Peter Hammill -The Future Now
Dopo tre o quattro ascolti posso dire che è un ottimo album, Hammill si dimostra grande artista con talento da vendere. Album particolare, sonorità a cui non sono molto abituato ma bello, in particolare la splendida "If I Could", la mia preferita del lotto. 4,5 pieno, il 5+ lo riservo al momento solo per i suoi grandi classici con i VDGG... di più
Primus -Brown Album
Premessa doverosa: il mio assoluto amore, ma che due balle!!!, per il suddetto gruppo mi spinge sempre e comunque al massimo dei voti. Siamo nel 1997 ed è tempo di novità in casa dei californiani; cambio di batterista causa la dipartita di Tim, con personali lacrime, ed arrivo di Brain. Il risultato è un album che di certo non sorprende, ed è di un misero gradino al di sotto dei capolavori che lo hanno preceduto; comunque è uno sballo l'ascolto di brani come "Fisticuffs" o "Hats Off". di più
Fabio Fazio
Domande stupide a Che Tempo Che Fa, non sa parlare e inoltre ha una fastidiosa risata da maiale. di più
Queen
"Immensi" è la parola giusta di più
Henry Rollins
Una cosa mi ha sempre entusiasmato e colpito di Henry Rollins: l'atteggiamento nei concerti. A torso nudo, scalzo, in pantaloni corti: una carica di ferocia e violenza nel suo urlare le canzoni con inaudita rabbia...Hard Volume... di più
Daft Punk
Araun de uord araun de uooord araun de uord araun de uooord di più
Igorrr
Un malato. di più
Ambra Angiolini
Antipatica, ma c'è di peggio. Abbasso da 2 a 1. E comunque continua a "recitare". di più
David Guetta
Colonna sonora dell'ignoranza.. di più
Raphael Gualazzi
Ci sono enormi probabilità che la merdosa massa belante dei fruitori di feccioso mainstream, affosserà anche costui. di più
Beppe Grillo
Binghiamo NOI di più
Massive Attack -Mezzanine
Questo è il mio disco preferito dei Massive Attack; un'ora di Musica che ha da sempre un effetto ambiguo: da una parte il fascino non comune di canzoni che ti avvolgono in trame ipnotiche, evocative, sublimi come l'iniziale "Angel" o il terzo brano "Teardrop" con la voce di Elisabeth Fraser mai così ammaliante. Ma esiste anche un effetto narcolettico che ti attanaglia nell'ascolto, con una sensazione di impotenza diffusa che ti spinge a ripetere il tutto, da capo, in eterno...PER SEMPRE... di più
Massive Attack
Una carriera lunga con soli cinque fascinosi album; trip-hop ambient, ipnotico, crepuscolare, stordente. Mi basta ricordare "Heat Miser" tratto dal capolavoro Protection del 1994...Magnetici... di più
Raphael Gualazzi
Raphael Guacazzi. Bravo, nulla da dire. di più
Stefano Bollani
Bravo, ma attenti a non sopravvalutare. di più
Anna Tatangelo
Aveva cominciato "bene" con "Doppiamente fragili" nel 2002. Poi veramente è diventato un personaggio trash-feccia. Voto 0. E poi non è nemmeno così bella, la bellezza è altro. di più
Ariel Pink's Haunted Graffiti
Ciao ti voglio tanto bene di più
Spindrift
Western rock! Che ne direbbe Morricone ? Spindrift- Speak to the wind
 di più
Phil Collins
Grande Phil, pure in versione popparolo new wave anni 80. di più