Circa Survive
Voce gayssima...ma li adoro, anche se dopo un pò annoiano. di più
Fugazi
Noiosi e inutili di più
Blur
Pop rock di classe di più
Bluvertigo
Oggi hai parlato troppo. di più
Moonspell
Siamo prossimi ai venticinque anni di carriera per i Portoghesi, guidati dalla evocativa voce di Fernando Ribeiro; una decina gli album pubblicati dove è sempre il loro tenebroso Gothic Metal ad avvolgerti in spirali ipnotiche...Under Satanae... di più
Baustelle
"«-il debaseriano medio-»"
Infatti hanno la media di UNO. di più
Blur
Io li adoro, trovo che nella loro carriera abbiano avuto degli spunti davvero geniali. Preferisco la seconda fase alla prima, che però non disdegno affatto (d'altronde Parklife è un ottimo album ed anche gli altri non sono per niente da buttare). L'omonimo del 1997 è il loro masterpiece, molto lo-fi ma allo stesso tempo squisitamente e genuinamente pop. Insomma, hanno avuto molte idee e messe bene a fuoco, a mio parere. di più
Gigi D'Agostino
Sento imbarazzo, l'imbarazzo più grande è che non posso esternare il mio imbarazzo. Perchè è troppo profondo ed ingiustificato. Per tutto quello che rappresenta, per tutto quello che ha scaturito. 1. di più
Talk Talk
Una delle metamorfosi più belle ed inaspettate della storia del rock. Dopo due album di buono ma poco personale synth pop ed un ottimo album di transizione, Mark Hollis decide di creare un sound etereo, celestiale ma soprattutto spirituale (lo si evince anche dai suoi testi) molto suggestivo. Spirit of Eden è uno degli album più belli che abbia mai sentito nella mia vita ed anche Laughing Stock è lì, molto vicino al predecessore. di più
Sigur Rós
È una concezione così astratta di musica che non si potrebbe neanche capire (e molti non la capiscono). È come sentirsi sussurrare un ti amo in un alba d'agosto. Angelici. di più
Robert Fripp
Chitarrista assurdo. Un suono che riconosceresti tra mille, un'inventiva fuori dal comune e soprattutto una voglia di essere sempre al passo coi tempi, di non restare ancorato a schemi classici ma di creare comunque qualcosa di nuovo ed importante. Il suo assolo in Baby's on Fire è orgasmico (e non solo quello). di più
Brian Eno
Un Re Mida del rock, ciò che tocca diventa splendente ed importante. Dagli esordi già anticonvenzionali dei primissimi Roxy Music, alla fase glam di inizio carriera solista per poi diventare uno dei maestri indiscussi della musica ambientale con Music for Airports. Notevole anche la sua bravura come produttore, ha prodotto album veramente immortali.
In una parola: eccelso. di più
David Bowie
Un artista completo, che ha saputo reinventarsi più volte ma mantenendo sempre uno stile caratteristico ed inconfondibile, oltre che sperimentale al punto giusto. "Heroes" e Low sono album che hanno una valenza musicale enorme e difficilmente quantificabile, oltre ad essere caratterizzati da atmosfere kraut che mi fanno impazzire. Anche la fase glam è di livello assolutamente alto. In definitiva, uno dei migliori di sempre ed autore di almeno quattro capolavori assoluti. di più
Ramones -¡Adios Amigos!
Gennaio 1995: i Fratelloni del PUNK pubblicano il loro ultimo disco. Si conclude l'anno dopo, con il tour dell'album, una carriera senza paragoni nella storia della Musica; il mio eterno ringraziamento ad un gruppo già entrato giustamente nella leggenda. Un album che contiene gli abituali semplici inni che questa volta si chiamano "I Don't Want To Grow Up", "The Crusher", "Cretin Family", e la conclusiva "Born To Die In Berlin". "ADIOS AMIGOS, VIVA LA REVOLUCION"...UNICI... di più
Konami
Come sono finito qui? di più
Tycho
Un trip colorato di azzurro chiaro e altri tenui colori che accompagnano le mie assonate mattine in cerca di relax e una via di fuga da troppi pensieri. di più
Ash Ra Tempel -Schwingungen
Mirabile visione di universi altri che si scontrano, che cozzano tra di loro. Suoni famelici, ora quieti ora tempestosi, psichedelici richiami e urla soffocate dalla macchina dell'esistenza. Delirio della mente umana e universo fin troppo grande, superiore di gran lunga all'uomo, perso nelle sue convinzioni. Vibrazioni, oscillazioni nell'anima e nel cuore. Il tutto è niente, il niente è tutto, il vuoto ci avvolge e ci divora fino a digerirci. "Schwingungen" comunica tutto questo. di più
Articolo 31
Hanno mosso una generazione, la SF era un bel progetto con ottimi testi, andato rudimentalmente a puttane. Sogno infranto di più
Toto
Chitarrista sottovalutato, batterista troppo dimenticato, tastierista di buongusto e seconda tastiera dal punto di vista compositivo universale. I Toto non sono sottovalutati anzi, hanno pagato il bisogno di essere riconosciuti nelle classifiche ma, fondamentalmente sono da 5 stelle perchè non esistono le 6 stelle di più