Ricchi e poveri
Fenomeno d'intrattenimento pensato dalla Democrazia Cristiana per distrarre gli idioti dalle mangerie e le magagne del sistema di più
Nek
L'emblema della non-cultura italiana. Personaggio privo di valore studiato a tavolino di più
Jovanotti
Insulso ma almeno genuino agli esordi. Osceno e colmo di retorica nel proseguio di più
Luciano Ligabue
Fenomeno genuino e gradevole agli inizi. Poi un lestofante pronto ad approfittarsi del "nulla" degli italiani di più
Vasco Rossi
Un tossicodipendente con le conoscenze giuste. Salvo "Fronte del palco" di più
James Brown
SOUL POWER ! di più
Litfiba
Grandissimi fino a Pirata di più
Prince
Parade é un capolavoro. Ottimi dischi negli anni '80, mediocre nel proseguio. di più
Eric Clapton
Ottima tecnica, mediocre a livello compositivo di più
U2
Uno dei gruppi piu' sopravvalutati di sempre, ma Achtung Baby é un capolavoro di più
Slash
Ha contribuito a comporre grandi dischi coi Guns 'n Roses. Insulso ed inutile da solo di più
Axl Rose
Una gallina coi capelli rossi. Ma i dischi dei Guns 'n Roses sono comunque grandi. di più
His Name Is Alive
gruppo americano che nei primi 90 che rappresentava tutta l'estetica 4AD, dalle bellissime copertine ai suoni proposti. I primi 3 lavori "Home Is Your Head" , "Mouth By Mouth, "Livonia" , sono degli indefinibili gioielli di misteriose ,ombrose atmosfere. Dischi da solitari tramonti autunnali di più
Giovanni Allevi
Il nuovo Ludovico Van Beethoven. Anzi no, il nuovo Jovanotti: ha più ritmo. di più
Tiamat
A fasi alterne di più
This Heat
Avanti anni luce. di più
Francesco De Gregori
Uno dei più grandi e fondamentali cantautori della storia della musica italiana. E' da apprezzare la sua continuità, la sua poesia rimarrà immortale, non subirà il peso del tempo che passa. Uno dei patriarchi della musica leggera italiana, grande pianista dal tocco inconfondibile, puntuale e giusto nel canto.

"E Cesare perduto nella pioggia sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina..." di più
Kraftwerk
Nel loro si distinguono, fanno da padroni. Maghi e pionieri della musica elettronica prima che quest'ultima esplodesse negli '80 commercialmente. Geniali e interessanti, melodie robotiche che entrano nel cervello e ti stregano con la loro semplicità da una parte, e la loro artisticità dall'altra. I Kraftwerk sono i padri della musica elettronica, o almeno i padri putativi, in quanto prima di loro ci furono dei musicisti che introdussero il genere; loro però hanno sviluppato le basi. di più