Alfred Hitchcock
è tra i più grandi di sempre. Forse tra i primi 5. Considerate che, durante le riprese, manco si metteva dietro l'obiettivo per far posizionare gli attori ma faceva a occhio. Il suo occhio era la MDP. Disegnava gli storyboard da solo e non si sgarrava. Ogni disegno doveva essere riprodotto esattamente come lo aveva concepito. di più
Miles Davis -Miles Smiles
Quintetto stellare! Devis, Hancock e Carter sublimi. Ma a spiccare sono il geniale Shorter al sax tenore e quel "figlio di puttana" di Tony Williams alla batteria. di più
Byrds -The Notorious Byrd Brothers
Atmosfere estatiche e ipnotiche: l'ultimo disco della trilogia psichedelica dei Byrds ne è in qualche modo anche l'apice, non in termini qualitativi (difficile davvero scegliere tra i due precedenti e questo) ma in termini di "presa di coscienza lisergica" (che è un controsenso, lo so :D). di più
Sonic Youth -Washing Machine
Il mio preferito dei Sonic Youth dopo Daydream Nation: trip da brivido (in The Diamond Sea sembra di viaggiare negli abissi del mare) e songwriting ai livelli del loro capolavoro. di più
Mike Patton Invictus Ensemble -Luciano Berio - Laborintus II
Rivangare un esperimento che aveva già detto pressoché tutto,operazione controversa anche farla interpretare a Mr.Patton,sempre egregio ci mancherebbe..un po' forzata quello sì si può dire questa operazione,voto minimo ma anche perché c'è tutta una serie di cori e pantomine teatrali..c'è colore e anche l'orchestra!Ma dopo un po'.. di più
Cesare Basile
Un po le palle mi girano, vedendo certa stampa scoglionarsi a forza di parlare di mezze cartucce come Dente, Brunori, Colapiscio, quell'altro coglione che canta parole a casaccio, come se chiamava la, Brondi...mentre uno come Basile, tra i pochi cantautori validi per davvero, se lo cagano in pochi rispetto al merito che possiede. di più
Marilyn Manson
Un pagliaccio che fa piagne. Ormai mi fa pena, non fa paura più nemmeno ad un bambino di 1 anno, ahahah. Il 2 è solo grazie ad "Antichrist Superstar" che, forse anche per merito di Trent Reznor, che allora era al top, rimane un grande album. di più
Philippe Daverio
"Daverio non è un critico d'arte, è un imbonitore di folle." Francesco Bonami di più
Fëdor Michajlovic Dostoevskij
...e pensate che era uno scrittore "popolare" e scriveva per necessità (debiti di gioco) non per "ispirazione". di più
Dave Matthews Band
Boh, spànano. Poco da dire. Spànano. di più
TV on the Radio
Nevermind, death professor! di più
David Guetta
Peraltro (optando per la pronuncia anglofona) fa rima con l'ascolano "ciuétta", che è meglio non dire cosa significa... di più
Nick Hornby
Sempre meglio Irvine Welsh. di più
Swans -Love of Life
Il fratello minore di "White Light From the Mouth of Infinity" poco ha da invidiare al suo predecessore. Disco bellissimo, aperture melodiche straordinarie e sempre più numerose, il Folk epico e decadente degli Swans primi anni '90 regala emozioni purissime. Tanti i pezzi abbastanza intensi da far scendere una lacrima. Capolavoro nel capolavoro ? Forse, "She Cries (For Spider)" di più
Philippe Daverio
Ha osato parlare male del grande Peppe quindi è kasta!!!!!1!!!!1!!!! presto bruciamo qualche museo così impara! svegliaaaaaaaa!!!!1!!!!1!!!!!!!!! di più
Philippe Daverio
Tanto Bravo e Tanto Braulio! di più
Philippe Daverio
Tanto brutto quanto bravo. di più
Philippe Daverio
se non c'è lui, non guardo nemmeno la tv di più