Lou Reed
Ma che fine hai fatto? di più
Panama Limited
'pana limitato' di più
Camel -The Snow Goose
In teoria il masterpiece del progressive: monotematico, ispirato alla letteratura, forti sentori sinfonici, atmosfera fiabesca. Metà anni settanta che ammicca al fine sessanta. Perchè dico in teoria? Perchè se la mente lo mette al primo posto il cuore lo mette al terzo. di più
A$AP Rocky
Forse un po' sopravvalutato per via delle liriche più tamarre, cialtrone ed egocentriche che abbia mai sentito. Ma la tecnica c'è e le basi, cazzo che basi, e che gusto (e vabè che son quasi tutte di Clams Casino). di più
Joe Cocker
L'anno scorso al liceo il bidello mi chiedeva costantemente di procurargli l'intera discografia del buon Joe. Grazie Joe, m'hai fatto guadagnare un po' di liquidi che non guastano mai :D di più
Randy Rhoads
Carriera breve,leggenda infinita. di più
Joe Cocker
Il più negro tra i bianchi. di più
Guns N' Roses -The Spaghetti Incident?
Un album che potrà essere compreso al meglio solo dai nostri nipoti. Troppo avanti, troppo in anticipo sui tempi. di più
Devil Doll
Genio di larghe vedute! un prog rock grottesco e teatrale a livelli disumani! di più
Storm Corrosion
Ciò che non avreste mai potuto aspettarvi da due geni come Wilson e Akerfeldt! Agli estremi! di più
2012
Il mondo è bello quando dura poco. di più
Tom Waits
"Closing Time" è uno degli album più belli che abbia mai sentito, voce straordinaria, commoventi note di piano, ballate eccezionali, mai sentite altrove. Tutti gli altri dischi sono meglio. di più
Yes
Visionari, imprescindibili, virtuosi, straordinari... Assolutamente SI di più
John Lennon -John Lennon/Plastic Ono Band
Un ottimo disco pop. Forse l'unico grande disco da lui realizzato durante la sua carriera post-scarafaggi. Voto : 4,5 di più
Carlo Maria Giulini
Questo direttore ha inciso la migliore versione del Don Giovanni di Mozart, perfetta, pura, cristallina, equilibrata, asciutta, scattante, potente...ogni persona del pianeta dovrebbe possedere il Don Giovanni di Giulini del 1961 con Sutherland, Alva, Schwarzkopf, Cappuccilli, Sciutti e la Philarmonia Orchestra. di più
Echo & The Bunnymen -Heaven Up Here
----Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo /Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo /
Zimbo zimbo zimbo zimbo zimbo---- ALL MY COLOURS TURN TO CLOUDS. di più
Green on Red -Gravity Talks
La voce e la chitarra acida di Dan Stuart, l'organo di Chris Cacavas che evoca Manzarek: fantasmi dei '60 per un manifesto psichedelico datato 1983. Al pari del successivo, del resto - solo con un Chuck Prophet in più... di più