Slayer
Il metal estremo nasce e muore con Reign in Blood di più
Frank Zappa
L'artista per antonomasia di più
Uriah Heep
Gruppo che ha riscosso buon successo nei 70 ma che non è riuscito a lasciare il segno,infatti la loro offerta musicale si è limitata ha sfruttare il terremoto culturale e mediatico scatenato dai led Zeppelin (come molti altri gruppi del tempo) riciclando l'Hard Rock di quest'ultimi infarcendolo di manierismi pseudo progressive,però nulla toglie che Demon's e Wizard e The Magician's Birthday siano dei buoni album. di più
Joy Division
Specchio dell'Inghilterra di fine anni 70,dell'appena nato governo Thatcher, sfruttarono la voragine culturale creata dall'appena deceduto movimento punk per segnare indelebilmente la storia della musica.
Si può affermare che ogni gruppo nato successivamente al loro scioglimento ne sia stato volontariamente o involontariamente influenzato.
Consigliata la visione del documentario Control di più
Nirvana
I Nirvana rappresentano la summa delle tendenze musicali anni 80
Figli tanto dei Germs quanto dei Pixies, hanno mescolato la loro matrice hardcore-punk con i movimenti alternativi americani anni 80,identificandosi nel movimento grunge e portando quest'ultimo nel mainstream.
Guidati dal carismatico leader Kurt Cobain, tanto idolatrato quanto frainteso,hanno dato voce ai giovani irrequieti dei 90
Con la loro fine è coincisa anche quella del grunge e più in generale della musica rock. di più
Cream
Protagonisti leggendari di un'epoca musicale irripetibile. Ma per loro, così come per molti altri grandi artisti di quel periodo, resterà sempre il dubbio che senza LSD forse non sarebbero stati così creativi e fantasiosi. di più
Rush
Se solo avessero avuto un vero cantante che grande gruppo sarebbero stati; purtroppo la voce di jedi lee è per me quasi insopportabile di più
John McTiernan -Die Hard-Duri a Morire
Terzo capitolo della saga "Die Hard". Torna alla regia McTiernan, regista dell'ottimo primo capitolo, e il risultato è un bel film d'azione, leggermente inferiore a "Trappola di Cristallo" ma decisamente superiore allo scialbo secondo capitolo. Forte la componente ironica e umoristica, buone le prove di Willis, Jackson e Irons (migliore però in molte altre pellicole), grandiosi gli effetti speciali. Buon film in definitiva, McTiernan si conferma maestro dell'action movie. di più
Marco Mengoni
Inconsiderabile. di più
The Who -Live At Leeds
Non c'è Who's Next, Tommy o Quadrophenia che tenga: questo è di gran lunga il migliore album degli Who (versione completa doppia) oltre a uno dei migliori album live della storia del rock. di più
Daft Punk -Discovery
Premettendo che i Daft Punk mi piacciono...vorrei capire come vi ponete di fronte a un album come questo. Cioè, praticamente il 90% è preso paro paro da canzoni disco funk degli anni 70 (arrangiamenti compresi). A me lascia parecchio perplesso utto ciò! Sarà il fascino del postmodernismo? O è semplicemente il plagio di più successo della storia dell'umanità? di più
Mina
La più grande e poliedrica interprete che l'Italia abbia avuto, Le sue doti e la sua storia non si discutono. di più
Loredana Berté
Personalità come quelle di Loredana Bertè resteranno uniche e irripetibili, per storia, spessore e capacità interpretativa. di più
Daft Punk
Se non fosse per i loro caschi iconici: un EMO e un cannato. Di talento però... furbizia e tanto talento. L'unica domanda è: quante controfigure usano nei loro tour? (secondo voi al Traffic Free Festival 2012 a Torino erano erano loro eh!). di più
The Byrds -Fifth Dimension
Uno dei capolavori del Folk Rock. In qualche frangente si iniziano ad intravedere anche i primi effetti della futura sbornia acida ["I See You", "Eight Miles High"] che si farà più presente in Younger Than Yesterday ed esploderà in The Notorious Byrd Brothers, il mio preferito in assoluto. di più
The Groundhogs -Split
Un gradino sotto Thank Christ..., ma solo un gradino di più
Richard Benson
TI DEVI SPAVENTARE, TI DEVI SPAVENTAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE E!!!!!!!!! di più
Marco Mengoni
Se ti senti il culo a pezzi ... forse sono i troppi cazzi ... e quelle cattive abitudini ... di più
Dälek
Dal 1997 nei tuoi peggiori incubi di più