Peter Hammill -Sitting Targets
Ottimo album...un po' troppo sperimentale e "caotico", forse: l'espressionismo hammilliano può non piacere a tutti, ma solo ad un pubblico molto colto ed intellettuale... di più
Cactus -Cactus
Hard Blues Rock devastanti questi Cactus !!! di più
Warrant -The Best of Warrant
Capolavoro assoluto..hair metal la migliore corrente rock della storia di più
Wasting My Time
Ballata lenta e struggente. di più
In The Long Run
Cavalcata travolgente... di più
David Bowie
Un immortale, pochi cazzi. Sinteticamente sulla discografia di Bowie la penso così:

Capolavori :
1971 - Hunky Dory
1972 - The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars
1977 - Low
1977 - "Heroes"
1980 - Scary Monsters

Grandi dischi:
1970 - The Man Who Sold the World
1973 - Aladdin Sane
1974 - Diamond Dogs
1976 - Station to Station
1995 - Outside
2016 - Blackstar

Discreti e sufficienti:
1969 - Space Oddity
1973 - Pin Ups
1975 - Young Americans
1979 - Lodger
1983 - Let's Dance
1993 - Black Tie White Noise
1997 - Earthling
1999 - 'hours...'
2002 - Heathen
2013 - The Next Day

Ciofeche:
1967 - David Bowie
1984 - Tonight
1987 - Never Let Me Down
2003 - Reality di più
Paul Young -The Crossing
Un buon album...Young qui sembra però leggermente in parabola discendente. di più
Che tesoro che sei
Deve il 90% del suo successo oggi alla @[Ditta] di più
Paul Young -Between Two Fires
Ottimo album...Uno Young all'apice della sua maturità artistica e creativa. di più
Paul Young -Other Voices
Ottimo album: orecchiabile, ritmato, tutto... di più
Michelle Hunziker
Quando rivestire con tessuto vulvare i peni giusti compensa mancanza di talento, antipatia demente travestita da comicità isterica e, oggettivamente, una facciona quadrata e maschia che manco Paul Stanley dei tempi d'oro.. Culo di tutto rispetto, siamo d'accordo, ma andiamo, non basta più.. di più
Poison -Open Up and Say... Ahh!
Capolavori assoluti i loro primi tre cd di più
Maurizio Crozza
E vaffanculo a tutti quelli che mettono 1 per fare i fenomeni. di più
Nick Cave & Warren Ellis -Carnage
In questo album di collaborazione con Warren Ellis, Nick Cave abbandona parzialmente i toni depressivi di Skeleton Tree e il "wall of sound" denso, magico e tragico di Ghosteen a favore di un sound più dinamico, che richiama talvolta i primi tempi della sua carriera e i dischi con i Grinderman. E' un Cave che si slancia in epici sermoni politici (White Elephant, il capolavoro del disco a parere di chi scrive), fornisce semplici riflessioni sulla desolata vita e sul significato dell'amore alla luce dei recenti avvenimenti (Albuquerque, Balcony Man e la title-track) e tocca corde tragiche ed emotive con la sua splendida interpretazione vocale (Hand of God, Shattered Ground, Old Time).
Nonostante sia poco rivoluzionario, Carnage apre le porte di un nuovo capitolo nella carriera di Cave, meno piegato dalla croce dei lutti familiari e più propenso ad affrontare tematiche attuali e universali. di più
Angelo Branduardi
5 Stelle per ^Il Dono del Cervo^ di più
The Police
Il gruppo che vanta ben zero tentativi d'imitazione di più
Willie Nelson
Shotgun Willie. Nella Hall of Fame dei songwriters, a mani basse di più
Aphex Twin
Si si, genio, innovatore, pazzo, tutto quello che volete. Ma anche un grandissimo ammollapalle. 2 perche' quanto a noia Klaus Shulze riesce a fare addirittura peggio. di più
Ghemon
Da lontano l'ho sempre odiato Poi l'ho visto a Sanremo 2019 e il mio odio è stato confermato.
Poi l'ho rivisto a Sanremo e l'ho apprezzato. Infine è uscito il disco......e l'ho rivalutato di più
Damiano Della Torre -My Quarantine
Album di 12 brani composti da Damiano Della Torre di più