Umberto Bindi
Il nostro concerto. Uno dei grandi dimenticati della nostra musica. Magari 4 stelle al rialzo perché non è stato continuo. di più
Gino Paoli
Semplicità anni '60, giro armonico di Do, roba semplice da suonare con la chitarra, e capolavori "senza fine" appunto. Merita fino al 1984 con "Questa lunga storia d'amore", poi si è perso anche lui. di più
Luigi Tenco
Il mio regno. E son solo. Metto 4, ma se avesse vissuto ancora tanto sarebbe arrivato a 5 senz'altro. di più
Roberto Angelini
Gattomatto. 2 ai ricordi. di più
Dolcenera
Meglio la canzone da cui ha preso il nome. Ma secondo me meglio della Pausini. Comunque sa suonare il piano e ha una vocalità meno urticante. di più
Nino D'Angelo
Due stelle, media tra il periodo di prima super trash e il poi, tra canzoni etniche e il teatro. Almeno non è come Gigi D'Alessio! Auguri, oggi 65! di più
Dual Gang
Gli Zero Assoluto de noantri. Una sola canzone e poi spariti per sempre. di più
Pierangelo Bertoli
Ieri, per i 20 anni, maratona di 42 canzoni come l'anno di nascita. Merita 4 stelle senza dubbio. In tutti e tre i decenni della sua carriera ha sempre fatto belle, e a volte ottime, cose, senza mai essere banale e senza quasi nessuna pecca. Un artista da ricordare sempre. di più
Gianni Togni
Luna e Giulia di più
Luca Dirisio
Luca Deriso. di più
Primus -Rhinoplasty
Sei anni dopo il primo mini lp di cover, il buon Les ci propone un altro dischetto dove sono presenti riproposizioni di canzoni pescate tra gruppi ed artisti di pregevolissimo valore; XTC, Metallica, Police, Peter Gabriel vengono omaggiati con versioni nemmeno troppo distanti dalle originali, dove il basso del Signor Claypool detta i giusti ritmi, sostenuto dalla chitarra di Larry e dalla batteria di Mantia. Presente anche una "Tommy The Cat" in una versione live da vero godimento...Primari... di più
PATA
Datelo in mano a Rocco Siffedi.. Poco importa se mancano le ultime due lettere, lui sicuramente saprebbe come farlo stare zitto.. O farlo urlare, dipende dai gusti.. di più
The Who -The Who Sell Out
Prendete il ribelle beat dei primi due album ed immergetelo in un flacone pieno sino all'orlo di acido pop psichedelico: otterrete questo disco, primo capolavoro per la band di Townshend. Fighissimo musicalmente e con alla base un'idea di concept geniale. "Armenia City in the Sky", "Tattoo" e soprattutto "I Can See for Miles" pezzi che avrebbero fatto invidia a chiunque. di più
Stefano Battaglia
Uno, se non il migliore, tra i migliori pianisti italiani di questo periodo. di più
Tony Levin
Quando ho a che fare con personaggi così importanti nella storia Musicale, come è sicuramente Tony Levin, ritengo giusto segnalare le numerose collaborazioni del bassista. Mi accorgo però che ci vorrebbe uno spazio infinito ed allora dico solo: Peter Gabriel e Robert Fripp...S T R A T O S F E R I C O... di più
PATA
Certo che è un minchione, ma è il NOSTRO minchione (cit.) di più
PATA
Chissà, chissà chi sei... chissà che sarai... lo scopriremo solo ridendo. di più
David Cronenberg
Un cinque di carne di più
Hissanol
Chi ricorda questo gruppo di pazzi via Alternative Tentacles dell'ex NoMeansNo andy kerr..?? Hissanol - Exterminal
 di più