Graham Parker
Uno che non ha ricevuto neanche la minima parte di quel che ha dato. di più
Talking Heads
For artists only. di più
Oysterhead
Supergruppo formato dai seguenti musichieri: Trey Anastasio chitarra e voce, Stewart Copeland batteria e Les Claypool basso e voce. Un unico album pubblicato nel 2001: "The Grand Pecking Order"; siamo dalle parti di un rock-psichedelico con ottimi inserti fusion e progressive...La classe non è acqua... di più
Acid Bath
ATTENZIONE: POSSONO CAUSARE DIPENDENZA di più
HUMAN LEAGUE -DARE!
"Take time to see the wonders of the world, take a cruise to China or a train to Spain... everybody needs cash to spend, these are the things that dreams are made of...". di più
Asia Argento
Chi sostiene che non sia una grande attrice comica dovrà ricredersi, guardando "Diamond 13" con Depardieu... di più
Dino Merlin
Non è un cantante bosniaco, è la Bosnia personificata. di più
Body Count
Negro Metal di più
Julian Cope
I Teardrop Explodes non mi dicevano nulla. Da solista lo adoro. "Fried" rimane tra i dischi che più amo. Pure l'abbastanza fresco di stampa "Revolutionary Suicide" l'ho trovato un discone. Qualche cazzatina a mio avviso l'ha fatta [ao, a mme "Saint Julian" e "My Nation Underground", fine '80, dove ha flirtato quasi col pop ottantiano più becero] ma per la bontà delle cose fighe che ha tirato fuori (oltre a Krautrocksampler e Japrocksampler) le cinque pasticche le merita eccome di più
Radiohead
Discreti, purtroppo sono insieme ad altri la causa del movimento Hipster che tanto odio di più
King Crimson
Ma minchia ma Red. Ma dai. Che sborro. di più
Asia Argento
Ignoranza, volgarità e atteggio non fanno una figa e non fanno nemmeno un'attrice decente.. di più
Alt-J
Una delle band più particolari della musica odierna di più
Plasticland
Scoperti in questo mese da un fratello che vive in oriente. Mi sono innamorato della raccolta 'Make Yourself a Happening Machine'. E di questi svitati. Primi anni '80, in biloco tra garage rock iper-fuzzoso, nenie paisley ed abbondanti spore di psilocibina. Non ho ascoltato altro nelle ultime due settimane. di più
Bob Mould -Black Sheets of Rain
Ad un solo anno di distanza dal suo sofferto esordio solista, Bob Mould nel 1990 ci consegna una delle sue opere migliori; è un ritorno a quelle sonorità elettriche a lui e a noi tanto care e mai dimenticate: una formazione a tre soli elementi che rimanda da subito agli Husker Du. E' l'imponente maestosità della lunga title track a dare il via ad un disco intriso di feedback, con il sublime vertice raggiunto in "Stop Your Cryng" dove il fantasma del suo primo immenso gruppo appare in lontananza. di più
Apple
Non si può usare l'adobe flash, bisogna per forza scaricare applicazioni su misura, obbligo di scaricare iTunes per gli iPod, obbligo di avere tutti i tag a posto altrimenti ti sparge tutte le tracce di qua e di là, e in generale scarsa possibilità di personalizzazione, batterie non sostituibili e che durano un cazzo, prezzi decisamente alti... 'Na dittatura insomma! La sufficienza ok perché alla fine i prodotti son fighi e poi sull'iPod Classic ci metti tutto il tuo archivio... però che palle! di più
Minutemen
D. Boon, Mike Watt e George Hurley: provenienza San Pedro, California. Un ibrido solo in apparenza assurdo il loro suono: hardcore-punk-funk-blues-jazz in assoluta libertà, senza regole e barriere...(R)INNOVATORI... di più
Hüsker Dü -Zen Arcade
Robuste iniezioni di psichedelia, pop, folk rock e sperimentazione proiettano Zen Arcade e gli Husker Du ben oltre l'hardcore punk e verso le meraviglie successive (su tutte ovviamente, New Day Rising e Warehouse: Songs and Stories). di più
The Dillinger Escape Plan
Non un gruppo ma IL gruppo metalcore. di più
Arctic Monkeys
Uno dei pochi gruppi validi sull'attuale panorama musicale di più