Bob Mould
Nonostante una carriera solista caratterizzata da alcune cadute di stile, non riesco a dare meno di cinque stelle a Bob...Gli Husker Du restano uno dei gruppi più importanti e rappresentativi degli anni ottanta..."Something I Learned Today"...Per sempre. di più
Carcass -Heartwork
Non sembra avere fine la crescita stilistica e musicale dei Carcass, giunti con "Heartwork" al loro quarto album pubblicato nel 1993; un Death Metal che vuole, riuscendoci, inglobare quella forma melodica che caratterizza molti brani del disco, grazie ad un pregevole lavoro della coppia Steer/Amott alle chitarre. Un chirurgico e fine lavoro di chitarra, con una serie di riff dove la matrice Heavy prende forma, costruendo un disco che sarà un riferimento per decine di gruppi. "Death Certificate". di più
Pink Floyd
Assolutamente fondamentali. Poi, questo giochino del "dài addosso al mostro sacro" non mi piace a prescindere. Sono stati formidabili, che piacciano o meno. di più
Roger Waters
Cervellotico e paranoico, ma perno di una delle più grandi Rock Band di sempre. Mente eccelsa, paroliere eccezionale e musicista notevole. E, fanculo i detrattori, a me piace un casino anche The Final Cut. Un gigante, il Ruggero Acque. di più
David Jackson
Tra più grandi sassofonisti di sempre in ambito Rock, senza di lui i Van Der Graaf Generator non avrebbero mai avuto quel suono così profondo, cupo e drammatico tipico della loro musica. Musicista eccelso, anche alla corte di parecchi capolavori solisti del suo fido compagno Hammill nonché membro fondamentale del gruppo spalla di Alan Sorrenti nei primi anni settanta (suona nel Vecchio Incensiere, tra l'altro). Chapeau. di più
Loop
Quando devo associare la ripetitività di un suono distorsivo che sembra mai finire, abbinato ad un senso gigantesco di ipnosi sensitiva destabilizzante, mi basta pronunciare il nome dei L O O P....Mantrici.... di più
Entombed
Sono stati tra i fondatori del Death Metal europeo, grazie all'esordio "Left Hand Path" che conteneva tutte quelle caratteristiche "brutalmente meravigliose" del genere, con in aggiunta un suono crushing, malsano, opprimente che rendeva unico il disco...Ferali... di più
Peter Gabriel
Prima nei Genesis, poi a proseguire con una carriera solista dove ha varcato le soglie dell'immortalità in Musica. Un Maestro, uno dei pochi...Basilare... di più
dIRE sTRAITS -Live at the BBC
Ho da sempre considerato questo "Live At The BBC" come una sorta di album "garage" dei Dire Straits. Vengono infatti suonate, siamo nel 1977, ben sei canzoni che l'anno successivo andranno a comporre le meraviglie sonore del primo omonimo disco della band anglo-scozzese. Un disco grezzo, ma che non manca di evidenziare le caratteristiche di un suono che nella carriera della band risulterà essere un punto di forza di inestimabile valore...Indispensabili, almeno per me... di più
Voivod -The Outer Limits
Con il settimo lavoro in studio i canadesi Voivod raggiungono la perfezione stilistica, attraverso un sound che è sempre improntato in una personale forma di Heavy-Thrash, molto più controllato rispetto ai dirompenti esordi, che assume connotati progressive, rendendo questo disco un capolavoro di tecnica e rabbia (calibrata). Tutto ha inizio con "Fix My Heart", che presenta tutte le caratteristiche dell'album, fino a raggiungere l'apoteosi nella spaziale "Jack Luminous"... Progressivi... di più
The Police
Un raro esempio di carriera senza cadute di tono, attraverso la pubblicazione di dischi che hanno caratterizzato un lustro tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta. Un sound essenziale, con i brani riconoscibilissimi dopo una manciata di secondi...Signori si nasce... di più
L'Aura
Brava. Il 4 glielo do principalmente per "Demian", che a distanza di anni rimane uno dei miei dischi italiani preferiti. Pure l'ultimo "Il contrario dell'amore" ha qualche bel pezzo, peccato solo sia poco prolifica (ma se il silenzio serve a evitare che produca roba come "Sei come me", meglio così). di più
Gianni Morandi
C'era un ragazzo che come me mangiava la propria cacca. di più
Quasar
immaginate un oggetto stellare lontanissimo e che emette energia come cento galassie....INCREDIBILE ! di più
Davide Van De Sfroos
Vergognoso come tutti i comaschi. di più
Antimatter
Una band che attraverso i cinque album pubblicati ha disegnato un percorso lineare, intimo, raccolto, crepuscolare, con canzoni che ti scavano nel profondo dell'animo lasciandoti con una sensazione di quiete eterna...Spirituali... di più
The Clash -Sandinista!
"Sandinista!" Il solo pronunciare e scrivere il nome di questo monumento sonoro dei Clash mi riempie dei soliti e mai sopiti brividi generazionali; un opera che contiene trentasei brani per una durata complessiva che sfiora le due ore e mezza, dove la band è al culmine della parabola creativa che sembra non finire mai. Si parte con il rock-rap-hip hop di "The Magnificent Seven" che mette da subito in chiaro la non esistenza di barriere culturali e musicali: WORLD MUSIC... di più
Long Fin Killie
In tre parole la risposta alla domanda: "che cos'è il post-rock?" di più
Opeth
Mai sopportato metalli pesanti, questi qui però son davvero interessanti. Venature prog metal death ecc... di più