The Velvet Underground
"Heroin it's my wife and it's my life". Già ascoltati in stato di coscienza destabilizzano, immagino cosa succeda ascoltare European Son e Heroin sotto LSD. I guess that I just don't know. di più
Mark Knopfler -Privateering
Ritorna dopo tre anni di silenzio, troppi per il sottoscritto, Mark Knopfler con il primo doppio lavoro della sua cristallina discografia; un disco dove il suono proverbiale della sua chitarra ricama trame di una infinita struggente bellezza, con il vertice che viene raggiunto da "Yon Two Crows" canzone dal sapore agreste così morbido, accompagnata dal canto di Mark a tratti sussurrato, che entra di diritto tra le più belle interpretazioni del mio personale dispensatore di sogni...Incantevole. di più
Primus -Tales from the Punchbowl
I Primus hanno sempre intitolato i loro dischi in modo ironico; a mio parere in questo quarto disco uscito nel 1995 si superano!!! "I racconti dalla Caraffa del Punch"...Un lavoro che vuole essere un proseguimento ragionato dei loro album usciti in precedenza: l'opera, per così dire, della maturità. Ed è per me mistico farsi inebriare dall'iniziale "Professor Nutbbutter's...", dirompente cavalcata dove, se ancora ci fossero dubbi, dimostrano la loro padronanza strumentale...Assoluti... di più
Anathema
Ho sempre apprezzato e seguito il gruppo dei fratelli Cavanagh, rimanendo affascinato dalla loro crescita musicale che, dopo gli albori Doom-Gothic-Metal, è giunta negli ultimi due dischi ad un prog-rock con venature shoe-gaze di straordinaria emotività...Sognatori... di più
David Knopfler
Dopo aver contribuito nei primi due dischi alla definizione del suono dei Dire Straits, David lascia il gruppo definitivamente nelle mani del fratello Mark; avviando una lunga carriera solista, sconosciuta ai più, con una serie di dischi di pop-rock di buona fattura. di più
Killing Joke
Spettacolari! Con il primo disco entri nel mood in maniera impressionante di più
The Clash
Molto più che un gruppo punk. di più
An Emotional Fish -An Emotional Fish
Come scordarseli, questi qua, anche solo per "Celebrate"/"Gli spari sopra"? Oddio, i dischi però te li scordi volentieri.. band debolissima, originalità zero e una manciata di cose copiate agli U2 periodo-Eno. Cmq, voce "BONIANA" (e irritante) a parte, il primo era un discreto album di rock radiofonico. di più
Gene Hoglan
Ho visto più volte all'opera dal vivo Gene, con i Death, gli Strapping Young Lad, i Fear Factory: pura tecnica con una velocità di esecuzione che lascia annichiliti. Ma la cosa che più mi impressiona è la sua mole: una montagna in grado di tenere ritmi spaventosi senza fatica alcuna...Micidiale... di più
Grunge
Grunge is dead, he killed himself. di più
Voivod
Alieni visionari. di più
Death -Symbolic
Dopo il Tecnical Death Metal di "Human", le progressioni di chitarra Heavy di "Individual Thought Patterns", il sesto disco dei Death vira verso un ulteriore crescita musicale, toccando lidi progressive che rendono il sound pressoché perfetto..ed unico. Non mancano le abituali incursioni feroci e le accelerazioni tanto care a Chuck, ma tutto è sotto controllo, suonato con rara perizia ed ampio margine, senza una singola nota fuori posto: l'apoteosi di un genere. La perfezione eccelsa. di più
Voivod -The Outer Limits
5 senza discutere, probabilmente la loro vetta. Il pezzo Jack Luminous è uno sballo totale. di più
Voivod
Trio canadese infuocato. di più
Fuck Buttons
bbbbbbzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz di più
Primus -Pork Soda
Siamo nel 1993 ed il trio californiano immette sul mercato il terzo disco registrato in studio; la dinamica corsa non trova ostacoli di sorta, con una serie di brani dove tecnica e sarcasmo restano immutati, complice la voce sghemba di Les a condire in modo irriverente il tutto. Tocca alla ritmica mutante di "My Name Is Mud" ad aprire il teatrino dell'assurdo, passando dalle parti di "Nature Boy" dove una volta di più i ragazzi caratterizzano il brano con una prestazione mirabolante...Maestosi. di più
The Clash
"Londra brucia! Londra brucia! Per tutta la città, per tutta la notte tutti guidano con gli abbaglianti accesi.
Bianchi o neri, datevi una mossa..." - The Clash, London's Burning, 1977.
Il loro furor sacro, la loro fiamma, accesa nel lontano 1977, rimarrà per sempre VIVA... di più
Horacio Salinas -La Musica di Horacio Salinas
Che musica, ragazzi! Da togliere il fiato, commovente. Quest'artista merita.
8/10 di più
Pearl Jam -Ten
Arrivano all'esordio discografico nel 1991 i Pearl Jam; ma i ragazzi sono già noti per aver militato in band seminali della nascente scena di Seattle, come Green River, Mother Love Bone e Temple Of The Dog. Un disco importante "Ten", che disegna fiere trame hard rock rivolte al passato, con una forza ed un impatto dirompenti; canzoni che trasudano di densa rabbia generazionale. Con la progressione finale di chitarra di "Alive" che non lascia scampo alcuno. di più
Living Colour
Tecnica e rabbia; consapevolezza e determinazione. La Musica dei Living Colour, guidati alla chitarra da Vernon Reid un incrocio tra Hendrix ed i Funkadelic, è fatta di hard rock, funk, blues distorto, soul, schegge hardcore: una contaminazione di stili esemplare...Classe da vendere... di più