Biffy Clyro
una delle poche oasi nel deserto musicale contemporaneo di più
Barry White
Barrywwwahit non si toccaaa di più
The Smiths -Singles
Ancora ascoltabilissimo nonostante l'età. Grandi smiths. di più
Helmet -Meantime
Pur non raggiungendo i livelli del micidiale debutto del 1990 ["Strap It On", tra i dischi più sconvolgenti, violenti ed influenti degli ultimi 30 anni], questa seconda opera del combo di Page Hamilton rimane comunque a livelli eccelsi, pur smussando un po gli spigoli di quel meraviglioso rumore di 1000 ferramenta al lavoro del primo album. Potevano anche sciogliersi, dopo di questo. Avevano detto TUTTO di più
Prism
Gruppo AOR canadese piuttosto sottovalutato!!! di più
Barry White
3 ottave sotto al rutto ... inascoltabile, fastidioso. di più
John Martyn -Solid Air
Disco tra i più belli del cantautorato mondiale. Ipnotico, commovente, malinconico. La title track, dedicata dall'autore all'amico Nick Drake, è semplicemente perfetta. di più
Skiantos -Kinotto
Dedicato ad Extro91. Capolavoro pazzesco, con eccezionali tracce killer come Mi piaccon le sbarbine, Non ti sopporto più, Kakkole, Gelati, Kinotto ecc.
Aggiungi in squadra un Paolo Tofani e il masterpiece è pronto. di più
Oblivians -Sympathy Sessions
Laido e zozzo garage-punk. Forse la mia raccolta preferita di questi depravati garagisti di più
Blind Melon
meritano un posto tra i più grandi degli anni '90 di più
Mad Season
...emozionanti... di più
Lucio Battisti -Il Mio Canto Libero
Disco molto più maturo e curato rispetto ai precedenti, con minimo 4-5 ballate delicatissime ed ispiratissime: "La Luce dell'Est", "L'Aquila", "Vento nel Vento", "Io vorrei, non vorrei ma se vuoi" e Title-track, tutte tra i grandi classici Battistiani. Album magnifico. di più
Albano Carrisi
Allena l'Inter adesso. di più
Albano Carrisi
Che farebbero senza di lui i vari Chi, Dipiù, Novella 2000, Eva 3000, Simona 4000, etc.? di più
Unloco
Sottovalutati e ingiustamente ignorati, hanno saputo creare un crossover interessantissimo fatto di bellissime melodie malinconiche alternate ad una certa aggressività, una cosa che hanno fatto tantissimi gruppi direte voi, si, è vero, ma pochi come gli Unloco.
Healing in particolare è caratterizzato da un'ottima commissione di generi(dall' heavy allo sludge fino a passare per inserti di musica elettronica azzeccati) mentre Becoming I è uno dei dischi più piacevoli che io abbia mai ascoltato. di più
Soundgarden
stupefacenti negli anni d'oro...un rischioso ritorno che si è dimostrato molto valido di più
Kyuss
terremoto lisergico di più
Bad Brains
Enormi. HC meets Rastafari. Mi riferisco naturalmente alla micidiale doppietta "Bad Brains" e "Rock For Light", quanto di meglio partorito dall'hardcore nei primi anni '80 di più
Porcupine Tree
Noiaaa mortaaaaaaaale (G.L.Ferretti) di più