Chris Rea
Christopher Anton Rea inglese di origini italiane nato nel 1951; nella sua lunga carriera ha composto una ventina di album che si muovono con eleganza tra Rock, Pop e Blues. Un suono di chitarra così armonioso da rimandarmi all'ultima parte della carriera dei Dire Straits...Looking For The Summer... di più
Sublime
santeria, tra i 100 migliori assoli della storia del rock. di più
Eduardo De Crescenzo
Merita. Elegante come Nino Buonocore. di più
Nino Buonocore
Merita. Elegante come Eduardo De Crescenzo. di più
Queen
Tra i massimi gruppi d'ogni tempo. Eclettismo, classe, tecnica, costume. Insomma i Queen! di più
Freddie Mercury
La perfezione artistica e vocale. di più
Rage Against the Machine
Stesso discorso degli Smashing, li conosco poco, ma per quel poco che conosco valgono tre stelle. Aggiorno a 4 stelle. di più
The Smashing Pumpkins
Mi piacciono, ho sentito poche cose, non mi spaccio per intenditore, e secondo me tre stelle le meritano. di più
ZZ Top
ZZ Rock! di più
Francis Ford Coppola
Il padrino + Il padrino - parte 2 + Apocalypse Now = 5 a vita. di più
Dead Kennedys
Uno dei gruppi che meglio rappresenta il punk. Primo album capolavoro del genere e neppure il secondo non è da meno. di più
Nicolas Jaar
Space is Only Noise mi ha dato ottime impressioni. di più
Stef Burns
L'unico motivo per cui ascoltare una canzone di Vasco. Gli ho tolto il punto perché non sta più con Maddalena Corvaglia. di più
Alice in Chains
10 a vita, troppo importanti per me di più
Niccolò Fabi
Appena sotto Bersani. di più
Deicide
Sopravvalutati anche se i primi 3 spaccano il culo ai passeri. Comunque c'è poco da fare gli schizzinosi perché bestemmiano e lodano satana. Voi , forse, trascorrete le giornate pregando? di più
The Doors
madonna che nervi quella faccina con sto cazzo di sfondo verde di più
Tom Hanks
Grattugia nel culo! di più
Sophia -People Are Like Seasons
Sei anni ho dovuto attendere per poter ancora ascoltare una nuova raccolta di canzoni dei Sophia; ma la lunga pausa è stata ricambiata da un album splendido, come solo Robin è capace di donare. Un disco che già dalla copertina rimanda ai monumentali God Machine, attraverso una sequenza di brani di una bellezza sconfinata, che mi lasciano emotivamente tramortito, ma contento: "Oh My Love", "Swept Back", "I Left You" ed una conclusiva e disarmante nella sua semplicità "Another Trauma"...Universali di più