Michael Jackson
Certo, che nel 2009 ci hanno forato il cervello, favorendo l'istinto necrofilo insito in ogni essere. Ora, a freddo, dico artista musicalmente sufficiente con bei pezzi. di più
Paola & Chiara
Non male e soprattutto buone per le seghe a 13 anni. Metto 2 solo per il secondo aspetto... di più
Cosmic Jokers
Viaggi cosmici. di più
Pantera
I Pantera non sono un gruppo come gli altri, sono uno status mentale di più
Queensrÿche -Operation: Mindcrime
Storia, basta questa parola per definirlo. di più
Grateful Dead
Tra i più grandi di tutti i tempi. Immensi. di più
Eagles
"Gli Eagles, ad esempio, fanno delle belle canzoni, ma ogni nota è prevedibile, sai esattamente che cosa succederà" (Bob Dylan, 1984) di più
The Velvet Underground
Che dire, uno dei miei gruppi preferiti di sempre! di più
Emerson, Lake & Palmer
Mai piaciuti più di tanto, in ambito progressive preferisco altro. di più
Primus
Les Claypool è IL bassista. di più
Barry McGuire -Eve Of Destruction
Anno 1965, guerra in Vietnam, guerra fredda, tensioni in medio oriente, paura per un prossimo conflitto mondiale. Sloan crea una delle più dure e famose canzoni folk di protesta di sempre, un' inno generazionale portato al successo dal cantante di Oklahoma City, Barry McGuire. A parte la title track, capolavoro senza tempo, disco buono, con alcune cover di Dylan ed una versione ottima del traditional "Sloop John B", portato al successo l'anno dopo dai Beach Boys. di più
Sam Raimi
Ragazzi, c'è ancora chi pensa che Tarantino sia meglio di lui. Piaciuti più o meno tutti, Evil Dead 2 è il film definitivo. di più
Lily Allen
Una delle poche, forse l'unica, che sa come non prendersi troppo sul serio e fare buona musica allo stesso tempo. Deh poi è bellissima oh di più
Eric Burdon
Settantatré anni oggi e non sentirli, una delle più grandi voci del rock tutto... The Animals - The House of the Rising Sun - La Casa del Sol Naciente (Mejor Audio y Video)
 di più
R.E.M. -Automatic For The People
Dopo il successo mondiale di "Out Of Time" i R.E.M decidono di non fare tour promozionali al disco e l'anno dopo, siamo nel 1992, esce già un altro loro album. Un lavoro dove la componente elettrica viene quasi del tutto abbandonata, con una serie di canzoni nelle quali l'intimismo acustico diventa il filo conduttore: dall'iniziale pacata "Drive", alla ballata con avvolgenti ricami orchestrali di "Everybody Hurts", arrivando infine ad uno dei pezzi più belli del gruppo "Man Of The Moon". di più
Nick Drake
La caducità della gioventù e della vita. "Pink Moon" è insostenibile. di più
Tom Smith
azz come lo trovo ingrassato il cantante degli Editors di più
Michelle Hunziker
La sua performance in "Alex l'ariete" basta e avanza per classificarla. di più
Davide Van De Sfroos
Buono il Bernasconi! La lingua non si capisce un cazzo, ma il tentativo è coraggioso. di più