Tony Renis
"Quando Quando Quando" e poi sparito... in America! di più
Bobby Solo
Una lacrima sul viso... e poi riesumato 40 anni dopo con "Non si cresce mai". di più
Little Tony
Ha campato con 2 canzoni. Il 3 è per simpatia. Da ricordare anche "Non si cresce mai" nel 2003 con Bobby Solo. di più
Rocky Roberts
E non è l'unico che ha campato con due canzoni! di più
Mino Vernaghi
Amare... e poi scomparso di più
Franco Fanigliulo
A me mi piace vivere alla grande di più
Bruno Vespa
Il Maurizio Costanzo della Rai. Non è da buttare, ma nemmeno da osannare. E comunque i libri glieli scrivono, lui ci mette solo la faccia e la firma. di più
Federico Fellini
Prova d'orchestra di più
Adele
Il talento ce l'ha, ma rischia di essere sommerso dalle logiche commerciali. di più
Los Locos
Bati forte eu tambor, euchero tiki-tiki-tiki-tiki-tà. Tormentone che non se ne andava dalla testa. di più
Alex Britti
Sarà scontato dirlo, ma è solo un gran chitarrista. Come canzoni salvo solo "Oggi sono io". Però ha segnato i miei 13 anni, e l'affetto resta. di più
George Orwell
Ha previsto il mondo nel quale avremmo vissuto. Ci siamo già arrivati da tempo al mondo orwelliano. di più
Cher
Cher, na volt... di più
Valeria Rossi
Con il bricco sono una briccona
di una cuccia faccio una cucina
con le mine faccio una minestra
... e con la scopa e la tromba??? di più
Miguel Bosé
Riscattato solo con "Operazione Trionfo", il che è tutto dire. di più
Tiziano Ferro
Mediocre per tutti i suoi 21 anni di attività, 2 solo perché c'è di peggio. Voce decente sprecata. di più
Anthony Phillips
"Trespass" è praticamente roba sua, così come parte (quella acustica prevalentemente) di "The Musical Box". Dopo i Genesis una valida carriera solista. Primi due dischi molto belli e poi quanto mi rilassano i suoi "Private Parts and Pieces". di più
Mark Knopfler -Shangri-La
Disco registrato nella calma di Malibù; i brani risentono di questo luogo solare e tranquillo, scelto da Mark anche per dare riposo al suo corpo provato dall'incidente stradale dell'anno precedente. Canzoni che si sviluppano attorno alla voce a tratti sussurrata dell'ex Dire Straits, tra languide ballate country-folk che raggiungono vertici di raffinata bellezza; non mi è possibile non citare la storia di pescatori narrata in "The Travelman's Song" con quell'elegante suono di chitarra...Sublime. di più
Sepultura
Fino a quando i fratelli Max ed Igor Cavalera hanno resistito insieme nel gruppo, il feroce percorso musicale è stato segnato da album clamorosi: da "Beneath The Remains" del 1989 fino a "Roots" del 1996, passando dalle parti del capolavoro "Arise" del 1991. Thrash, Death, Heavy Metal Tribale di lucidissima follia...poi con l'abbandono di Max il nero baratro...Desperate Cry... di più