Neil Young -After The Gold Rush
Splendido, non giurerei che sia più brutto di Harvest. di più
Sly Stone
Cioè zero definizioni per il padre del soul-funky di matrice psichedelica? Abbbbominio! di più
Queen
Io la discografia completa, scaricata, ce l'ho. Ho in ballo da mesi un file di Nero da finire con il "mio" gritistizz, e stamattina ho acceso il computer per finirlo. Il fatto di aver trovato le definizioni in casapagina è quindi un segno divino.
Volevano fare pezzi orecchiabili, ballabili, fischiettabili eccetera. E se qualcuno ha il coraggio di dire che non ci sono riusciti, semplicemente è un povero imbecille. Si dice "intrattenimento", ai massimi storici con pochissimi altri (Beatles?). di più
Queen
s of the Stone Age di più
Muse
Una volta un mio amico disse su di loro: "I Muse sperimentano!". Ovviamente ho smesso di rivolgere la parola a quella persona, e i Muse effettivamente sperimentano sempre nuovi modi per fare schifoalcazzo. di più
Queen
Buona band, con un cantante mostruoso...tutto qua, dovrebbero evitare comunque di infagare il suo nome mettendo pupazzi-pseudocantanti in ogni spettacolo o evento importante di più
Nirvana
Troppi insulti bisognerebbe scrivere per uno dei gruppi PEGGIORI della storia della musica. Mi limito solo ad uno: MERDA PURA. di più
Christina Aguilera -Bionic
Primo rovinoso scivolone commerciale di miss Aguilera che purtroppo butta nel dimenticatoio un buon lavoro elettropop, forse compromesso da un appeal spinto erotico-s&m che poco le si addice di più
Christina Aguilera -Lotus
Pop di buona fattura, semplice, moderatamente commerciale. Immagine meno spinta, trasgressiva ed erotomane-futuristica di "Bionic" di più
Justin Timberlake -The 20/20 Experience
Uno dei migliori album del 2013, pop che sfiora la perfezione di più
Queen
Hanno fatto un po' di rumore che a tanti piace! Aiuutoooooooooooooo io non sono NON SONO SEGUACE DI NESSUNO MENO CHE MENO CHEI MAI MAI DI QUESTI QUA. Dove ho sbagliato? Non dovevo lasciare il commento?
C A N C È L L A T E STA ROBA VOI CHE POTETE! Ah ecco ho tolto la casella sotto “sono un seguace, mi auguro non vedervi mai più! di più
Das Damen -Triskaidekaphobe
Ottimo lavoro da parte di questa band semi-sconosciuta ai più. Uscito nel '88 sotto la SST di Greg Ginn, trattasi di una sorta di incrocio tra qualcosa che ricorda i Dinosaur Jr e certa psichedelia a cavallo tra i '60 e i '70. Peccato che il resto della loro discografia non sarà più all'altezza di questo grezzo gioiellino. Beh, ora posso uscire ad ubriacarmi.... di più
Giovanni Allevi
Giovanni, A 'n te levi???? di più
Listening
Psichedelia spersa tra i meandri dell'epoca, ma che bravi! di più
Atomic Rooster -Death Walks Behind You
Un album proto-metal, proto-dark, proto-una bella quantità d'altre cose: dietro al William Blake di copertina ci sono riffoni hard chitarra/Hammond, svolazzi progressivi, persino pop quando parte "Tomorrow Night"... e soprattutto, i fantasmi che hanno tormentato Vincent Crane per tutta una vita. di più
Chromatics -Night Drive
Mi piacciono i suoni sintetici di derivazione ottantiana- CERTI, suoni. Mi piace la batteria elettronica. Mi piacciono le chitarre trattate che a momenti non sembrano nemmeno chitarre. Mi piace la voce di Ruth Radelet. Mi piace come scelgono le cover. Insomma, mi piace un fracco (anche) 'sto disco. E se non piace a voi... che vi devo dire. di più
Genesis
L'opera "The Lamb Lies Down On Broadway" è un capolavoro, solo questo li rende immortali se poi ci aggiungiamo "Trespass", "Nursery Crime", "Foxtrot" e perchè no "A Trick Of The Tail" diventano irraggiungibili. di più
Mario Merola
Poco importa se è morto (tutti dobbiamo morire).. Quello che importa è il suo peso e significato culturale.. Ad essere misurati e generosi, un vero e proprio vergognoso sfacelo.. di più