro Sound 2000,s bel ritmo bell brano pure la cover singolo mai pubblicato davvero da sony music nel 2002 a causa dello stroncamento vendite album come per unbreakable bell pezzo con sound di quell era ma diverso da questo pezzo doveva essere 4 single di più
Unbreakable
slymythekingpop

slymythekingpop: Unbreakable Traccia 01 in Unbreakable Album - 29 ottobre 2001

La Title track di più
Courtney Love
Che lavoro fa? di più
Game Theory -Blaze of Glory
Che debutto brillante per i Game Theory di Miller, che gran bel disco. Miller e i suoi Game Theory 1.0, ovvero la formazione della band prima della grande ristrutturazione del 1985, danno vita ad un gioiello "power-pop" stracolmo di idee. Oltre al sapiente chitarrismo del leader stesso, e al bel basso di Juhos, per me è fondamentale l'importanza delle tastiere di Nancy Becker (come lo saranno quelle di LaFreniere dopo) i suoi tappetini sonori, i riff, persino i ritornelli a lei affidati, esaltano e a loro volta sono esaltate dal genio compositivo di Miller. Potrei citare il trittico di canzoni migliori del disco con "Date With an Angel" (Capolavoro di pop perfetto) la scheggia di appena un minuto di pazzesco pauappop di "All I Want Is Everything" e la superba "Sleeping Through Heaven", probabilmente miglior esempio della brillantezza compositiva di Miller e dello splendido lavoro tastieristico di Becker, ma domani potrei citarne altre tre ("Something to Show", "Stupid Heart" o "T.G.A.R.T.G." dove il buon Scott se ne sbatte della regolare struttura strofa-ritornello in quella che dovrebbe essere comunque una canzone pop-rock). "Blaze of Glory" non è ancora un capolavoro, ma è un ottimo disco che inizia un percorso di costante crescita che porterà Miller fino alla creazione prima del disco pop davvero perfetto ("The Big Shot Chronicles") e poi di quell'opera che il concetto di disco pop perfetto ormai l'ha proprio superato ("Lolita Nation"). di più
Vlad
"Su, non stati lì impalati" cit. Vlad III di più
Fidel Castro
Un criminale. Per tutto il resto c'è Amnesty International, anche per il suo lascito Everything you need to know about human rights in Cuba 2020 - Amnesty International Amnesty International di più
Down -NOLA
nero come la pece, paludoso e mefistofelico. UN MUST! di più
Ufo -Force It
Meno bello di "Phenomenon" ma comunque un altro bel disco hard-rock molto piacevole da ascoltare, pezzi davvero ottimi come "Let it Roll", la più elaborata "This Kid's" o "Out in the Street" o la ballad "High Flyer", forse un paio di pezzi un po' troppo banalotti ma ci sta, gli UFO si confermano, soprattutto nella coppia Mogg-Schenker, ottimi autori rock, brani divertenti, appassionanti, di indubbia qualità nel loro genere (vedi anche un hard-roccone bello come "Mother Mary"). Non è il loro migliore, ma è un bel dischetto anche questo. di più
Giorgia Meloni
Raffinata, magnifica di più
Laura Nyro
Pure bona era. di più
Moving Hearts -Moving Hearts
Salve a tutti, sono nuovo del sito, su cui ho navigato qua e là per rendermi conto di cosa contenesse. I miei miei interessi musicali riguardano prevalentemente gli anni '60, '70 e inizio '80, (ho 73 anni....) ma non disdegno qualcosa di più attuale (The War On Drug, Laura Veirs,....) ed ho sempre seguito la musica nei suoi vari generi. Francamente mi sono stupito non poco di non aver trovato una recensione sui Moving Hearts e sul loro primo L, omonimo e bellissimo. Eppure il loro leader (almeno nel primo dei soli 5 dischi dati alla luce) è un certo Christy Moore, già nei Planxty, e ben conosciuto nel circuito del folk irlandese vicino ai temi politici e sociali. di più
The Smiths
Non mi hanno mai preso in modo particolare, anche se The Queen Is Dead e l'omonimo sono obiettivamente dei buonissimi dischi. di più
Fabio Rovazzi
Quando ascolto Rovazzi mi viene voglia di invadere la Polonia di più
Fabio Rovazzi
Scatena in me un intrattenibile istinto omicida. di più