The Ronettes -Presenting the Fabulous Ronettes Featuring Veronica
Uno degli Album Pop più belli d'ognittempo. Sonorità e Canzoni epocali, anzi eterne. La resa inconfondibile della batteria, il MURO fonico dell'orchestra, la perfezione degli arrangiamenti, tutto rimanda a un solo nome: quello del Genio che fu dietro a questo Disco. di più
Count Five -Psychotic Reaction
Gruppo meteora del garage-psichedelico dei '60, ma molto importante anche se poco conosciuto. Canzoni tirate, cazzute, grande singolo che da il nome all'album, una "perla" dimenticata. Ottima anche la cover di "My Generation" degli Who, album da ascoltare con piacere... di più
Pixies -Doolittle
Un album divertente, non propriamente un genere che ascolto abitualmente ma piacevole, spesa meritata. A mio parere personale le migliori sono "Mr. Grieves", "There Goes My Gun" e la splendida "Here Comes Your Man", con un riff ed un ritornello che ti entrano nella testa da subito. Mi ricordano molto i gruppi garage dei primi '60, ovviamente con le giuste differenze... di più
Social Distortion
Dei geni. Punk con influenze varie, suonato bene e con testi un minimo interessanti. Mike Ness numero uno ASSOLUTO. Da anni spaccano i culi e purtroppo ben pochi se li inculano. Mi dispiaccio per voi se ascoltate musica di merda. di più
Green Day
Se avete più di 18 anni e ancora ascoltate questa merda di gruppo, credendovi dei ribelli anticonformisti sempre contro il sistema allora potete benissimo andare a farvi fottere, anche perchè avete sicuramente problemi mentali. Anche i Green Day dovrebbero andare a farsi fottere perchè hanno ammorbato i coglioni con le loro canzoncine poppeggianti da pseudo-ribelli del cazzo. di più
Antoine
Da prendere a sassate! di più
Adamo
Meglio Eva. di più
Popol Vuh
Musica che cura le ferite dell'anima. di più
Neffa
La brutta copia di Max Gazzè. Più che Neffa, Vaffa... di più
Adriano Celentano
Un personaggio comunque non trascurabile. Al cantante: 3, all'attore: 2, al predicatore: 1. Il voto va al cantante. di più
Soundgarden -Superunknown
Ogni volta che lo ascolto trovo nuove gemme. Nuove sfumature.
Non c'è un pezzo brutto in sto disco. Secondo me, chiaro.
Capolavoro. di più
Management del dolore post-operatorio
Ho intrapreso una personale campagna contro i gruppi con nomi del cazzo, se un gruppo ha un nome del cazzo (come questo) non spreco neanche il mio tempo ad ascoltarti perchè nel 99,9% dei casi farà cagare (come questo) di più
Primal Scream -Screamadelica
Non me la sento di dargli il massimo. E non perché consideri "Sonic Flower Groove" il loro punto più alto, ma perché di punti deboli questo ne ha eccome (il gospel-pop di "Movin' On Up", "Damaged" che mi sembra gli Oasis in anticipo, "Come Together" che è tirata TROPPO per le lunghe e che al limite doveva stare in chiusura..). La cosa più bella in assoluto è "Inner Flight", per me. di più
Swans
Musica che umilia. di più
The Beatles
Innoqui e non così originali fino a Rubber Soul, da lì in poi un gruppo pop imprencendibile, che ha preso, mischiato e creato un genere, senza mai rendere chiaro da che punti siano partiti e quali nuovi punti abbiano creato, unendo partendo dalla musica leggera una grandissima vastità di generi e creandosi un proprio stile. Imitatissimo. E ormai sempre più imitati al ribasso, purtroppo il pop mainstream ha toccato il fondo, ma non era sempre stata la merda che si pensa. di più
Amon Düül II -Wolf City
Bel disco di rock psichedelico. Ovviamente il confronto con i suoi predecessori è improponibile, qui siamo una spanna buona sotto; tuttavia gli Amon Duul II restano su livelli più che soddisfacenti e il disco è buono dall'inizio alla fine. Infinitamente più leggero dei monoliti che vennero prima di lui, inoltre. di più
Management del dolore post-operatorio
3 solo per "Oggi chi sono" e per essere quasi miei compaesani di più
Alvaro Vitali
…hmmm …qualcosina andrebbe scritto… di più
Lino Banfi
No no no mi sta sul cazzo ciao di più
AC/DC
"Angus, cosa vuol dire ai vostri detrattori che vi accusano di aver composto 10 album tutti uguali?"
"Che si sbagliano. Sono 11". (da un intervista ad Angus Young). di più