Nicolas Winding Refn
Uno dei migliori registi in circolazione. Tante belle opere, dalla trilogia tossica di Pusher all'eccezionale Drive, da Bronson all'ultimo Only God Forgives, passando per il mistico Valhalla Rising. di più
Joy Division
tra le più note espressioni del loro tempo di più
Depeche Mode -Ultra
Album nato in circostanze difficili in seguito all'abbandono di Alan Wilder: registrazioni interminabili, David ad un passo dalla morte e il sound del disco risente di tutto ciò. Canzoni come "Barrel of a Gun", "Home", "It's no Good" dove serpeggia quell'alone oscuro, depresso, profondo tipico dell'intero disco...non c'è spazio per la solarità. Il "Mio" disco dei Depeche Mode. di più
Crime & the City Solution -Just South of Heaven
In breve, Ep dellamadonna. Nessuno dei sei brani è meno che ottimo, tutti pezzi dotati di grandissima intensità per un lavoro splendido. Grande gruppo e gran disco davvero. di più
Stan Ridgway
infila un altro quarto di dollaro nel jukebox pete, ma non suonare quella con quel trombone triste, perchè stanotte io camminerò solo. di più
Robert Johnson
''Pleeeeeeeeease, Stop Breakin' Down'' di più
Max Richter -24 Postcards in Full Colour
La prima domanda da farsi è se questo sia realmente un disco. Cioè: generalmente si intende come disco un'opera strutturata, con un collegamento più o meno marcato tra i brani. 24 Postcards è qualcos'altro, ricordi in musica, per la precisione. È un esperimento social-psicologico differente per ogni ascoltatore. L'idea è geniale, e le brevi composizioni lo sono altrettanto. di più
Forest Swords -Engravings
Altro disco "rivoluzionario" (per me, s'intende), un disco ramificato per tutti i sottogeneri oscuri (leggasi "dark") dell'elettronica. Onirico, spiazzante, bellissimo. di più
Julia Holter -Loud City Song
Disco unico ed eccezionale, risalta nel panorama musicale contemporaneo, specialmente in quello femminile. Voce incredibile e compositrice abilissima. Genere indecifrabile e costantemente cangiante tra elettronica, progressive, jazz, dark rock (a guisa della bella Nico), eccetera eccetera. Insomma un disco da ascoltare assolutamente ed un'artista da adorare. di più
Entombed
Quel sound così ''Hardcore Punk'' in ''Left Hand Path'' mi fa impazzire. Oltre al capolavoro ''LHP'', vi sono dischi che sono delle perle: ''Clandestine'', ''Wolverine Blues'', ''Morning Star'' o anche ''Unreal Estate''. Poi anche ''Serpent Saints'' è un buon disco ma non mi convince del tutto. Comunque esempi anche essi di ottima musica suonata con le viscere. di più
Nicolas Winding Refn
I primi due Pusher e Drive totalmente sopravvalutati. In compenso Valhalla Rising, Pusher 3 e Only God Forgives sono stratosferici. di più
Slint -Spiderland
Proprio oggi, questo "dischetto" qua compie 23 anni. Onore di più
Gorguts
Rivoluzione di più
Obscura
Progressive Death Metal fatto come si deve fare: PERFETTAMENTE di più
Ahleuchatistas
Math-Rock, Jazz, Progressive e se vogliamo Avant-Garde, ritmi sincopati e veloci cambi di tempo. Gran bel gruppo (anzi duo). di più
U2 -The Unforgettable Fire
L'album che traghetta gli U2 verso la maturità e non solo in Musica; guidati dalle sagge mani in cabina di regia di Brian Eno e Daniel Lanois, i ragazzi irlandesi ci donano un album elegante e molto meno immediato rispetto ai suoi validi precedenti. Con quella vampata indimenticabile che accompagna ogni mio nuovo ascolto: una specie di ritorno a casa che mai mi stancherò di udire e provare...per sempre. di più
The Police -Outlandos D'Amour
C'è ancora del punk in questo disco che lo rende molto particolare. Personalmente vado matto per "Next To You" ma è tutto molto bello. di più
Joy Division
Troppo profondi per risultare immediati, se si ha il coraggio di abbandonarsi alla loro musica l'anima va in pezzi per poi ricomporsi, arricchita. Immensi. di più
Palms
Isis+Deftones = Post metal. Album perfetto di notevole impatto sonoro. Palms - Future Warrior [Official Music Video]
 di più
Jamiroquai
Funk aggiornato in versione pop. Tanta maniera ma anche qualche autentica perla. di più